Attestato di rischio online: come funziona la nuova banca dati
4 ott 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Con il processo di dematerializzazione dei documenti e l'introduzione, dal 1° luglio 2015, dell'attestato di rischio online, il settore delle assicurazioni ha virato verso una gestione delle procedure più snella ed efficace. Chi vuole cambiare compagnia assicurativa allo scadere dell'Rc auto, non deve più attendere il cartaceo dalla vecchia compagnia, poichè ogni agenzia può acquisire le informazioni dell'attestato di rischio direttamente dalla banca dati dell'Ivass.
Come ben sanno tutti gli automobilisti, l'attestato di rischio è un documento fondamentale per stabilire il prezzo dell'assicurazione Rc auto, perché descrive la storia assicurativa dell'intestatario della polizza con gli eventuali incidenti subiti o causati negli ultimi cinque anni, la classe di merito di provenienza, quella di assegnazione e la classe di conversione universale, altrimenti detta CU.
È quindi importantissimo che le compagnie di assicurazione trasmettano tempestivamente alla banca dati dell'Ivass (e comunque almeno trenta giorni prima della scadenza del contratto) i dati degli attestati di rischio dei propri clienti, aggiornandoli e correggendoli qualora ce ne fosse bisogno. Ma come ottenere l'attestato di rischio online? L'attestato di rischio online dev'essere a disposizione anche degli assicurati, che sono liberi di consultarlo in qualsiasi momento in un'area dedicata sul sito web della propria compagnia, raggiungibile mediante username e password personali, in modo da segnalare potenziali errori o incongruenze.
Ricapitolando, se si decide di cambiare compagnia assicurativa non si è più tenuti a consegnare fisicamente l'attestato di rischio alla nuova assicurazione, poiché quest'ultima provvede a procurarselo da sola accedendo autonomamente alla banca dati. Una procedura sicuramente più semplice per il cliente.
Attenzione però: ogni assicurato può sempre richiedere una copia cartacea dell'attestato di rischio alla propria compagnia, ma questa copia vale soltanto come promemoria. L'unico documento con valore legale resta quello elettronico.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Risparmia sull'assicurazione auto a settembre 2025: preventivi online da 67€ con BeRebel, Allianz Direct e Verti

Polizze cane e gatto: 3 assicurazioni animali convenienti da scegliere ad agosto 2025

Polizze vita agosto 2025: protezione personalizzata con le offerte di Genertel, AXA e Allianz

Polizze moto agosto 2025: Prima, ConTe e Genialclick a partire da 89€/anno

RC Auto agosto 2025: BeRebel, Prima e Allianz Direct tra le offerte più vantaggiose

Assicurazioni auto affidabili: da Linear a Verti e ConTe, offerte da 153 € a luglio 2025

Assicurazione auto neopatentati: a luglio 2025 offerte da 51€ e sconti fino al 30% con scatola nera

Auto elettriche, tornano gli incentivi: cosa cambia nel 2025 in Italia e in Europa

RC Moto da 85€, assistenza h24 e confronto tra le coperture per chi parte in sella a luglio 2025

Polizza vita: Genertel, GenialLife e MetLife con vantaggi fiscali e capitali fino a 2 milioni

ANIA lancia “Polizze Sicure”: una guida per scegliere consapevolmente l’assicurazione

Assicurazioni salute a luglio 2025, le proposte di Facile.it per una copertura completa
Guide sulle assicurazioni


Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi

Come detrarre le spese mediche rimborsate dall'assicurazione salute

Assicurazione salute con check up completo: esami e costi

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: