logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

La bolletta del gas per chi non passa al Mercato Libero aumenterà?

15 gen 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

Adobe Stock 583587833

Da gennaio 2024 i clienti non vulnerabili del Mercato Tutelato dell'energia sono chiamati a passare al Mercato Libero, scegliendo una nuova offerta per la loro fornitura di gas.

Chi non ha ancora effettuato il passaggio cosa deve aspettarsi nelle prossime bollette? Esisterà una nuova componente che potrebbe far aumentare i costi.

Ne parliamo oggi su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Mercato Libero del Gas: cosa c’è da sapere

La fine del Servizio di Maggior Tutela, con le condizioni economiche e contrattuali definite dall’ARERA (l’Authority per l’energia), è fissata da gennaio 2024 per il Gas e da luglio 2024 per la Luce.

Sono coinvolti i clienti domestici non vulnerabili, ossia i soggetti che non rientrano nelle specifiche categorie considerate più a rischio dall’Authority, i quali sono invece esonerati dal passaggio al Mercato Libero continueranno ad usufruire del Servizio di Maggior Tutela anche dopo la scadenza.

Gli utenti non vulnerabili che non hanno scelto un’offerta del Mercato Libero prima della fine della Tutela, potranno comunque usufruire della continuità del servizio, senza interruzioni. La fornitura, infatti, sarà mantenuta con il venditore storico per non più di un anno, con una tariffa Placet variabile e dedicata. Si tratta di tariffe simili a quelle della Tutela, dove però il corrispettivo fisso di commercializzazione al dettaglio (Pfix) viene stabilito dal fornitore. Si tratta di una componente che sostituisce la Qvd (quota di vendita al dettaglio).

Le bollette dei clienti del Mercato Tutelato aumenteranno?

Durante il Mercato Tutelato, il costo della Qvd era di 63,36€ per il gas domestico e di 83,20€ per il gas condominiale. Vediamo come sono cambiati i prezzi col passaggio al Pfix:

FORNITORE DOMESTICO CONDOMINI
Eni 63,36€ 83,20€
Enel 105€ 105€
Hera - Ascotrade 93,36€ 113,20€
A2A 130€ 130€
Iren 120€ 150€
Edison 72€ 72€
Engie 96€ 360€
E.ON 108€ 125,64€
Estra 132€ 180€
Acinque 230€ 300€

Per quasi la totalità dei fornitori, il prezzo della Qvd è aumentato: questo si tradurrà in un possibile aumento dei costi della bolletta del gas per i consumatori non vulnerabili che non passano al Mercato Libero.

Chi sono i clienti vulnerabili per i quali resta la Tutela

I clienti vulnerabili che non sono stati identificati come tali dal proprio fornitore di Gas o Luce, possono comunque richiedere il riconoscimento attraverso l’apposito modulo di autocertificazione della vulnerabilità, disponibile sul sito dell’Arera. Vediamo chi sono, in base ai criteri stabiliti dall’Authority, i clienti vulnerabili per i quali non è obbligatorio il passaggio al Mercato Libero dell’energia:

  • persone di età superiore ai 75 anni;
  • chi si trova in condizioni economicamente svantaggiate;
  • soggetti con disabilità, ai sensi dell'articolo 3 legge 104/92;
  • intestatari di utenze nelle isole minori non interconnesse;
  • chi vive in una struttura di emergenza a seguito di calamità;
  • solo per la Luce, chi versa in gravi condizioni di salute e necessita di apparecchiature medico-terapeutiche collegate alla rete elettrica.

Migliori offerte gas di oggi

Spesa mensile:
24,58€
€ 294,92/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0350 €
Quota fissa inclusa:
6,66 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 35€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
24,58€
€ 294,92/anno
Spesa mensile:
25,42€
€ 305,08/anno
Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Gas
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Quota fissa inclusa:
8,25 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 55€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
25,42€
€ 305,08/anno
Spesa mensile:
25,42€
€ 305,08/anno
Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Gas - Prima Attivazione
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Quota fissa inclusa:
8,25 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 55€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta, disponibili cliccando sull'icona arancione a sinistra

Spesa mensile:
25,42€
€ 305,08/anno
Spesa mensile:
25,42€
€ 305,08/anno
Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Gas - subentro
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Quota fissa inclusa:
8,25 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 55€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
25,42€
€ 305,08/anno
Spesa mensile:
26,01€
€ 312,13/anno
Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Gas a prezzo fisso 12 mesi - subentro
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,5200
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus Fedeltà di 70€ per il primo anno di fornitura

Spesa mensile:
26,01€
€ 312,13/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta 19 operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 18 giugno 2025
Come la variazione del costo del gas influenza le bollette in Italia

Come la variazione del costo del gas influenza le bollette in Italia

Il prezzo del gas è un elemento centrale per molte famiglie italiane. In Italia, il gas viene usato sia per riscaldare le case sia per produrre energia elettrica. Quando il prezzo del gas aumenta, anche le bollette di luce e riscaldamento diventano più alte.
pubblicato il 29 maggio 2025
Le offerte Plenitude gas e luce nel Mercato Libero a maggio 2025

Le offerte Plenitude gas e luce nel Mercato Libero a maggio 2025

A maggio 2025 Plenitude propone nuove soluzioni per la fornitura di luce e gas, con tariffe pensate per adattarsi a diverse esigenze. Le proposte includono vantaggi legati alla sostenibilità, prezzi competitivi e opzioni per una gestione più flessibile dei consumi.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 3 marzo 2025
Pompa di calore: come funziona?

Pompa di calore: come funziona?

Le pompe di calore sono una scelta efficiente ed ecologicamente sostenibile. Scopriamo cosa sono e come funzionano.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.