logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Disdetta Vivi Energia, subentro e voltura: come richiederli

Confronta Vivi Energia con gli altri operatori del mercato!

vivigas

Quando si cambia appartamento o ufficio è necessario verificare se le utenze di luce e gas siano state disattivate. Se il vecchio inquilino infatti ha operato una disdetta, il nuovo utente dovrà procedere alla voltura o al subentro. Ma come funziona la disdetta con Vivi Energia e quali sono le pratiche per il subentro e la voltura?

Gas: confronta le tariffe
Gas: confronta le tariffe

Disdetta Vivi Energia: modalità e tempistiche

È possibile disdire il contratto di fornitura di energia sottoscritto con Vivi Energia se la firma è avvenuta attraverso la procedura online oppure al telefono. Vale dunque la disciplina della materia dei contratti a distanza. Il cliente ha 14 giorni di tempo, in quanto vanta un diritto di rinuncia perché la firma non è avvenuta di persona. In questo caso non è prevista alcuna penale, il cliente Vivi Energia può rinunciare alla fornitura senza fornire spiegazioni e non è tenuto a pagare alcunché. Sarà sufficiente telefonare al servizio clienti di Vivi Energia e parlare con un operatore, che risponde al numero 800 151313. I titolari di partita IVA e le aziende possono invece rivolgersi all'800 302233. Gli operatori rispondono dal lunedì al sabato 24 ore su 24. La disdetta deve essere effettuata entro due settimane dalla firma del contratto. In seguito alla disdetta Vivi Energia è obbligata a restituire gli importi già pagati, entro un mese dalla data in cui ha ricevuto la comunicazione di disdetta.

Per disdire il contratto si può anche inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno all'attenzione di Vivi Energia, all'indirizzo di via Vittorio Emanuele II, 4/28, cap 25030 Roncadelle (Brescia). Il fax invece va inviato al numero 030 2585413. Il modulo da inviare via fax o per raccomandata può essere scaricato sul sito di Vivi Energia. Dopo averlo compilato va allegato via posta o via fax a un documento di identità. Il cliente che ha usufruito del kit Vivi-Dem dovrà restituirlo integro e funzionante, nella stessa confezione in cui era custodito al momento dell'attivazione del servizio, altrimenti dovrà rimborsarlo.

La disdetta può essere richiesta non solo per un ripensamento ma anche perché si desidera passare a un nuovo operatore. Sarà in questo caso il nuovo fornitore scelto a effettuare tutte le pratiche per il nuovo allaccio. Non sono previsti ulteriori costi, si tratta di una procedura abbastanza rapida. Tutto quello che il cliente dovrà fare è inviare una comunicazione a Vivi Energia, entro il decimo giorno del mese precedente quello di cambio fornitura: si tratta dunque di un preavviso di 3 settimane. In questo caso fa sempre fede la data di ricezione della lettera di disdetta da parte del vecchio fornitore, che provvederà a inviare la fattura che chiuderà il rapporto contrattuale.

Le procedure di voltura e subentro Vivi Energia

La voltura è il cambio di intestazione su un contratto di fornitura di gas o luce. L'utenza è già esistente e attiva per cui è solo necessario un nuovo accordo tra utente e fornitore, magari a tariffe differenti da quelle precedenti. Si può dire che non vi sia alcuna interruzione di erogazione di energia ma si verifichi esclusivamente un passaggio di consegne da un cliente a un altro.

Per ottenere informazioni sulla procedura che è necessario adempiere per ottenere la voltura gli utenti possono telefonare al numero verde Vivi Energia 800 151313. Gli operatori rispondono ai clienti residenziali dal lunedì al sabato a qualsiasi ora: restano ovviamente esclusi i giorni di festa. Le aziende e i professionisti possono invece chiamare l'800 302233, sempre dal lunedì al sabato 24 ore su 24. Si ricorda che per effettuare la voltura devono essere contestualmente presenti alla firma del nuovo contratto con Vivi Energia sia il nuovo inquilino dell'immobile sia il vecchio utente, o comunque delle persone che siano state delegate alla firma.

Il subentro si verifica quando il nuovo inquilino di un immobile si trova nella condizione di riattivare un'utenza che è stata disattivata dall'inquilino precedente. Si tratta di una situazione simile a quella che si verifica quando c'è un nuovo allaccio. I documenti sono gli stessi che servono a richiedere una prima fornitura di energia. Bisognerà dunque indicare alla compagnia:

  • l'indirizzo di fornitura;
  • i codici che identificano il punto in cui avverrà l'erogazione;
  • l'indirizzo a cui la compagnia dovrà inviare la fattura

In alcuni casi al cliente viene richiesto di allegare una vecchia bolletta, per adeguare la portata e la potenza della nuova fornitura alle sue esigenze. In più va allegata anche la copia di un documento di identità valido oltre a una dichiarazione che sostituisce l'atto di notorietà dell'immobile. Vivi Energia fornisce tale modulo online, dunque è possibile scaricarlo direttamente dal sito della compagnia.

Se la richiesta di subentro arriva da un'azienda o da una partita IVA, la persona che rappresenta l'azienda dovrà indicare a che titolo richiede la fornitura. Gli operatori offrono qualunque informazione e supporto rispondendo al numero verde 800 151313. I clienti con partita IVA possono invece telefonare all'800 302233. Il servizio è attivo tutti i giorni, a qualsiasi ora, domeniche e festività escluse.

Migliori offerte gas del mese

Spesa mensile:
15,47€
€ 185,69/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05€
Quota fissa inclusa:
6,60 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 59,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
15,47€
€ 185,69/anno
Spesa mensile:
23,28€
€ 279,32/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA GAS
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
23,28€
€ 279,32/anno
Spesa mensile:
15,48€
€ 185,73/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
Psbil + 0,073 €
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
15,48€
€ 185,73/anno
Spesa mensile:
16,60€
€ 199,17/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice Fix
Tipologia offerta:
Prezzo fisso
Prezzo/Smc:
€ 0,4110
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
16,60€
€ 199,17/anno
Spesa mensile:
16,91€
€ 202,97/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0650 €
Quota fissa inclusa:
7,5 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 40€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
16,91€
€ 202,97/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Energia: confronta le tariffe

Tutte le news di Vivi Energia

pubblicato il 26 maggio 2025
Le offerte ViviEnergia di maggio 2025 per risparmiare su luce e gas
Le offerte ViviEnergia di maggio 2025 per risparmiare su luce e gas
Le offerte ViviEnergia di maggio su Facile.it permettono di risparmiare sulle bollette di luce e gas con tariffe trasparenti, energia 100% green e zero costi di attivazione. Ogni mese proposte vantaggiose pensate per tutte le esigenze, attivabili online in pochi minuti.

Contatti e autolettura

Vivi Energia mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Vivigas: Numero verde Vivi Energia »

Risorse utili Vivi Energi

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Vivi Energia »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Vivi Energia »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Vivi Energia »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a Vivi Energia »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.