logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Numero Verde Geko: contatti assistenza gas e luce per clienti Geko

Confronta Geko con gli altri operatori del mercato!

geko

La società Beetwin oggi si chiama Geko, uno degli operatori di energia elettrica e gas del mercato libero italiano. Geko propone per la propria clientela offerte di energia differenziate, adatte a ogni esigenza del consumatore.

Numero verde: orari e assistenza clienti

Per ricevere l'assistenza di un operatore Geko basta chiamare gratuitamente il numero verde 800 969 821, se si telefona dalla rete fissa. Se invece si chiama dal cellulare o anche dall'estero, il numero dell'assistenza clienti è lo 06 8881 7638. Chiamando il numero verde, una voce automatica fornisce le istruzioni per le principali operazioni sulla propria utenza di luce e gas. Con il tasto 1 si possono ricevere le informazioni in merito alle proprie bollette, alla propria fornitura o eventualmente alla cessazione della fornitura, si può anche inviare l’autolettura del gas, durante i 3 giorni lavorativi finali di ogni mese. Per farlo occorre chiamare nei seguenti orari: di mattina dalle ore 9:00 alle ore 13 e nel pomeriggio dalle ore 14 alle ore 18. Premendo il tasto 2 si possono, invece, avere informazioni utili sui prodotti e i servizi proposti da Geko. Gli operatori telefonici sono a disposizione dei clienti ogni giorno, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, a eccezione dei giorni festivi in cui il numero verde non risulta attivo.

Confronta le nostre offerte Luce e Gas, bastano pochi minuti. Ti aiutiamo noi a trovare l’offerta migliore per te, al telefono e in negozio. E se vuoi sapere quanto puoi davvero risparmiare puoi caricare la tua bolletta, un nostro esperto la analizzerà. E se non puoi risparmiare te lo dice subito. Prova, è gratis!

NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis
NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Altri contatti

Per tutti i clienti è a disposizione un'area dedicata, chiamata My GEKO, con cui è possibile monitorare costantemente la situazione della propria fornitura luce e gas o qualsiasi altra richiesta sia stata inoltrata. La società è a disposizione anche all'indirizzo email servizioclienti@gekospa.it, per eventuali comunicazioni inerenti la propria fatturazione e la propria fornitura di luce e gas. Per informazioni ed eventuali reclami si può utilizzare lo stesso indirizzo email o anche l’indirizzo di Posta Elettronica Certificata servizioclienti@pec.gekospa.it, indicato solo per chi possiede a sua volta una PEC. Oppure si possono inoltrare eventuali comunicazioni tramite posta tradizionale al seguente indirizzo: GEKO S.p.A. c/o Milano Centro C.P. 204, Via Cordusio, 4 20123 Milano. Infine, c'è anhce il numero di fax (+39) 06 8880 3950.

Energia: confronta le tariffe

Risorse utili Geko

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Geko »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Geko »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Geko »
Se devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Geko »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.