logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Europe Energy autolettura: come comunicare il tuo consumo di gas ad Europe Energy

Confronta Europe Energy con gli altri operatori del mercato!

logo europe energy

La costituzione del Gruppo Europe Energy risale al 30 luglio 2007, anno in cui la società ottiene i permessi ad operare nel mercato italiano dell’energia. Negli anni seguenti Europe Energy estende la propria rete all’Europa ed acquisisce il marchio Gascom, introducendo le offerte luce e gas dedicate a utenze private e business. Ecco come comunicare il modo semplice e veloce l’autolettura Europe Energy.

L’autolettura Europe Energy è la rilevazione dei valori del contatore fatta direttamente dal cliente e comunicata al gestore, al fine di ricevere una bolletta Europe Energy precisa e corrispondente ai propri consumi.

Affinché la bolletta venga calcolata su dati reali e non stimati, è necessario comunicare l’autolettura dal 1° al 10° giorno solare di ogni mese secondo le modalità indicate in fattura e riportate nella parte finale di questa guida.

Comunicare i dati è semplicissimo, ma prima di elencare i canali di contatto vediamo come leggere il contatore senza errori.

La lettura avviene in modo diverso se si dispone di un contatore elettronico o di uno tradizionale. Se nell’edificio è installato il primo, bisogna premere il tasto di accensione del display per visualizzare i valori dell’autolettura Europe Energy da comunicare, e prendere in considerazione le cifre che corrispondo a tutte le fasce di consumo cioè A1, A2 e A3 (in alcuni contatori le fasce sono contraddistinte come F1, F2 e F3).

Quando l’impianto è dotato di contatore tradizionale invece è necessario annotare le cifre a sinistra della virgola e non considerare i numeri decimali situati alla sua destra (N.B.: gli “0” iniziali non vanno mai considerati).

Una volta appuntati i dati su un foglio di carta o sul cellulare bisogna prendere nota anche del codice IDSEDE identificativo della fornitura, indicato nella bolletta Europe Energy all’interno del box denominato “informazioni punto fornitura”.

Cifre del contatore e codice IDSEDE alla mano, non resta che inviare l’autolettura Europe Energy al Servizio Clienti.

Il numero verde dedicato esclusivamente all’autolettura è l’800.13.59.19.

Inoltrata la chiamata, basta attendere l’ascolto del messaggio di benvenuto e premere il tasto 1 o 2 per l’autolettura Europe Energy. Non appena richiesto, il cliente dovrà digitare l’IDSEDE e a seguire il tasto #. Successivamente si dovranno digitare le cifre corrispondenti alla lettura (singola o per fasce) come indicato dalla voce registrata, seguite dal tasto #.

Europe Energy mette a disposizione anche un numero da rete fissa e un numero da rate mobile per comunicare l’autolettura (l’800.13.58.18 –numero verde gratuito- e lo 045.46.45.00 –numero a pagamento in base al piano tariffario del proprio operatore).

L’autolettura Europe Energy può essere inviata anche collegandosi all’area clienti previa registrazione al portale Europe-energy.it, accendendo alla Sezione Autolettura online. Per comunicare i dati in tal caso, è necessario compilare il form online con le cifre rilevate dal contatore. Strumento utile per comunicare l’autolettura è anche l’APP gratuita Europe Energy, disponibile su App Store e Google Play.

Gli utenti che hanno sottoscritto un contratto per la sola fornitura di gas naturale possono inviare la lettura anche via sms al numero 344.14.58.956 (servizio a pagamento), utilizzando il seguente formato:

G(spazio)Codice Cliente(spazio)IDSEDE(spazio) lettura contatore.

Migliori offerte energia elettrica del mese

Spesa mensile:
27,36€
€ 328,35/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,015€
Quota fissa inclusa:
6,6 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 84,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Luce attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
27,36€
€ 328,35/anno
Spesa mensile:
27,85€
€ 334,26/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Bioraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0132€
Quota fissa inclusa:
7,5 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 40€ per il primo anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
27,85€
€ 334,26/anno
Spesa mensile:
29,32€
€ 351,86/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Active Easy Luce
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,00935 €
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus di 80€ per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
29,32€
€ 351,86/anno
Spesa mensile:
29,75€
€ 357,01/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Flat Easy Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1089
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Sconto di 60 € per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
29,75€
€ 357,01/anno
Spesa mensile:
29,93€
€ 359,22/anno
Fornitore:
AGSM Energia S.p.a.
Prodotto:
Prezzo Sicuro Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1323
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Digitale/Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 60€/anno per il 1° anno di fornitura + sconto di 12€/anno in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
29,93€
€ 359,22/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Contatti Europe Energy

Europe Energy mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Europe Energy: Numero verde Europe Energy »

Risorse Europe Energy

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Europe Energy »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Europe Energy »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Europe Energy »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a Europe Energy »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 29 ottobre 2025
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Il Conto Termico 3.0, introdotto dal D.M. 07/08/2025 e gestito dal GSE, sostiene gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili attraverso contributi diretti a fondo perduto.
pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.