31 ago 2022 | Pubblicato da Marco B.
Contravvenzioni seriali, cambia il Codice della strada: alcune di quelle senza contestazione immediata per la stessa infrazione saranno pagate soltanto una volta.
Lo prevede, tra le altre cose, la conversione in legge del Decreto Mims sulla sicurezza delle infrastrutture e dei trasporti.
Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online.
Con l'approvazione definitiva da parte dellaCamera, è stato previsto - si specifica in un comunicato del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile - l'inserimento nel Codice della categoria di "illecito permanente".
In questa categoria rientrano le violazioni accertate ripetutamente "da remoto" (mancata revisione, carenza di assicurazione, ecc.) e per le quali si vieta il cumulo delle sanzioni, a meno che il soggetto sia stato fermato o abbia ricevuto notifica delle varie violazioni.
L'automobilista multato senza contestazione immediata in modo seriale, in un lasso di tempo definito, pagherà una sola contravvenzione, aumentata di un terzo.
La novità avrà un peso rilevante, ad esempio, sul fronte delle multe plurime per l'ingresso ravvicinato e ripetuto in zone a traffico limitato (Ztl).
Vari automobilisti hanno fatto ricorso e in certi casi hanno vinto le cause davanti al giudice di pace, dato che evidentemente c'era un vuoto normativo.
D'ora in poi, in caso di accertamento di più violazioni del genere citato, l'illecito amministrativo oggetto della prima notifica assorbirà quelli accertati nei 90 giorni antecedenti alla notifica e non ancora notificati.
È comunque opportuno attendere la circolare esplicativa per avere certezze definitive.
Cerchi un'assicurazione auto conveniente? Su Facile.it puoi comparare le offerte delle compagnie assicurative e scegliere l'assicurazione auto più adatta alle tue esigenze.
Confronta le migliori offerte di assicurazioni on line su Facile.it e risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968