
Servizio di maggior tutela
Il servizio di maggior tutela, noto anche come mercato tutelato, è un regime tariffario regolato dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA). Questo servizio garantisce prezzi stabiliti periodicamente dall'autorità e condizioni contrattuali standardizzate per i consumatori di energia elettrica e gas naturale.
La normativa ha sancito la fine dei servizi di tutela, avviando un passaggio progressivo dal mercato tutelato a quello libero, che è diventata la modalità di fornitura prevalente. Per i clienti domestici non vulnerabili di gas naturale, comprendendo famiglie e condomini, il servizio di tutela è terminato a Gennaio 2024.
Per i clienti domestici non vulnerabili di energia elettrica, la conclusione del servizio di tutela è avvenuta a partire da Luglio 2024. Per quanto riguarda le microimprese o i punti di fornitura non domestici di energia elettrica, il servizio di maggior tutela si è concluso ad aprile 2023, mentre per le piccole imprese era già terminato nel 2021.
Tuttavia, i clienti vulnerabili potranno rimanere nel mercato tutelato, e continueranno quindi a essere serviti con condizioni contrattuali ed economiche definite e aggiornate dall'Autorità. Rientra in questa categoria:
- chi ha più di 75 anni;
- chi si trova in condizioni economicamente svantaggiate ed è titolare di bonus economico;
- persone con disabilità riconosciute ai sensi dell'articolo 3 della legge 104/92;
- chi risiede in abitazioni di emergenza a seguito di eventi calamitosi;
- chi vive nelle isole minori;
- chi ha apparecchi salvavita.
Al fine di facilitare il passaggio al mercato libero per i soggetti che non rientrano in questa categoria, l'ARERA ha istituito un percorso graduale. Questo consente a ciascun consumatore di individuare l'offerta luce o l'offerta gas più adeguata alle proprie necessità nel mercato libero, garantendo al contempo continuità di fornitura e obblighi informativi adeguati da parte dei venditori.
Migliori offerte energia elettrica del mese

- Fornitore:
- Alperia
- Prodotto:
- Energia Juventus
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- Wekiwi
- Prodotto:
- Energia alla fonte 12 Mesi - Facile
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Tipo di tariffa:
- Bioraria
- Quota fissa inclusa:
- 9,16 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

- Fornitore:
- IREN Mercato S.p.A.
- Prodotto:
- Iren Quick Web Luce
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- € 0,1390
- Quota fissa inclusa:
- 13 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

- Fornitore:
- Eni Plenitude
- Prodotto:
- Eni Fastweb Luce - Cluster 3
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Bolletta:
- (elettronica)
- Pagamento:
- Addebito bancario
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 27/08/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 27/08/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 27/08/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 27/08/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 27/08/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 27/08/2025
Guide Gas e Luce


Bonus bolletta 2025: requisiti, come richiederlo e quando arriva

Come risparmiare in bolletta e spendere di meno per luce, gas e internet

Conguaglio bolletta: cos'è, quando arriva e come si calcola

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.