logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Investimenti smart 2025: perché guardare anche ai conti remunerati delle app, non solo ai conti deposito

28 lug 2025 | 4 min di lettura | Pubblicato da Linda M.

donna al pc studia investimenti

Nel 2025 il denaro non va più lasciato fermo, ma nemmeno vincolato se non sei certo dei tuoi tempi. 

Le nuove piattaforme ibride come eToro, Trade Republic e Scalable Capital ti offrono il meglio dei due mondi: un interesse competitivo e la possibilità di investire quando sei pronto, senza burocrazia o penali.

Una scelta moderna, flessibile e, perché no, più intelligente.

Conti Deposito: trova il più vantaggioso
Conti Deposito: trova il più vantaggioso

Parcheggiare i soldi in modo intelligente oggi si può

Nel 2025 chi vuole far fruttare la propria liquidità senza immobilizzarla ha più opzioni che mai. Se da un lato i classici conti deposito continuano a essere scelti da chi cerca una soluzione sicura per mettere da parte i risparmi, oggi esiste un'alternativa sempre più interessante: i conti remunerati delle piattaforme di investimento.

Queste soluzioni ibride permettono di ottenere un rendimento sulla liquidità parcheggiata, senza vincoli rigidi, e soprattutto offrono la possibilità di investire quei fondi in qualsiasi momento, quando si è pronti a farlo.

Ecco perché molte persone scelgono di affidarsi ad app come eToro, Trade Republic e Scalable Capital, che uniscono flessibilità, rendimento e accesso ai mercati.

Due modi per non lasciare i soldi fermi sul conto nel 2025

In pratica, oggi hai due strade principali se vuoi “tenere fermi” i tuoi soldi senza lasciarli sul conto corrente:

  • conto deposito: ti garantisce un tasso d’interesse fisso, ma per ottenere le condizioni migliori devi vincolare i soldi per un certo periodo. In caso di necessità, spesso è prevista una penale per il ritiro anticipato;
  • conto remunerato su app di trading: ti permette di ottenere un rendimento competitivo, ma con la libertà di ritirare o investire il denaro in qualsiasi momento, senza costi o blocchi.

La seconda opzione è perfetta per chi sta valutando investimenti futuri, ma nel frattempo vuole mettere a frutto i propri risparmi

Vediamo ora cosa offrono tre tra le piattaforme più interessanti in questo senso.

Scalable Capital: tasso lordo al 3,5% senza vincoli fino a fine anno

Tra le proposte più interessanti del momento spicca quella di Scalable Capital, che con il suo conto remunerato PRIME+ consente di ottenere un rendimento lordo del 3,5% fino al 31 dicembre 2025, senza vincoli o complicazioni. Dopo questa data, il tasso scenderà al 2,25% variabile, comunque competitivo rispetto ad altri conti simili.

A rendere il tutto ancora più vantaggioso è l’assenza di spese: né costi di apertura o chiusura, né commissioni per prelievi o versamenti. L’imposta di bollo è l’unico costo da sostenere, come previsto dalla normativa italiana.

Ricapitolando:

  • tasso del 3,5% lordo fino al 31/12/2025, poi 2,25% variabile;
  • zero vincoli e flessibilità totale sui movimenti;
  • rendimento netto stimato di 592,26 € in 12 mesi su 50.000 €.

Una soluzione perfetta per chi vuole far fruttare la liquidità senza impegni né sorprese, con la possibilità di investire quando lo ritiene più opportuno.

Trade Republic: rendimento fisso del 2% e libertà totale

Trade Republic punta tutto sulla semplicità: il conto remunerato garantisce un tasso lordo del 2% annuo, calcolato giorno per giorno e versato mensilmente, su una giacenza massima di 50.000 €. Nessun vincolo, costi pari a zero e gestione completamente online.

Il servizio è pensato per chi vuole un posto sicuro dove parcheggiare i risparmi, senza rinunciare a un piccolo rendimento e alla libertà di spostare i fondi quando serve.

Ecco i dettagli principali:

  • 2% lordo con interessi accreditati ogni mese;
  • giacenza libera da 1 a 50.000 €;
  • rendimento netto di 386,97 € in un anno su 50.000 €.

Una scelta ideale per chi cerca stabilità, flessibilità e nessun vincolo contrattuale, con la comodità di un’app semplice e intuitiva.

eToro: 3,5% lordo fino a 49.999 €, senza imposta di bollo

La proposta di eToro colpisce per due motivi: l’alto rendimento del 3,5% lordo e l’esenzione totale dall’imposta di bollo, che la rende di fatto una delle soluzioni più redditizie disponibili. Il tutto su una giacenza fino a 49.999 €, con interessi calcolati mensilmente e libertà totale di movimentazione.

Aprire il saldo remunerato eToro è facilissimo: basta un versamento minimo di 0,01 €, senza alcuna spesa di attivazione o gestione.

I vantaggi principali:

  • tasso lordo 3,5% senza bollo fino a 49.999 €;
  • rendimento netto di 786,30 € su 12 mesi;
  • nessun costo fisso, apertura 100% online.

Un’opportunità da valutare per chi vuole massimizzare i rendimenti della propria liquidità, senza rinunciare alla possibilità di investire direttamente dalla piattaforma.

Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.

Conti Deposito: trova il più vantaggioso
Conti Deposito: trova il più vantaggioso

Migliori Conti Deposito del mese

Guadagno netto
297,48€
logo Facile.it

Interessi corrisposti settimanalmente

Banca
bunq
Prodotto
Conto Risparmio
Tasso lordo
2,01%
Imposta di bollo
0,20% sul totale
Apertura
Online
Vincolato
No
  • Nessun importo minimo

  • Nessun vincolo

Guadagno netto
297,48€
Guadagno netto
266,40€
logo Facile.it

1.8% senza vincoli

Banca
Klarna
Prodotto
Deposito Flessibile
Tasso lordo
1,80%
Imposta di bollo
0,20% annuo sul totale
Apertura
Online
Vincolato
No
  • Nessun importo minimo

  • Interessi corrisposti mensilmente

Guadagno netto
266,40€
Guadagno netto
163,99€
logo Facile.it

Fino al 2.50% sulle somme libere

Banca
IBL Banca
Prodotto
ControCorrente Semplice
Tasso lordo
2.5% lordo fino al 31/12/25
Apertura
Online e Filiale
Vincolato
No
  • Canone gratuito se accrediti lo stipendio

  • Apertura anche con SPID

Guadagno netto
163,99€

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Argomenti in evidenza

Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.

Ultime notizie Conti

pubblicato il 9 settembre 2025
Bonus trasporti 2025: tutte le agevolazioni, regione per regione

Bonus trasporti 2025: tutte le agevolazioni, regione per regione

Viaggi gratis e sconti su bus, metro e treni regionali: nel 2025 le Regioni italiane rafforzano i bonus trasporti per sostenere studenti, giovani, famiglie e categorie fragili. Ecco la guida completa con tutte le agevolazioni attive, i requisiti e i link ufficiali per fare domanda.

Guide ai conti

pubblicato il 25 luglio 2025
Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?

Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?

C’è una relazione diretta tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito. Quando i tassi BCE salgono, anche i conti deposito diventano più remunerativi. Quando scendono, gli interessi sui depositi tendono a calare. Questo legame è fondamentale per capire come le decisioni della BCE influenzano le nostre scelte di risparmio e il rendimento del nostro denaro.
pubblicato il 18 febbraio 2025
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Nel contesto economico attuale, risparmiare denaro è più importante che mai. Con l'inflazione in aumento e le spese quotidiane che sembrano crescere incessantemente, è fondamentale adottare strategie efficaci per ottimizzare le spese e incrementare i risparmi.
pubblicato il 20 gennaio 2025
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

In un mondo caratterizzato da incertezze economiche e imprevisti, il fondo di emergenza rappresenta una garanzia fondamentale per la sicurezza finanziaria personale.
pubblicato il 13 dicembre 2024
Guida completa al trasferimento del conto corrente

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Trasferire il conto corrente e i relativi servizi di pagamento può sembrare complesso, ma grazie a una normativa chiara e tutele definite per il consumatore, il processo è diventato più semplice e sicuro.
pubblicato il 15 giugno 2024
Conto Deposito: cos’è e come funziona

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Il conto deposito è uno strumento di investimento, che si appoggia a un conto corrente tradizionale e che ti consente di ottenere, sulle somme depositate in Banca e una rendita elevata. Leggi tutto quello che devi sapere.
pubblicato il 17 maggio 2024
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

I certificati di deposito sono strumenti finanziari che offrono agli investitori la possibilità di depositare una somma di denaro presso una banca per un periodo di tempo prestabilito. Questi strumenti sono considerati sicuri e garantiscono rendimenti stabili.