Bollette del gas in calo del 16%, energia elettrica in aumento: l'impatto dei mesi estivi sui costi
5 mag 2025 | 3 min di lettura

Con l’arrivo della bella stagione e l'innalzarsi delle temperature, i consumi energetici degli italiani subiscono importanti variazioni, influenzando direttamente i costi in bolletta.
Un’analisi di Consumerismo No Profit e WeGroup evidenzia come il calo della domanda di gas e l’aumento dell’uso di elettricità stiano trasformando lo scenario energetico, offrendo però anche nuove opportunità per ottimizzare la spesa domestica.
Ne parliamo su Facile.it, leader nel confronto tra offerte luce e gas.
Cambiamenti nei consumi energetici
Durante i mesi estivi, l'Italia affronta un cambiamento significativo nei modelli di consumo energetico. Questi cambiamenti non solo influenzano le bollette domestiche, ma hanno anche implicazioni più ampie sulla sostenibilità e l'efficienza energetica del Paese.
Tariffe del gas in calo
Secondo un'analisi condotta da Consumerismo No Profit e WeGroup, all'inizio di maggio 2025 si è registrato un calo medio delle tariffe del gas a prezzo variabile del 16% rispetto a febbraio. La diminuzione è legata soprattutto al minor utilizzo del riscaldamento domestico, reso possibile dall’aumento delle temperature. Infatti con il passaggio alla stagione più calda, la domanda di gas per il riscaldamento diminuisce, portando a una naturale riduzione delle tariffe.
Tale diminuzione rappresenta un'opportunità per le famiglie di risparmiare in bolletta, spostando l'attenzione su altri aspetti della gestione energetica domestica. In particolare, l'analisi rileva che la spesa media annua per una famiglia tipo si è ridotta sensibilmente, passando dai 1.852 euro rilevati a febbraio agli attuali 1.555 euro, con un alleggerimento dei costi che si traduce in un risparmio annuo vicino ai 300 euro.
Rincari della bolletta elettrica
Al contrario, durante l’estate le bollette dell’elettricità tendono a salire, spinte dal maggiore utilizzo di condizionatori e ventilatori per contrastare il caldo. Infatti, nonostante le tariffe a prezzo fisso abbiano visto una leggera diminuzione del 4,9% in tre mesi, e quelle a prezzo variabile siano calate dell'1,8%, Consumerismo No Profit e WeGroup evidenziano che l'aumento complessivo dell'uso di elettricità potrà annullare questi piccoli risparmi. Per molti, ciò si traduce in bollette elettriche più elevate, rendendo cruciale l'adozione di strategie di risparmio.
Come risparmiare
Un modo efficace per ridurre il consumo energetico è sfruttare al massimo la luce naturale. Uno studio commissionato da Velux Italia all'Università La Sapienza di Roma e Società Italiana di Medicina Ambientale, ha dimostrato che una progettazione intelligente della luce naturale può ridurre fino al 60% i consumi energetici negli edifici, portando a risparmi fino al 20% sulle bollette. L'uso di finestre ben posizionate e materiali che massimizzano la luce naturale può dunque diminuire la necessità di illuminazione artificiale e riscaldamento.
Oltre ai benefici economici, l'uso ottimizzato della luce naturale ha anche un impatto positivo sull'ambiente. Ridurre il consumo di elettricità e gas contribuisce a diminuire le emissioni di CO2, aiutando a combattere il cambiamento climatico.
In questo contesto, anche il bonus bollette 2025 - pensato per sostenere le famiglie a basso reddito nel pagamento delle utenze - rappresenta un ulteriore strumento utile per alleggerire i costi energetici e incentivare un uso più efficiente e consapevole delle risorse.
Le migliori offerte Luce+Gas su Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- Alperia
- Prodotto:
- Smile Easy & Gas Home Promo
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,000 €
- Prezzo/kWh:
- Prezzo Fisso 0,099 €
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,00 €/mese, Gas 0,00 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,08 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,006€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7 €/mese, Gas 7 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
80€ di sconto + altri 70€ se aggiungi la fibra

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,075€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0190€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 122€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas - Prima Attivazione
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0190€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 122€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas - Subentro
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,075€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0190€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 122€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!
Offerte Gas
Confronta 19 operatori
Offerte Luce
Confronta 19 operatori
Offerte Luce+Gas
Confronta 19 operatori
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 15/08/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 15/08/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 15/08/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 15/08/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 15/08/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 15/08/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Offerte luce e gas ad agosto 2025: le tariffe da valutare per risparmiare in bolletta

Luce e Gas a prezzo bloccato: 3 offerte di luglio 2025 per evitare sorprese in bolletta

Riduci le bollette di luce e gas con Illumia: le offerte da attivare a luglio 2025

Risparmia su luce e gas con Iren: le offerte a prezzo bloccato del mese

Offerte luce e gas Alperia: solo su Facile.it, le esclusive promo di luglio 2025

Offerte luce e gas U-Light & U-Gas di Utilità: come scegliere tra prezzo fisso e indicizzato

Offerta gas Alperia in esclusiva su Facile.it: solo online, senza spread e quota fissa a 0€

Le offerte luce e gas di Pulsee a luglio 2025: vantaggi e sconti extra in bolletta

Approfitta delle variazioni del mercato dell'energia: 3 offerte indicizzate di luglio 2025

Prezzo fisso o indicizzato? Le offerte luce e gas Plenitude tra cui scegliere questo mese

Risparmia in bolletta con le offerte luce e gas di ViviEnergia a luglio 2025

Luce e gas a prezzo fisso per risparmiare in bolletta: le offerte di luglio 2025

Offerte AGSM a luglio 2025: confronto tra prezzo fisso e indicizzato per luce e gas

Le offerte luce e gas di Enel che offrono sconti in bolletta a luglio 2025

Offerte Wekiwi luce e gas a prezzo fisso e indicizzato: quale scegliere a luglio 2025?

Offerte luce e gas luglio 2025: risparmia fino a 140€ con tariffe selezionate del Mercato Libero
Guide Gas e Luce

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bonus bolletta 2025: requisiti, come richiederlo e quando arriva

Come risparmiare in bolletta e spendere di meno per luce, gas e internet

Conguaglio bolletta: cos'è, quando arriva e come si calcola

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.