logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Le offerte Luce e Gas Iberdrola per l'Autunno 2021

3 nov 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

energia luce gas news le offerte luce e gas iberdrola autunno 2021

Gli aumenti dei prezzi dell’energia stanno convincendo molte famiglie italiane ad abbandonare anzitempo il Servizio di Maggior Tutela, alla ricerca di offerte con il prezzo bloccato sul Mercato Libero. L’ampia scelta di gestori e tariffe, però, rischia di giocare brutti scherzi a chi si fa prendere dalla foga del momento perdendo di vista il proprio stile di consumo: scopri le offerte luce e gas Iberdrola per l'Autunno 2021, ideali per risparmiare in bolletta e salvaguardare l’ambiente.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Le migliori offerte Iberdrola Luce e Gas per l'Autunno 2021

Tutte con energia elettrica 100% verde, in quanto ricavata da fonti rinnovabili, le offerte Iberdrola luce e gas per l’Autunno 2021 combinano tariffe concorrenziali a sconti e promozioni, per adattarsi al meglio alle tue scelte quotidiane.

EcoTua Web Luce e Gas

EcoTua Web Luce e Gas è l’offerta digitale con il prezzo della Componente Energia bloccato per 12 mesi e caratterizzata da tre varianti, studiate da Iberdrola per adattarsi al meglio allo stile di vita degli utenti.

  • EcoTua Web Giorno premia i consumi concentrati nella fascia centrale della giornata, dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 19:00, con il 30% di sconto: 0,1119 €/kWh in fascia F1 e 0,1598 €/kWh in F23.
  • EcoTua Web Notte&Weekend, come dice il nome, è dedicata a chi durante la settimana è spesso fuori casa per studio o lavoro: 0,1598 €/kWh in fascia F1 e 0,1119 €/kWh in fascia F23.
  • EcoTua Web Giorno&Notte è invece ideale per chi non sta spesso in casa o non desidera vincoli di orario, grazie alla sua tariffa monoraria di 0,1278 €/kWh.
  • Tutte le offerte Luce appena descritte sono abbinabili alle seguenti tariffe Gas: EcoTua Web Inverno a 0,77 €/Smc e 0,539 €/Smc da Novembre a Marzo, EcoTua Web 4 Stagioni a 0,77 €/Smc e 0,616 €/Smc da Gennaio a Dicembre.

EcoClick Luce e Gas

EcoClick Luce e Gas è anch’essa un’offerta digitale, che fa della semplicità e del prezzo fisso per 12 mesi i sui punti di forza. Le formule sono due, entrambe con il servizio Tuttofare incluso per 6 mesi e con il prezzo del Gas a 0,62 €/Smc: Monoraria con il costo della Componente Energia a 0,1278 €/kWh, Bioraria a 0,1333 €/kWh in Fascia 1 e 0,1256 €/kWh in Fascia 23.

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta 19 operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 27 giugno 2025
Bollette luce e gas: perché sono aumentate e cosa aspettarsi in futuro

Bollette luce e gas: perché sono aumentate e cosa aspettarsi in futuro

Il tema degli aumenti delle bollette di luce e gas è diventato centrale per milioni di famiglie italiane. Nonostante in molti Paesi europei i prezzi dell’energia siano diminuiti, in Italia la situazione resta complessa e spesso difficile da comprendere.
pubblicato il 18 giugno 2025
Come la variazione del costo del gas influenza le bollette in Italia

Come la variazione del costo del gas influenza le bollette in Italia

Il prezzo del gas è un elemento centrale per molte famiglie italiane. In Italia, il gas viene usato sia per riscaldare le case sia per produrre energia elettrica. Quando il prezzo del gas aumenta, anche le bollette di luce e riscaldamento diventano più alte.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 24 giugno 2025
Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

La Bolletta 2.0 rende più semplice capire quanto spendi, confrontare le offerte e scegliere come risparmiare. Dal 1° luglio 2025 sarà il nuovo standard per tutti. Preparati a leggere la tua bolletta in modo più chiaro e a trovare l’offerta giusta per te.
pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 3 marzo 2025
Pompa di calore: come funziona?

Pompa di calore: come funziona?

Le pompe di calore sono una scelta efficiente ed ecologicamente sostenibile. Scopriamo cosa sono e come funzionano.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.