02 55 55 111 Lun-Sab 9.00-21.00

Bollo auto

Il bollo auto, spesso definito anche come il "calcolo della tassa regionale automobilistica" è un tributo regionale il cui versamento spetta a tutti i possessori di un'auto indicati dal Pubblico Registro Automobilistico. Il bollo deve perciò essere pagato annualmente da chi risulta proprietario di una o più automobili provvisti di assicurazione auto, indipendentemente dal fatto che il veicolo circoli o meno.

L'importo dovuto dipende dalla potenza del veicolo, espressa in kW oppure in cavalli, e dal suo impatto ambientale. Ogni regione italiana ha dei parametri di riferimento, perciò l'ammontare del tributo da versare annualmente può variare da una regione all'altra. L'automobilista può verificare quanto dovrà pagare ed entro quale data consultando lo strumento di calcolo online messo a disposizione dall'ACI o dall'Agenzia delle Entrate. Il bollo auto può essere pagato presso un ufficio postale, l'ACI, un'agenzia di pratiche automobilistiche, le tabaccherie Lottomatica e, in alcune regioni, anche online.

La normativa attualmente in vigore prevede che per i veicoli di nuova immatricolazione il bollo auto vada versato entro il mese di immatricolazione, mentre la tassa non è dovuta nei casi di furto dell'auto, di vendita o di demolizione. Sono inoltre previsti diversi casi di esenzione dal bollo auto. Sebbene la lista cambi di regione in regione, i casi più comuni di esenzione sono quelli di invalidità del proprietario dell'auto, l'appartenenza dell'automobile alla categoria delle auto storiche o di interesse collezionistico, il basso livello di inquinamento dell'auto (motore a metano, GPL, elettrico o ibrido).

RC Auto: risparmia fino a 500€ Fai un PREVENTIVO

Offerte confrontate

Compara le polizze delle compagnie e trova l'assicurazione online al miglior prezzo su Facile.it. Risparmia fino a 500€ sull'assicurazione auto. Bastano 3 minuti!

Guide alle assicurazioni

Guide Assicurazioni

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.

Compagnie assicurative

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure