13 giu 2021 | Pubblicato da Eleonora D.
Volete migliorare la vostra casa dal punto di vista energetico? Risparmiare sulla bolletta dell'energia o acquisire unaclasse energetica elevata? Se finora non lo avete fatto, la causa potrebbe essere è fra i motivi analizzati dall'ultimo report Enea.
Facile.it, sito n. 1 nel confronto delle migliori offerte energia, vi svela i dati dell'indagine più recente su ristrutturazioni e efficientamento.
Siete stufi di pagare bollette elevate? Di cambiare gestore cercando l'offerta luce e gas giusta per voi? A causare consumi eccessivi potrebbe essere la classe dell'abitazione.
L'ultimo report Enea su ristrutturazioni ed efficientamento rivela che la maggior parte degli immobili in Italia è ancora in classe energetica G: la più bassa e la più costosa di tutte.
Il nostro Paese è lontano dalle prestazioni richieste dall'Unione Europea, ma punta a migliorare per risparmiare. Eppure al 2020 l'efficientamento non decolla, fatta eccezione per gli immobili compravenduti nuovi già in classe A1-4 e B.
Ecco i dati riportati da Enea:
Il secondo dato è interessante. Riflette il calo percentuale di chi ha scelto di affrontare una ristrutturazione per aumentare la classe energetica di casa. Al 2019 la percentuale era superiore e si assestava al 36%. Qual è il motivo?
Il primo ostacolo al miglioramento delle classi energetiche sono i costi di ristrutturazione. Non tutti possono sostenere opere idonee a far passare la propria casa dalla classe G a una classe A o B.
Il ruolo del Superbonus 110% però è importante e gli agenti immobiliari sono ottimisti.
Le agevolazioni fiscali potrebbero avere un grande impatto nel 2021 e ribaltare i dati del report Enea a favore di un gran numero di ristrutturazioni volte a efficientare energeticamente gli edifici.
Sul tema la ENEA dichiara:
La ristrutturazione rappresenta un’importante finestra di opportunità per incidere anche sulla qualità energetica degli edifici. Sarà quindi interessante monitorare questo dato negli anni successivi, anche alla luce del possibile impatto delle misure del Superbonus 110%.
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968