logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Disdetta Beetwin, subentro e voltura: come richiederli

Confronta Geko con gli altri operatori del mercato!

geko

Geko fornisce energia elettrica e gas naturale muovendo nel mercato libero. Oggi questa società si chiama Geko e continua a offrire i suoi servizi di erogazione di luce e gas, sia per un'utenza domestica che aziendale e condominiale.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Disdetta Geko: modalità e tempistiche

L'utente che abbia sottoscritto un contratto Geko via web o al telefono può sempre disdire entro 14 giorni senza pagare nessuna penale né dare all'azienda nessun tipo di motivazione. Il diritto di recesso anticipato è infatti previsto per legge. Oltre i primi 14 giorni dalla sottoscrizione del contratto, invece, potrebbero essere previsti dei costi per la chiusura del contratto. In ogni caso, se si vuole recedere il contratto si deve innanzitutto contrarre le condizioni della propria fornitura e capire se ci sono dei costi per l'operazione, dei giorni di preavviso obbligatori e così via. A questo punto per la disdetta Geko si deve inviare l'apposita richiesta tramite posta raccomandata con ricevuta di ritorno all'indirizzo: GEKO S.p.A. Casella Postale 115, 24044 – Dalmine (BG). Nella lettera andrà richiesta quindi la disdetta della propria fornitura e vanno indicati i propri dati anagrafici, il codice cliente e quello del contatore. Per effettuare la richiesta di disdetta Geko si può anche far riferimento all'assistenza clienti ed effettuare la cessione del contratto tramite telefono oppure scaricare il modulo specifico dal sito Geko e inviarlo, dopo averlo compilato in ogni sua parte, via mail all'indirizzo servizioclienti@gekospa.it o via posta elettronica certificata al servizioclienti@pec.gekospa.it o, ancora tramite fax al numero 06.88803950.

Le procedure di voltura e subentro Geko

La voltura è necessaria quando si deve cambiare l'intestatario della fornitura di energia elettrica o di gas, mentre il subentro serve per riattivare una fornitura precedentemente disattivata.

Per richiedere la voltura Geko occorrono i dati del nuovo intestatario della fornitura, i codici dei punti di prelievo, la documentazione che certifica l'utilizzo dell’immobile. Per il subentro Geko, invece, servono i dati dell'intestatario, il codice POD o PDR e la matricola del contatore. Anche in questo caso ci si può rivolgere al servizio clienti Geko tramite numero verde 800 969 821 o mail servizioclienti@gekospa.it.

Migliori offerte energia elettrica del mese

Spesa mensile:
29,69€
€ 356,26/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,015€
Quota fissa inclusa:
6,6 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 59,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Luce attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
29,69€
€ 356,26/anno
Spesa mensile:
33,77€
€ 405,23/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA LUCE
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,0990
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
33,77€
€ 405,23/anno
Spesa mensile:
28,36€
€ 340,28/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Bioraria
Quota fissa inclusa:
6,66 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 50€ per il primo anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
28,36€
€ 340,28/anno
Spesa mensile:
29,00€
€ 348,00/anno
Fornitore:
Eni Plenitude
Prodotto:
Fixa Time Smart Luce RID
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1156
Quota fissa inclusa:
6€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
29,00€
€ 348,00/anno
Spesa mensile:
29,58€
€ 354,90/anno
Fornitore:
AGSM Energia S.p.a.
Prodotto:
Prezzo Sicuro Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1288
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Digitale/Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 60€/anno per il 1° anno di fornitura + sconto di 12€/anno in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
29,58€
€ 354,90/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Energia: confronta le tariffe

Contatti e autolettura

Geko mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Geko: Numero verde Geko »

Risorse utili Geko

Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Geko »
Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Geko »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Geko »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a Geko »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 17 settembre 2025
Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre

Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre

La smart home è una casa intelligente in cui dispositivi connessi comunicano tra loro per semplificare la gestione quotidiana, aumentare comfort e sicurezza e ridurre i consumi. Dalle lampadine smart ai termostati, dagli hub vocali ai sistemi di monitoraggio, ogni elemento contribuisce a rendere la vita domestica più efficiente e personalizzata.
pubblicato il 24 giugno 2025
Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

La Bolletta 2.0 rende più semplice capire quanto spendi, confrontare le offerte e scegliere come risparmiare. Dal 1° luglio 2025 sarà il nuovo standard per tutti. Preparati a leggere la tua bolletta in modo più chiaro e a trovare l’offerta giusta per te.
pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.