Bollette: l'UE respinge il tetto ai rincari dell'Italia. I motivi
12 mag 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

In alcuni alcuni Paesi dell’UE è stato introdotto un tetto massimo ai prezzi di luce e gas. Stiamo parlando di Spagna e Portogallo, dove i cittadini pagheranno bollette meno salate in virtù delle ultime manovre politiche.
In Italia invece, quali provvedimenti sono stati adottati o si adotteranno? Scoprilo su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas.
Spagna e Portogallo intervengono sul caro bollette
In Spagna e Portogallo i rispettivi Governi hanno deciso di intervenire sugli aumenti di luce e gas. Lo hanno fatto introducendo un tetto al prezzo massimo dell’energia elettrica e del gas naturale, in modo tale da consentire ai cittadini di risparmiare e non essere salassati dalle bollette.
In entrambi i Paesi il tetto introdotto è di 1 anno al costo del gas di €40 a MWh. Troppo poco? Meglio di niente. L’effetto è l’immediata riduzione delle bollette per milioni di famiglie e imprese.
È stata la Commissione Europea ad avallare ed esaudire le richiesta di Spagna e Portogallo, sulla base del fatto che i due Paesi producono un’elevata percentuale di energia green.
Qual è la situazione in Italia? Ecco perché la domanda di Mario Draghi, analoga a quella dei premier Pedro Sanchez e Antonio Costa, è stata rigettata.
Il NO dell’Ue all’Italia e la questione energie rinnovabili
Si chiama eccezione iberica ed è su questa base che Spagna e Portogallo sono riusciti a fissare un tetto sui prezzi di luce e gas. Mario Draghi invece è rimasto a bocca asciutta e il motivo è semplice.
Le Nazioni iberiche vantano quote maggiori dienergie rinnovabili rispetto all’Italia. Per questo nel nostro Paese non è ancora stato introdotto alcun tetto ai rincari, anche se il Governo ha approvato il Decreto Bollette. Cosa prevede quest'ultimo?
- Lo stanziamento di 8 miliardi di euro, di cui 5,5 contro il caro energia riducendo gli oneri fiscali
- L’azzeramento degli oneri di sistema
- La riduzione dell’Iva del 5% sulle somministrazioni di gas metano
- Il potenziamento del bonus luce e gas per gli utenti domestici
Anche l’Italia dunque è intervenuta sui rincari. Saranno sufficienti a coprire le perdite economiche di imprese e famiglie date dagli aumenti? Per saperlo bisogna aspettare i prossimi mesi e gli effetti delle misure approvate.
Migliori offerte energia elettrica del mese

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Plus Luce
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,015€
- Quota fissa inclusa:
- 6,6 €/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 84,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Luce attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Tipo di tariffa:
- Bioraria
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0132€
- Quota fissa inclusa:
- 7,5 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Bonus fedeltà di 40€ per il primo anno di fornitura e in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- HERA COMM SRL
- Prodotto:
- Più Controllo Active Easy Luce
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,00935 €
- Quota fissa inclusa:
- 10,00 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Bonus di 80€ per il primo anno di fornitura!

- Fornitore:
- HERA COMM SRL
- Prodotto:
- Più Controllo Flat Easy Luce
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- € 0,1089
- Quota fissa inclusa:
- 10,00 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Sconto di 60 € per il primo anno di fornitura!

- Fornitore:
- AGSM Energia S.p.a.
- Prodotto:
- Prezzo Sicuro Luce
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- € 0,1323
- Quota fissa inclusa:
- 10,00 €/mese
- Bolletta:
- Digitale/Cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Bonus fedeltà di 60€/anno per il 1° anno di fornitura + sconto di 12€/anno in caso di domiciliazione
Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 04/11/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 04/11/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 04/11/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 04/11/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 04/11/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 04/11/2025
Ultime notizie Luce e Gas
















Guide Gas e Luce








Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.