Con Semplice Gas di Enel Energia, l'assistenza guasti domestici è gratis per due anni
19 apr 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Andrea C.

Semplice Gas è l’offerta di Enel Energia pensata per i clienti del mercato libero interessati alla fornitura domestica di gas naturale. Il piano, rivolto sia a chi proviene da un altro fornitore sia a chi deve attivare un nuovo contatore, garantisce un prezzo bloccato per dodici mesi e un servizio assicurativo di assistenza guasti gratis per due anni.
Nel dettaglio: il prezzo della fornitura del gas cambia a seconda della regione (da un minimo di 0,69€ per Smc ad un massimo di 0,76€ per Smc) e rimane invariato per 12 mesi dalla data di attivazione. Dopo un anno, Enel Energia lo aggiornerà in base all'andamento del mercato, provvedendo, prima della scadenza, a comunicare attraverso un apposito avviso i nuovi prezzi. A quel punto il cliente avrà a disposizione 30 giorni per accettare la nuova offerta o, in alternativa, recedere dalla fornitura come previsto dalle condizioni contrattuali.
Per quanto riguarda invece l’assistenza guasti, gli interventi gratuiti sono garantiti per i primi due anni entro i limiti dei massimali previsti, hanno cioè un tetto massimo annuo a seconda della categoria professionale in questione (idraulico, fabbro, vetraio, tecnico riparatore elettrodomestici e scaldabagno, tapparellista). Per richiedere gli interventi è sufficiente chiamare il numero verde 800.08.37.88, attivo 24 ore su 24 tutti i giorni, che permette di risolvere i problemi in qualsiasi momento e in tempi rapidi.
Nel caso di passaggio da un vecchio fornitore, l’attivazione dell’offerta Semplice Gas (a circa due/tre mesi dalla richiesta) è gratuita e non richiede alcun intervento agli impianti o al contatore. Riguardo alle modalità di pagamento: è possibile ricevere le bollette online con il servizio BollettaWeb – disponibile solo se sceglie di pagare tramite addebito su conto corrente – oppure in formato cartaceo. Per i clienti che in fase di adesione scelgono di pagare con bollettino postale, è possibile saldare le bollette anche con carta di credito accedendo all’area clienti del sito Enel Energia, oppure presso tutte le ricevitorie autorizzate Sisal e Lottomatica.
%[BOX_FASCIA_CONFRONTO_1]%
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!
Offerte Gas
Confronta 19 operatori
Offerte Luce
Confronta 19 operatori
Offerte Luce+Gas
Confronta 19 operatori
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 02/05/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 02/05/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 02/05/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 02/05/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 02/05/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 02/05/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Le offerte Edison luce e gas nel Mercato Libero a maggio 2025

Le offerte Sorgenia luce e gas nel Mercato Libero ad aprile 2025

Energia, rischio disinformazione: le autorità verificano l’accesso alle tutele per i vulnerabili

Le offerte Plenitude luce e gas nel Mercato Libero ad aprile 2025

Le offerte Enel Energia per risparmiare sul costo in bolletta ad aprile 2025

Le offerte luce e gas di SegnoVerde ad aprile 2025 per risparmiare in bolletta

Bollette luce e gas più trasparenti dal 1° luglio 2025: un aiuto per risparmiare

Bollette del gas, l'effetto del decreto è già svanito: i prezzi riprendono a salire

Le offerte Hera per risparmiare sul costo luce e gas ad aprile 2025

Offerte per risparmiare sul costo dell'energia e del gas ad aprile 2025

Le offerte Alperia luce e gas nel Mercato Libero ad aprile 2025

Le offerte Wekiwi luce e gas di aprile 2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona lo sconto in fattura fino a 200 euro

Tariffe Agsm Energia nel Mercato Libero ad aprile 2025

Le offerte di Argos per risparmiare sul costo del gas e dell'energia ad aprile 2025

In risalita il costo del gas: il decreto bollette non è sufficiente
Guide Gas e Luce

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?

Tegole fotovoltaiche: tipologie, funzionamento e costi

Cosa fa l’utility manager e perché è una figura importante

Falsa doppia bolletta luce e gas: come riconoscere e come proteggersi da questa truffa

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.