logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

9 mag 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

energia luce gas news nuova offerta enel sempre con te maggio 2017

Il mondo delle offerte Luce e Gas di Enel si arricchisce di nuove promozioni dedicate al mercato libero dell’elettricità, con le tariffe 100X100 GiustaxTE Luce e Sempre con Te, la seconda dedicata agli utenti domestici ancora in regime di Maggior Tutela. Quando manca ormai poco al definitivo passaggio al mercato libero dell’energia, un’analisi più approfondita la merita Enel Sempre con Te, la promozione nata con il preciso intento di conquistare anche gli utenti più indecisi.

Enel Sempre con Te è una tariffa bioraria, quindi con caratteristiche simili a quelle applicate dal mercato a Maggior Tutela, capace di addolcire il passaggio al mercato libero, grazie al prezzo bloccato per 12 mesi della componente energia, che costituisce circa il 31% della spesa complessiva in bolletta (IVA e Imposte escluse). Questa tariffa è dedicata pertanto a tutti coloro che intendono conoscere le potenzialità del mercato libero per la prima volta, pertanto è riservata ai clienti provenienti dal servizio di maggior tutela. Tra le prime proposte dedicate alla transizione dalle offerte Luce e Gas del mercato tutelato a quello libero, Enel Sempre con Te prevede la seguente tariffa bioraria, con prezzo della componente energia bloccato per 12 mesi:

  • Fascia Arancione, dalle ore 8 alle 19, dal lunedì a venerdì: 0,0694 €/kWh
  • Fascia Blu, tutti i giorni dalle 19 alle 8 e per weekend e festivi: 0,0494 €/kWh

Come e quando attivare Enel Sempre con Te

Disponibile con il pagamento attraverso bollettino postale e con domiciliazione bancaria o postale, Enel Sempre con Te si distingue dalle offerte del mercato libero, spesso rifugio di chi non vuole sorprese in bolletta, per l’ulteriore garanzia del prezzo bloccato per 12 mesi, alla fine dei quali Enel Enegia potrà aggiornare il prezzo in base all'andamento del mercato, comunicando la variazione al cliente per iscritto almeno 90 giorni prima della scadenza. Il cliente senza alcun vincolo potrà poi decidere se aderire o meno alle nuove condizioni economiche dell'offerta.

L'offerta è sottoscrivibile soltanto per una richiesta di cambio fornitore da parte degli utenti che provengono da un gestore del servizio di maggior tutela, e non per coloro che hanno già aderito al libero mercato. Da segnalare che l’offerta Enel Sempre con Te è attivabile anche via web e se il cliente si iscrive anche al programma fedeltà enelpremia WOW! potrà ogni settimana scegliere coupin sconto da utilizzare presso partner aderenti all'iniziativa, partecipare a concorsi a premi e ottenere bonus sulle forniture.

Per aderire a Sempre Con Te occorre sapere che:

  • l'attivazione è gratuita;
  • non sono necessari interventi sul contatore o sull'impianto
  • il passaggio sarà effettivo in circa 2/3 mesi, tempo necessario per i controlli previsti dalla normativa vigente.
Luce: confronta le tariffe
Luce: confronta le tariffe

Migliori offerte energia elettrica del mese

Spesa mensile:
27,36€
€ 328,35/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,015€
Quota fissa inclusa:
6,6 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 84,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Luce attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
27,36€
€ 328,35/anno
Spesa mensile:
34,06€
€ 408,73/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA LUCE
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,0950
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
34,06€
€ 408,73/anno
Spesa mensile:
27,85€
€ 334,26/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Bioraria
Quota fissa inclusa:
7,5 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 40€ per il primo anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
27,85€
€ 334,26/anno
Spesa mensile:
29,32€
€ 351,86/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Active Easy Luce
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,00935 €
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus di 80€ per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
29,32€
€ 351,86/anno
Spesa mensile:
29,75€
€ 357,01/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Flat Easy Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1089
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Sconto di 60 € per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
29,75€
€ 357,01/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 24 settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
L’offerta Luce e Gas Fix di Argos in esclusiva Faciel.it propone una soluzione chiara e conveniente per famiglie e lavoratori. L’attivazione è semplice, senza interruzioni né costi aggiuntivi, con la garanzia di una gestione unificata e senza sorprese in bolletta.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.