logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Le tariffe Iren Luce e Gas nel Mercato Libero da confrontare a novembre 2024

15 nov 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

uomo utilizza tablet in cucina

Siamo entrati nell’ultima parte dell’anno e, in molte zone d’Italia, le temperature hanno già fatto registrare un brusco calo, tanto da richiedere la riaccensione degli impianti di riscaldamento.

Per chi non è soddisfatto del proprio gestore e cerca il risparmio in bolletta, è utile mettere a confronto le diverse tariffe che offrono i provider nel Mercato Libero.

Ecco quali sono le offerte luce e gas di Iren da valutare con attenzione a novembre 2024.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Tariffe Iren Luce a novembre 2024

Prezzo Fisso Web

Prezzo Fisso Web è l’offerta digitale di Iren, caratterizzata dal prezzo fisso, valido fino al 31 Dicembre 2025. Queste sono le condizioni economiche: 0,13 €/kWh per la materia prima + 10 euro al mese per i costi di commercializzazione.

Prezzo Fisso Luce Verde Revolution

Prezzo Fisso Luce Verde Revolution è pensata per chi cerca un’offerta con il prezzo bloccato per 24 mesi e con una rata fissa, basata sui consumi. Nei primi 12 mesi, la rata viene stimata sui consumi riportati in una delle ultime bollette del precedente fornitore, mentre, per i seguenti 12 mesi, il costo viene ricalcolato in base ai consumi effettuati con Iren. Come per la precedente offerta, anche qui Iren propone condizioni economiche di 0,1430 €/kWh + 12 euro mensili per la commercializzazione.

10x3 Luce Verde Variabile 

10x3 Luce Verde Variabile si distingue per il prezzo indicizzato della materia prima, ossia calcolato in base alle fluttuazioni del mercato all’ingrosso dell’energia. La formula è la seguente: PUN (prezzo all’ingrosso dell’energia) + 0,02 €/kWh di contributo variabile + 12 euro al mese per la commercializzazione. L’offerta prevede un bonus di 30 euro, assegnato come sconto in bolletta del valore di 10 euro al 1°, 6° e 12° mese.

Offerte Iren Gas a novembre 2024

Prezzo Fisso Gas Web

Prezzo Fisso Gas Web è ideale per chi desidera gestire in autonomia la propria fornitura, avvalendosi inoltre della sicurezza del prezzo della materia prima bloccato fino al 31 Luglio 2025. Le condizioni economiche sono le seguenti: 0,6000 €/Smc per la materia prima + 12 euro al mese per i costi di commercializzazione.

Prezzo fisso Gas Revolution

Prezzo fisso Gas Revolution si distingue per la rata fissa mensile, basata sui consumi del cliente. Il prezzo è bloccato per 24 mesi ed è il seguente: 0,7500 €/Smc + 12 euro mensili per la commercializzazione.

10x3 Gas Variabile

10x3 Gas Variabile è l’offerta Iren Gas a prezzo variabile e propone: PSV (prezzo all’ingrosso del Gas) + 0,270 €/Smc + 12 euro mensili per la commercializzazione. Il cliente può inoltre usufruire di 30 euro di sconto in bolletta, erogati al 1°, 6° e 12° mese di fornitura.

NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis
NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Le migliori offerte Luce + Gas di Iren

Prezzo al mese
57,34€
Quota gas:: € 23,28
Quota luce:: € 34,06
€ 688,05/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,0950
Quota fissa inclusa:
Luce 10 €/mese, Gas 10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Prezzo al mese
57,34€
Quota gas:: € 23,28
Quota luce:: € 34,06
€ 688,05/anno
Prezzo al mese
66,48€
Quota gas:: € 27,49
Quota luce:: € 38,99
€ 797,75/anno
Fornitore:
IREN Mercato
Prodotto:
Iren No Stress
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi )
Prezzo/Smc:
€ 0,4400
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,1140
Quota fissa inclusa:
Luce 13€/mese, Gas 13€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario
Prezzo al mese
66,48€
Quota gas:: € 27,49
Quota luce:: € 38,99
€ 797,75/anno

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 24 settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
L’offerta Luce e Gas Fix di Argos in esclusiva Faciel.it propone una soluzione chiara e conveniente per famiglie e lavoratori. L’attivazione è semplice, senza interruzioni né costi aggiuntivi, con la garanzia di una gestione unificata e senza sorprese in bolletta.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.