logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Assicurazione auto, ritardato pagamento di una rata: conseguenze e rischi

4 dic 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

assicurazioni news rc auto e pagamenti in ritardo

Cosa succede se si paga in ritardo la rata dell'assicurazione auto? E, soprattutto, cosa succede se si resta coinvolti in un sinistro prima di aver provveduto al rinnovo della polizza scaduta? Sono domande a cui è necessario rispondere con estrema chiarezza visto che negli ultimi anni, dopo l'abolizione del tacito rinnovo del contratto d'assicurazione, è spesso accaduto che qualcuno abbia dimenticato di pagare la RC auto anche dopo i canonici 15 giorni di tolleranza.

Il Codice Civile dice che il mancato pagamento mancato della prima rata di un nuovo contratto assicurativo, comporta una sospensione della copertura assicurativa fino alla mezzanotte del giorno in cui il contraente paga il dovuto. Per esempio se si paga alle ore 17:30 del 16 aprile un'assicurazione che decorreva dal 10 aprile, la copertura riprenderà dalle ore 24:00 del giorno 16 e, ovviamente, tutti i sinistri avvenuti dal 10 alla mezzanotte del 16 resteranno scoperti.

Il pagamento mancato dei premi successivi al primo, comporta invece una sospensione della RC auto dalla mezzanotte del quindicesimo giorno dopo quello della scadenza. Esempio: se l’anno precedente si è stipulato un contratto di assicurazione il giorno 11 aprile e quest’anno, giunta la scadenza, non si paga il premio, la copertura resterà attiva per quindici giorni ovvero fino alle ore 24:00 del 26 aprile (sono i famosi 15 giorni di tolleranza), mentre dal 27 aprile la copertura assicurativa resterà sospesa fino alle ore 24:00 del giorno in cui avverrà il pagamento. Da sottolineare che i 15 giorni di tolleranza si applicano anche qualora l'assicurato abbia optato per un contratto annuale da due rate semestrali (al termine di ciascun semestre).

Nelle ipotesi di mancato pagamento di un'assicurazione auto, il contratto si risolve di diritto se la compagnia assicurativa, nel termine di sei mesi dal giorno in cui la rata è scaduta, non agisce per la riscossione. La compagnia ha infatti sei mesi di tempo per recuperare, anche legalmente, il premio non pagato e il relativo rimborso spese.

Ricordiamo infine che per ogni sinistro causato da un automobilista privo di assicurazione interviene il Fondo di Garanzia Vittime della Strada, che successivamente può chiedere i danni al guidatore moroso.

Il monito che vale per tutti è dunque quello di non dimenticare mai il rinnovo della RC auto. E di non sottoscrivere contratti assicurativi troppo onerosi. Anche perché al giorno d'oggi chiunque, calcolando online i preventivi assicurazione, può scegliere la polizza più adatta alle proprie tasche.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 10 ottobre 2025
Quando la difesa professionale diventa essenziale: RC Professionale per architetti e ingegneri
Quando la difesa professionale diventa essenziale: RC Professionale per architetti e ingegneri
Le assicurazioni RC Professionali rappresentano oggi uno strumento indispensabile per chi svolge una libera professione tecnica come quella dell'architetto o dell'ingegnere. La sua funzione è quella di proteggere il professionista da richieste di risarcimento danni avanzate dai clienti o da terzi, salvaguardando il patrimonio personale e professionale.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: