logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Disdetta Gritti Energia, subentro e voltura: come richiederli

Confronta Gritti Energia con gli altri operatori del mercato!

gritti energia

Gritti Energia opera da oltre 50 anni nel mercato del gas e dell’energia elettrica. La società ha sede a Verona, ma le forniture dedicate a privati e imprese sono disponibili su tutta la Penisola con ampia scelta di soluzioni convenienti per ogni utenza. Può accadere dopo la sottoscrizione di un contratto di voler recedere per diversi motivi: ecco come presentare una disdetta Gritti Energia e come fare voltura o subentro.

Disdetta Gritti Energia: modalità e tempistiche

Fra recesso e disdetta esistono differenze sostanziali, in particolare sui termini e le condizioni entro i quali vanno presentate.

Esercitare il diritto di recesso anticipato (o di ripensamento) per i clienti che sottoscrivono un contratto luce e gas online è molto semplice. Quello che bisogna fare è inviare una raccomandata a/r entro 14 giorni dalla conclusione del contratto, o dal ricevimento della documentazione relativa all’offerta all’indirizzo Gritti Energia S.r.l., Via Nazionale 36 -37036 S. Martino Buon Albergo (VR), specificando la volontà di recedere, allegando copia del documento d’identità e indicando gli estremi del contratto.

Gritti Energia mette a disposizione sul proprio portale web anche moduli precompilati di richiesta cessazione contratto fornitura, da compilare e inoltrare firmati al Servizio Clienti.

Scaduto il termine previsto per il ripensamento invece, il cliente dovrà avviare una procedura di disdetta Gritti Energia.

Chiamando il Servizio Clienti l’utente potrà ottenere tutte le informazioni utili, e dovrà in ogni caso compilare, stampare e inviare l’apposito modulo indicato dall’operatore all’indirizzo sopra indicato.

Nel modulo è necessario specificare i dati del richiedente (cliente domestico o cliente Business), i dati del punto fornitura (metano o energia elettrica) e l’indirizzo per la spedizione della fattura di cessazione fornitura.

La disdetta può essere esercitata in ogni momento rispettando il preavviso previsto dal contratto di fornitura, e sostenendo se penali previste. La procedura può essere attivata dal cliente o direttamente dal nuovo fornitore cui l’utente si è rivolto per cambiare contratto luce e gas.

Voltura e subentro Gritti Energia: modalità e costi

Le pratiche di voltura e subentro si differenziano dalla disdetta Gritti Energia perché non riguardano la cessazione di un contratto attuale, bensì la riattivazione del contatore per usufruire dei servizi in seguito a sigla di nuovo contratto Gritti (subentro), oppure la modifica dell’intestazione del contratto senza interruzione dei servizi (voltura).

Il subentro nello specifco, va richiesto quando il precedente intestatario del contratto ha provveduto alla disdetta e alla chiusura del contatore. La voltura invece, va richiesta quando si tratta di semplice variazione nell’intestatario.

Entrambe le procedure sono facili da attivare. Ci si può rivolgere in primo luogo al Servizio Clienti Gritti, che fornirà tutte le indicazioni sulla documentazione da presentare e i moduli da compilare, firmare e allegare alla domanda. Fra i documenti richiesti figurano le copie dei documenti d’identità dei richiedenti, l’indicazione del nuovo uso fornitura, il nuovo metodo di pagamento utilizzato e, nel caso della voltura, gli indirizzi cui recapitare l’ultima bolletta Gritti e la prima relativa al nuovo contratto.

I moduli di voltura e subentro come di disdetta Gritti Energia, sono disponibili sul sito ufficiale dell’operatore.

Migliori offerte energia elettrica del mese

Spesa mensile:
29,69€
€ 356,26/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,015€
Quota fissa inclusa:
6,6 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 59,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Luce attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
29,69€
€ 356,26/anno
Spesa mensile:
34,09€
€ 409,08/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA LUCE
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,0990
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
34,09€
€ 409,08/anno
Spesa mensile:
28,36€
€ 340,28/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Bioraria
Quota fissa inclusa:
6,66 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 50€ per il primo anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
28,36€
€ 340,28/anno
Spesa mensile:
29,32€
€ 351,85/anno
Fornitore:
Eni Plenitude
Prodotto:
Fixa Time Smart Luce RID
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1156
Quota fissa inclusa:
6€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
29,32€
€ 351,85/anno
Spesa mensile:
29,58€
€ 354,90/anno
Fornitore:
AGSM Energia S.p.a.
Prodotto:
Prezzo Sicuro Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1288
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Digitale/Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 60€/anno per il 1° anno di fornitura + sconto di 12€/anno in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
29,58€
€ 354,90/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Contatti Gritti Energia

Gritti Energia mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Gritti Energia: Numero verde Gritti Energia »

Risorse Gritti Energia

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Gritti Energia »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Gritti Energia »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: autolettura Gritti Energia »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a Gritti Energia »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 17 settembre 2025
Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre

Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre

La smart home è una casa intelligente in cui dispositivi connessi comunicano tra loro per semplificare la gestione quotidiana, aumentare comfort e sicurezza e ridurre i consumi. Dalle lampadine smart ai termostati, dagli hub vocali ai sistemi di monitoraggio, ogni elemento contribuisce a rendere la vita domestica più efficiente e personalizzata.
pubblicato il 24 giugno 2025
Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

La Bolletta 2.0 rende più semplice capire quanto spendi, confrontare le offerte e scegliere come risparmiare. Dal 1° luglio 2025 sarà il nuovo standard per tutti. Preparati a leggere la tua bolletta in modo più chiaro e a trovare l’offerta giusta per te.
pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.