logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

4 gen 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

assicurazioni news assicurazione vita onlife allianz

Quando si ha la piena responsabilità economica della propria famiglia, o si è titolari di un mutuo o di un prestito importante, un’assicurazione vita consente di garantire un sostegno fondamentale agli eredi. Le polizze temporanee caso morte si distinguono in genere in base al capitale che è possibile assicurare e a restrizioni, che dipendono dalle singole offerte, relative all’età e allo stato di salute del richiedente. Il Gruppo Allianz propone una versione moderna e particolarmente conveniente della tradizionale polizza vita, sottoscrivibile a distanza dopo aver valutato senza impegno il preventivo on line. La possibilità di operare al 100% on line e senza spreco di carta rende questa assicurazione particolarmente ecologica.

Polizza vita: proteggi i tuoi cari
Polizza vita: proteggi i tuoi cari

Per capitali a partire da 25.000 euro e fino a 250.000 euro il cliente può acquistare l’assicurazione direttamente via Internet in modo rapido e sicuro. Solo se si è interessati a polizze con capitali superiori, fino a un massimo di 1.500.000 euro, sarà necessario procedere a controlli sanitari preliminari, come avviene tradizionalmente per questo tipo di prodotto assicurativo. La stipula del contratto non richiede quindi di base una visita medica: una volta deciso per la sottoscrizione il cliente firmerà la proposta e pagherà il premio annuale di una copertura attiva dalle ore 24 del giorno stesso. Per quanto riguarda i successivi rinnovi, l’assicurato sceglie personalmente di anno in anno se far proseguire la copertura, per un massimo di 25 anni. Il limite massimo di età dell’assicurato fissato per questa polizza è 70 anni. Se non prevista alla sottoscrizione in ragione del massimale, la visita medica non si rende necessaria neanche con il passare degli anni.

Con Onlife è possibile anche assicurare il rimborso del mutuo, riducendo di anno in anno il capitale assicurato, e quindi il premio da pagare, in parallelo alla progressiva diminuzione del debito residuo. I beneficiari dell’assicurazione vita saranno sempre gli eredi, che in caso di morte dell’intestatario del mutuo potranno coprire subito il debito verso la banca e trattenere di diritto l’eventuale eccedenza. Se il mutuo viene estinto anticipatamente e l’assicurazione non è più necessaria, sarà sufficiente, alla scadenza annuale, non rinnovare la polizza vita associata.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: