Assicurazione RC auto a chilometraggio: risparmio fino al 65%
4 gen 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.
Non solo brutte notizie dal pianeta RC auto: se le ultime rilevazioni hanno stabilito che saranno quasi 1.400.000 gli automobilisti italiani a dover pagare un premio assicurativo più alto, il mercato propone un’interessante (e finora sottovalutata) opportunità per risparmiare sui costi della RCA. Parliamo della cosiddetta assicurazione RC auto a chilometraggio (o a consumo), una soluzione da prendere seriamente in considerazione soprattutto dopo la recente abolizione del tacito rinnovo che ha notevolmente semplificato la procedura per il cambio della compagnia assicurativa alla scadenza del contratto.
Questo particolare tipo di copertura assicurativa tiene infatti conto dei chilometri realmente percorsi in un anno: al pagamento di una quota di premio fissa che vale da garanzia per l’intera durata della polizza, va poi aggiunta una quota variabile calcolata invece in base all’effettivo utilizzo del veicolo, che può essere a giorni o a chilometri percorsi.
È stato conteggiato che con l’assicurazione RC auto a chilometraggio si può arrivare a risparmiare in media circa il 30% rispetto a una normale polizza, con picchi fino al 65%. Gli esperti del ramo la reputano particolarmente conveniente soprattutto per coloro che percorrono meno di 10.000 chilometri in un anno.
Ora, la domanda che sta sicuramente sorgendo spontanea è: come fa la società assicurativa a verificare l’esatta quantità di chilometri percorsi o dei giorni di utilizzo della vettura? La risposta è molto semplice: le polizze a chilometraggio sono associate ad impianti satellitari installati sul veicolo che registrano, come se fossero una sorta di scatola nera, gli itinerari compiuti e le distanze percorse. Eventuali problemi legati alla privacy sono tutelati dal contratto che garantisce l’esclusivo utilizzo dei dati memorizzati al solo fine del conteggio dei chilometri.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni
Monopattini e nuovo Codice della strada: tutte le novità
Sconto del 20% sulle polizze viaggio Traveleasy
Alcol alla guida: per quanto tempo resta nell'organismo e quando rimettersi al volante
Ponti del 2025: giorni festivi e quando andare in vacanza nel nuovo anno
Le assicurazioni auto per neopatentati convenienti di gennaio 2025
Le assicurazioni auto online economiche di gennaio 2025
I 10 musei più grandi del mondo
Nuovo Codice della Strada 2024: quanto alcol si può consumare senza superare i limiti?
3 offerte assicurazione autocarro a confronto a dicembre 2024
Auto, Italia da record europeo: ci sono due vetture ogni tre abitanti
La "lista nera" del turismo 2025: ecco le destinazioni a rischio per sovraffollamento
Le offerte assicurazione casa a confronto a dicembre 2024
Guide sulle assicurazioni
Come ottenere il visto per il Madagascar
Route 66: consigli per l’itinerario 2025
Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025
Qual è la stagione migliore per andare in Argentina
Cosa vedere a Santiago del Cile
Qual è il periodo migliore per andare in Colombia
Cosa fare se si smarrisce il passaporto
Quando c’è il clima migliore in Kenya
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: