Targa di prova: solo su veicoli non immatricolati e senza carta di circolazione
25 ott 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Talvolta può capitare di vedere un'auto o una moto con una targa particolare: quasi certamente si tratta di una targa di prova, di cui sono dotati quei veicoli che si trovano a circolare su strada per motivi straordinari. Per esempio collaudi, test tecnici, esibizioni pubbliche, trasferimenti, oppure per ragioni di allestimento o promozionali (per esempio in occasione di saloni espositivi o di porte aperte in concessionaria).
Le targhe di prova sono rilasciate dalla Motorizzazione Civile di competenza, dietro domanda dei soggetti interessati, hanno validità annuale e non esonerano per nessun motivo dall'obbligo del bollo, della revisione e della copertura assicurativa Rc auto.
Recentemente il Ministero dell'Interno è intervenuto per dirimere una controversia riguardante le targhe prova, chiarendo definitivamente quando il loro utilizzo può considerarsi lecito. A questo proposito il Viminale ha ribadito che la targa di prova è ammessa esclusivamente su veicoli non immatricolati e privi di carta di circolazione (compresi quelli per cui, in seguito a modifiche tecniche, la carta dev'essere aggiornata).
Il richiamo del Ministero si è reso necessario per recidere una prassi molto abusata, ma non corretta, che vedeva il ricorso a targhe di prova per circolare con vetture regolarmente immatricolate ma non revisionate o prive di assicurazione o di bollo. Una prassi seguita in particolare da officine e rivenditori in occasione di dimostrazioni, trasferimenti e prove.
Ebbene, questa azione non è più tollerata. Gli unici soggetti che possono richiedere la targa di prova sono: 1) concessionari, commissionari e agenti di vendita, commercianti autorizzati; 2) aziende che esercitano attività di trasferimento su strada di veicoli non ancora immatricolati da o verso aree di stoccaggio; 3) esercenti di officine di riparazione e di trasformazione (cioè gli sfasciacarrozze), anche per proprio conto.
Solo in determinati casi l'autorizzazione può essere concessa anche a meccanici e concessionari che devono necessariamente circolare con auto o moto sprovvisti di revisione o di assicurazione, o di entrambe.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Le migliori mete per andare a luglio in vacanza

Clima e assicurazioni: la crisi ambientale diventa un rischio economico concreto

3 assicurazioni viaggio a confronto a marzo 2025

Le assicurazioni dedicate agli animali nel mese di marzo 2025

Le 3 assicurazioni moto economiche di marzo 2025

Rc auto in crescita: stangata sui neopatentati, Napoli la città più cara

Il mercato delle auto in Italia continua a rallentare: a febbraio -6,3% immatricolazioni

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di marzo 2025

Le assicurazioni viaggio a confronto a marzo 2025

Veicoli non assicurati: in Italia aumentano i controlli con l’intelligenza artificiale

Le assicurazioni autocarro economiche di marzo 2025

L'Italia è il Paese più anziano d'Europa: età media a 48,7 anni
Guide sulle assicurazioni

Viaggiare sicuri in Malesia

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Quali sono le 7 meraviglie del mondo

Costa Rica: consigli e informazioni utili per un viaggio

Quali sono le montagne più alte del mondo

Holi festival in India: la festa dei colori

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: