logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Conti deposito luglio 2025: fino al 3,5% con eToro, Banca Progetto e Mediocredito Centrale

4 lug 2025 | 3 min di lettura

donna che lavora su tablet

I conti deposito continuano a rappresentare una soluzione interessante per i risparmiatori italiani che cercano rendimenti sicuri e privi di rischi.

L'andamento dei tassi d’interesse è strettamente legato alle decisioni di politica monetaria della Banca Centrale Europea (BCE) e al progressivo calo dell'inflazione.

Noi di Facile.it, grazie al rapido confronto tra conti deposito, ti proponiamo 3 opzioni molto remunerative.

Conti Deposito: trova il più vantaggioso
Conti Deposito: trova il più vantaggioso

Cos'è un conto deposito

Che cos’è il conto deposito? E’ un prodotto bancario specificamente ideato per far fruttare i risparmi; si distingue dai normali conti correnti per la sua funzione principale: l'accumulo di denaro con remunerazione. Le banche utilizzano le somme depositate per finanziare le proprie attività, offrendo in cambio al cliente un tasso d'interesse. A differenza dei conti correnti, i conti deposito non permettono operazioni bancarie quotidiane come bonifici o pagamenti, ma si limitano a versamenti e prelievi.

Sicurezza e tipologie

Considerato uno strumento di investimento a basso rischio, il conto deposito offre una protezione elevata. Le somme depositate sono infatti garantite dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD) fino a un massimo di 100.000 euro per depositante e per banca. Esistono due categorie principali:

  • conto deposito vincolato: prevede il blocco del capitale per un periodo di tempo predefinito, offrendo in genere tassi di interesse più elevati in virtù di questa limitazione.
  • conto deposito non vincolato: permette al cliente di prelevare il denaro in qualsiasi momento, garantendo maggiore flessibilità ma con rendimenti solitamente inferiori.

Rendimento medio

Se a gennaio 2024 il rendimento medio lordo su un conto deposito superava il 5%, a giugno 2025 si è attestato mediamente intorno all’2,5%. Questa flessione è la diretta conseguenza delle politiche disinflazionistiche e dei conseguenti tagli ai tassi da parte della BCE, con l'inflazione nell'Eurozona che si è progressivamente ridotta, raggiungendo in Italia l’1,7% su base annua a fine maggio 2025.

Nonostante il calo, i conti deposito continuano a offrire un'adeguata compensazione rispetto all'inflazione e a garantire un rendimento aggiuntivo. Molte banche, inoltre, hanno lanciato offerte promozionali competitive, spesso rivolte a nuovi clienti o a coloro che desiderano consolidare il proprio rapporto con l'istituto, contribuendo a mantenere i rendimenti medi al di sopra dei tassi di riferimento dell'Eurozona.

3 conti deposito a confronto a luglio 2025

A luglio 2025, ipotizzando un deposito di 30.000 euro per 12 mesi, diverse proposte risultano interessanti sia per i conti vincolati che per quelli non vincolati, offrendo ancora opportunità per chi cerca un investimento sicuro e remunerativo. Il tasso d'interesse medio è del 2,5%; si va dall’1% al 3,5%, a seconda dei casi.

  • eToro: un'opportunità flessibile per far fruttare i propri soldi. Tasso lordo: 3,50%. Imposta di bollo: gratuita. Vincolato: No, si possono prelevare i tuoi soldi quando si vuole. Apertura: completamente online. Interessi: si ricevono gli interessi ogni mese. Guadagno netto stimato: 786,30 € dopo 12 mesi.
  • Banca Progetto: il Conto Key è ideale se si desidera bloccare i risparmi per un rendimento fisso. Tasso lordo: 3,25%. Imposta di bollo: 0,20% annuo sul totale depositato. Vincolato: Sì, i soldi sono bloccati per la durata scelta. Apertura: completamente online. Guadagno netto stimato: 661,50 € in 12 mesi.
  • Mediocredito Centrale: il conto MCC One Young è vincolato, con un'opzione di svincolo e apertura semplificata. Tasso lordo: fino al 3,40% (il tasso di base è 3,20%). Imposta di bollo: 0,20% annuo sul totale depositato. Vincolato: sì, ma si possono svincolare i risparmi con un preavviso di 32 giorni. Apertura: Semplice e veloce, solo tramite SPID. Interessi: si ricevono gli interessi ogni sei mesi. Guadagno netto stimato: 650,40 € in 12 mesi.

Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.

Conti Deposito: trova il più vantaggioso
Conti Deposito: trova il più vantaggioso

Migliori Conti Deposito del mese

Guadagno netto
254,53€
logo Facile.it

3,50% su Conto Arancio per 6 mesi, senza accredito stipendio, entro il 19/7

Banca
ING
Prodotto
Conto Arancio e Conto Corrente Arancio
Tasso lordo
3,50% lordo per 6 mesi
Imposta di bollo
0,20% annuo sul totale
Apertura
Online
Vincolato
No
  • 3,50% su Conto Arancio fino al 19/7

  • Risparmi sempre svincolabili

  • Apertura facile e veloce online

Guadagno netto
254,53€
Guadagno netto
524,20€
Operatore
Etoro
Prodotto
Saldo Remunerato
Tasso lordo
3,50%
Imposta di bollo
Gratuita
Apertura
Online
Vincolato
No
  • Interessi corrisposti mensilmente!

Guadagno netto
524,20€
Guadagno netto
403,05€
logo Facile.it

Tasso lordo 3,50% fino al 31/12/2025. Poi 2,25%. Senza vincoli

Banca
Scalable Capital
Prodotto
PRIME+
Tasso lordo
Tasso lordo 3,50% fino al 31/12/2025. Poi 2,25% (variabile). Senza vincoli.
Imposta di bollo
0,20% annuo sul totale
Apertura
Online
Vincolato
No
  • 3,5% senza vincoli

Guadagno netto
403,05€
Guadagno netto
296,00€
logo Facile.it

2% senza vincoli

Banca
Klarna
Prodotto
Deposito Flessibile
Tasso lordo
2,00%
Imposta di bollo
0,20% annuo sul totale
Apertura
Online
Vincolato
No
  • Nessun importo minimo

  • Interessi corrisposti mensilmente

Guadagno netto
296,00€
Guadagno netto
257,98€
Banca
Trade Republic
Prodotto
2% di interessi
Tasso lordo
2,00%
Imposta di bollo
0,20% annuo sul totale
Apertura
Online
Vincolato
No
  • Interessi corrisposti mensilmente!

Guadagno netto
257,98€
Guadagno netto
70,33€
logo Facile.it

Fino al 2.75% sulle somme libere

Banca
IBL Banca
Prodotto
ControCorrente Semplice
Tasso lordo
2.75% lordo fino al 31/07/25
Apertura
Online e Filiale
Vincolato
No
  • Canone gratuito se accrediti lo stipendio

  • Apertura anche con SPID

Guadagno netto
70,33€

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Ultime notizie Conti

pubblicato il 2 luglio 2025
Sicurezza dei conti correnti: l’UE lancia un fondo anti-crisi

Sicurezza dei conti correnti: l’UE lancia un fondo anti-crisi

L’Unione Europea ha fatto un passo decisivo verso una maggiore sicurezza per i correntisti: grazie a un accordo tra il Parlamento e il Consiglio UE, sarà possibile attivare un nuovo fondo di risoluzione unico, volto a intervenire in caso di dissesto bancario-

Guide ai conti

pubblicato il 18 febbraio 2025
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Nel contesto economico attuale, risparmiare denaro è più importante che mai. Con l'inflazione in aumento e le spese quotidiane che sembrano crescere incessantemente, è fondamentale adottare strategie efficaci per ottimizzare le spese e incrementare i risparmi.
pubblicato il 20 gennaio 2025
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

In un mondo caratterizzato da incertezze economiche e imprevisti, il fondo di emergenza rappresenta una garanzia fondamentale per la sicurezza finanziaria personale.
pubblicato il 13 dicembre 2024
Guida completa al trasferimento del conto corrente

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Trasferire il conto corrente e i relativi servizi di pagamento può sembrare complesso, ma grazie a una normativa chiara e tutele definite per il consumatore, il processo è diventato più semplice e sicuro.
pubblicato il 15 giugno 2024
Conto Deposito: cos’è e come funziona

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Il conto deposito è uno strumento di investimento, che si appoggia a un conto corrente tradizionale e che ti consente di ottenere, sulle somme depositate in Banca e una rendita elevata. Leggi tutto quello che devi sapere.
pubblicato il 17 maggio 2024
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

I certificati di deposito sono strumenti finanziari che offrono agli investitori la possibilità di depositare una somma di denaro presso una banca per un periodo di tempo prestabilito. Questi strumenti sono considerati sicuri e garantiscono rendimenti stabili.
pubblicato il 15 febbraio 2023
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

L'ISEE è un calcolo importante da fare per accedere a determinate agevolazioni statali. Per farlo, è possibile recarsi ad un CAF dove gratuitamente si occuperanno di prepararlo.