logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

A2A Energia: ecco le offerte luce e gas per il business

12 ott 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marilia S.

energia luce gas news a2a offerte luce e gas per il business

Per il mondo dei professionisti e delle imprese A2A Energia ha pensato a diverse tipologie di offerte a prezzo fisso o variabile. Chi gestisce un’attività ha a disposizione varie soluzioni per scegliere l’offerta luce e gas più adatta al proprio business.

Con Prezzo Stop x 2 e Prezzo Stop x 2 Gas le tariffe per luce e gas hanno un prezzo bloccato per 24 mesi rispettivamente della componente energia e della materia prima del gas. Questa tipologia di offerta è adatta a chi desidera pianificare con maggiore certezza e facilità i costi della fornitura di gas ed elettricità mettendosi al riparo da eventuali rincari, avendo così più tempo da dedicare alla propria attività.

A2A propone anche delle tariffe a prezzo variabile: Vantaggio A2A Elettricità e Vantaggio A2A Gas. La prima prevede un prezzo che si adegua automaticamente all’indice TEK9, che rappresenta il costo per la produzione dell’energia elettrica nelle centrali termoelettriche del Gruppo A2A. La seconda prevede un prezzo che si adegua automaticamente alle condizioni economiche applicate sul mercato all’ingrosso regolate dall’indice PFOR,T, che è definito trimestralmente dall’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico (AEEG). Sia per l’elettricità che per il gas l’aggiornamento degli indici sarà specificato con chiarezza sulla pagina dedicata del sito A2A. In questo modo le offerte possono assicurare piena trasparenza dei costi per un prezzo variabile sempre al passo con il mercato.

Per l’elettricità A2A Energia propone, infine, Energia Pulita A2A, l’offerta che blocca il prezzo della componente energia per 24 mesi con energia prodotta da fonti al 100% rinnovabili, certificata da garanzia d’origine. Con Energia Pulita A2A è possibile valorizzare la responsabilità sociale e ambientale della propria impresa, grazie al marchio “Energia A2A Rinnovabile 100%” da esibire nei punti vendita, sui prodotti e sui materiali di comunicazione.

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 24 settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
L’offerta Luce e Gas Fix di Argos in esclusiva Faciel.it propone una soluzione chiara e conveniente per famiglie e lavoratori. L’attivazione è semplice, senza interruzioni né costi aggiuntivi, con la garanzia di una gestione unificata e senza sorprese in bolletta.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.