
Massimale assicurato
Il massimale assicurato indica l’importo massimo che viene coperto da parte dell’assicurazione auto, ossia la cifra che la compagnia garantirà di pagare in caso di sinistro stradale. Superata questa soglia, tutte le altre spese sono a carico dell’assicurato.
Il massimale minimo garantito per legge prevede:
- € 6.450.000 per per danni alle persone
- € 1.300.000 per danni alle cose.
A fronte di una maggiorazione sul premio assicurativo annuale, è possibile raddoppiare il valore del massimale della polizza assicurativa, in modo da risultare coperti anche nel caso di incidenti che provochino feriti gravi o morti.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Guide sulle assicurazioni


Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Cavalli Fiscali, KW e CV: qual è la differenza? Dove li trovo sul libretto?

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Assicurazione moto al km: risparmia pagando solo per i chilometri percorsi

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: