5 regole per scegliere il conto deposito migliore

Il conto deposito è uno strumento che permette di investire il proprio denaro ottenendo rendimenti molto più elevati rispetto al conto corrente tradizionale, ma offre un numero limitato di servizi rispetto a quest’ultimo. Generalmente, il conto deposito permette di effettuare solo operazioni di versamento e di ritiro del denaro. E’ possibile aprire un conto deposito sia presso le banche tradizionali sia presso quelle online.
1Scegli un conto corrente senza costi di apertura
Per aprire un conto deposito è sufficiente presentare una fotocopia della carta d’identità e una fotocopia del codice fiscale. Talvolta può essere richiesto anche il certificato di residenza. Per aprire un conto deposito è necessario essere titolari di un conto corrente tradizionale (anche presso una banca diversa da quella dove si vuole aprire il conto deposito) che serve come conto d’appoggio.
Nel caso in cui il conto deposito venga aperto su una banca online, per procedere all’identificazione del risparmiatore, come richiesto dalle norme antiriciclaggio, basta effettuare un bonifico di entità minima o attivare una procedura Rid dal conto corrente d’appoggio.
2Conto deposito libero o vincolato?
Il conto deposito prevede due formule: libero oppure vincolato. Nel primo caso, il risparmiatore può disporre del denaro depositato in qualsiasi momento incassando gli interessi maturati sino ad allora. Il conto deposito vincolato prevede invece che la liquidità investita possa essere ritirata solo alla scadenza del periodo prestabilito a priori (durata del vincolo) e che, normalmente, varia da uno a 36 mesi.
Il conto deposito vincolato permette di ottenere interessi più alti e, quindi, rendimenti più elevati. In alcuni casi, inoltre, gli interessi sono corrisposti anticipatamente e il correntista può scegliere se riaccreditarli sul conto deposito e ottenere così un rendimento aggiuntivo.
3Conto deposito: online o in filiale
In fase di richiesta di un conto deposito, è importante sapere che è possibile richiederlo in filiale oppure online. Le specifiche del conto sono comunque le medesime, sia che si decida di richiederlo presso una sede fisica della banca che direttamente via web.
A volte, gli istituti di credito che permettono di attivare un conto deposito online, sono previsti degli sconti o promozioni in caso di attivazione via web.
4Valuta i rendimenti del conto deposito
Per valutare i rendimenti associati al conto deposito bisogna prendere in considerazione l’entità della somma che si vuole depositare e il valore dell’interesse netto (che si ottiene sottraendo all’interesse lordo le tasse e le spese). Nel caso di un conto deposito vincolato si effettua la stessa operazione tenendo conto dell’interesse netto che la banca corrisponde alla scadenza della durata del vincolo. Il calcolo può essere effettuato automaticamente online inserendo negli appositi moduli l’ammontare della somma depositata e l’interesse netto corrisposto.
Come calcolo il rendimento del conto deposito?
Supponiamo che si vogliano depositare 10.000 mila euro e che il tasso netto corrisposto sia
pari al 2%. Il rendimento per un anno sarà pari a 200 euro (10.000X2/100).
5Confronto conti deposito online
Per scegliere il conto deposito migliore va preso in considerazione il valore del tasso effettivo offerto dalle diverse banche. Gli altri principali elementi di valutazione sono: le modalità di capitalizzazione degli interessi (alcune banche, ad esempio, corrispondono gli interessi subito e questo vuol dire incrementare l’entità del deposito) e le eventuali spese.
Attenzione inoltre alla solidità della banca, anche se il Fondo Interbancario di Tutela Depositi garantisce il rimborso dei capitali sino a 100.000 euro in caso di insolvenza dell’istituto di credito.
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i migliori conti online, i conti correnti e deposito delle banche operanti sul territorio italiano.
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
- Revolut vs Monese: quale scegliere?
- Conto corrente pensionati
- Conto corrente per associazioni
- Conto corrente business
- Conto corrente postale on line
- Conto corrente per professionisti
- Bonifico bancario senza conto corrente
- Conto corrente ipotecario
- Conto corrente per protestati
- Conto corrente con regali, promozioni e omaggi
- Conto corrente per studenti e universitari
- Migliori conti correnti di oggi
- Migliori conti deposito di oggi
- Conto corrente per giovani e minorenni
- Apertura conto corrente
- Prelievo forzoso conti correnti
- Imposta di bollo conto corrente e deposito
Guide ai conti
-
Separazione e conto corrente cointestato: cosa fare
Non è raro che i coniugi scelgano di cointestare...
-
Conto corrente: che cos’è e come funziona
Il conto corrente è uno strumento bancario...
-
Le spese del conto corrente: tutti i costi
La scelta del proprio conto corrente, lo...
-
Conto Deposito: i vantaggi
Il conto deposito ti consente di gestire e far...
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.
- American Express
- Banca AideXa
- BCC Milano
- BiBanca
- CheBanca!
- Cherry Bank
- Guber Banca
- Illimity Bank
- Monese: conti e carte
- Mooney