logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

4 apr 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

assicurazioni news covid19 cala il prezzo medio delle polizze auto

Da circa un mese l’Italia è ferma per l'emergenza Coronavirus e i decreti che si sono succeduti nel corso delle settimane hanno praticamente azzerato gli spostamenti in auto. In molti stanno chiedendo la possibilità di sospendere l’assicurazione auto in questo periodo, ma nell’impossibilità di applicare una procedura tipica delle moto, qualcosa sta comunque accadendo nel mondo assicurativo ai tempi del Covid19: cala il prezzo medio delle polizze auto.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*
  • Dal 9 Marzo gran parte dei cittadini è in quarantena, in molti stanno sfruttando questi giorni con il tentativo di ottimizzare le spese domestiche, dalle bollette energia fino alle assicurazioni per i propri mezzi. Quando si parla di ricerca del risparmio, i comparatori online si dimostrano degli strumenti essenziali e in questi giorni i dati confermano che, con più tempo a disposizione, gli utenti si soffermano di più sull’analisi delle proprie forniture e sulla caccia ai prezzi più bassi. Un altro dato importante è quello relativo al calo del costo medio dell’RCA per alcune compagnie assicurative, soprattutto in determinate province, dovuto almeno in parte alla diminuzione dei mezzi circolanti.
  • Le regioni maggiormente interessate dal calo del premio RCAuto sono la Puglia con un -23,4%, la Lombardia con -20,01% e la Liguria con -18,06%, mentre sono solo due le regioni che hanno registrato un aumento, ovvero la Valle d’Aosta con +2,7% e l’Abruzzo con +14,06%. Facendo quindi una media di tutte le regioni italiane, si può considerare una riduzione di circa l’11% sui costi dei premi assicurativi.
  • Ma qual è il profilo medio dell’automobilista che, per risparmiare sui costi, si affida agli strumenti online e cerca un’assicurazione auto su un comparatore? Secondo l’analisi, si tratta principalmente di uomini fra i 35 e 54 anni, per la maggior parte sono impiegati o operai con almeno un figlio, e geograficamente sono situati per 41% nel Nord Italia, per il 36% nelle Isole e al Sud, con il restante 26% del Centro. Perché quindi non utilizzare questi giorni, con più tempo a disposizione, per cercare l’assicurazione auto più adatta alle proprie esigenze?

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 10 ottobre 2025
Quando la difesa professionale diventa essenziale: RC Professionale per architetti e ingegneri
Quando la difesa professionale diventa essenziale: RC Professionale per architetti e ingegneri
Le assicurazioni RC Professionali rappresentano oggi uno strumento indispensabile per chi svolge una libera professione tecnica come quella dell'architetto o dell'ingegnere. La sua funzione è quella di proteggere il professionista da richieste di risarcimento danni avanzate dai clienti o da terzi, salvaguardando il patrimonio personale e professionale.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: