Disservizi, inadempienze, errori in bolletta o altre situazioni da segnalare a Vivigas Energia? Ecco i modelli e la procedura da seguire per inviare un reclamo formale alla compagnia energetica e chiedere alla stessa un rimborso o un indennizzo.
Per chiedere informazioni o segnalare la propria insoddisfazione sui servizi resi da Vivigas Energia, ci si può rivolgere al servizio clienti contattando uno dei seguenti numeri a chiamata gratuita: - 800151313, riservato ai contratti per uso domestico; - 800302233, dedicato agli utenti con P.IVA. Se l'intenzione è quella di inviare un reclamo formale a Vivigas Energia, allora è necessario compilare uno di questi due modelli: - per segnalazioni e richieste di informazioni; - per la denuncia di una fatturazione di importi anomali https://www.vivigas.it/static/documents/Mod-182-Rev.-6-Reclamo-fatturazione-importi-anomali.pdf. Il reclamo va inviato: - con posta ordinaria (raccomandata A/R) a VIVIGAS Energia S.p.A., Via V. Emanuele II n.ro 4/28, 25030 Roncadelle (BS); - via fax, al numero 030/2585413; - a mezzo mail, all'indirizzo servizio.clienti@vivigas.it.
Il modello di reclamo dev'essere compilato in ogni sua parte, come da istruzioni allegate allo stesso, tenendo presente che: - i dati dell'autolettura sono facoltativi e servono solo se la segnalazione riguarda una sovra-fatturazione dei consumi in bolletta e si desidera richiedere una nota di credito/rimborso; - codice cliente, numero POD (per la luce) e PDR (per il gas) si trovano nella bolletta dell'utenza alla quale si riferisce il reclamo; - l'indirizzo di fornitura va sempre indicato, anche se coincide con quello di residenza del reclamante; - al modello vanno allegate copie fotostatiche del documento d'identità dell'istante, della bolletta interessata dal reclamo e di qualsiasi altro carteggio che comprovi la fondatezza dello stesso.
Vivigas Energia, una volta ricevuto il reclamo, ha tempo 40 giorni per verificarne la fondatezza e rispondere per iscritto all'utente. Nella risposta viene anche indicato l'importo dell'eventuale rimborso e la dichiarazione che questo sarà preventivamente usato in compensazione nelle prime bollette utili e, per il residuo, liquidato al cliente con assegno di traenza non trasferibile o bonifico bancario.
Il diniego al rimborso, la tardiva risposta da parte di Vivigas Energia (oltre i 50 giorni seguenti alla ricezione del reclamo da parte della compagnia) o la persistenza dell'insoddisfazione del cliente possono essere oggetto di una procedura conciliativa da esperire online, entro un anno dalla data di invio del modello di reclamo, attraverso questo portale https://www.arera.it/it/consumatori/conciliazione.htm e con l'assistenza gratuita del Servizio Conciliazione dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.
In alternativa, è possibile tentare di pervenire ad un accordo per via stra-giudiziale con l'ausilio di uno degli organismi di risoluzione delle controversie (ADR) contenuti nell'elenco consultabile da questa pagina del sito ufficiale del MSE (Ministero per lo Sviluppo Economico) http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/mercato-e-consumatori/tutela-del-consumatore/controversie-di-consumo/adr-risoluzione-alternativa-controversie. Infine, se anche la conciliazione non dovesse dirimere la controversia con Vivigas Energia, all'utente non resta che adire per via legali e rivolgersi alla giustizia amministrativa per mezzo del Giudice di Pace.
Fornitore: | Iberdrola |
Prodotto: | EcoClick Promo San Valentino Gas |
Tipologia contratto: | Prezzo fisso |
Prezzo/Smc: | € 0,2500 |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | Optima Spa |
Prodotto: | Optima Start Gas |
Tipologia contratto: | Prezzo fisso |
Prezzo/Smc: | € 0,2700 |
Pagamento: | Addebito bancario, Bollettino |
Fornitore: | ESTRA SPA |
Prodotto: | Semplice Web Gas |
Tipologia contratto: | Prezzo fisso |
Prezzo/Smc: | € 0,2690 |
Pagamento: | Addebito bancario |