Serve assistenza?
02 55 55 111

Assicurazione auto, ritardato pagamento di una rata: conseguenze e rischi

4 dic 2015 | Pubblicato da Raffaele D.

assicurazioni news rc auto e pagamenti in ritardo

Cosa succede se si paga in ritardo la rata dell'assicurazione auto? E, soprattutto, cosa succede se si resta coinvolti in un sinistro prima di aver provveduto al rinnovo della polizza scaduta? Sono domande a cui è necessario rispondere con estrema chiarezza visto che negli ultimi anni, dopo l'abolizione del tacito rinnovo del contratto d'assicurazione, è spesso accaduto che qualcuno abbia dimenticato di pagare la RC auto anche dopo i canonici 15 giorni di tolleranza.

Il Codice Civile dice che il mancato pagamento mancato della prima rata di un nuovo contratto assicurativo, comporta una sospensione della copertura assicurativa fino alla mezzanotte del giorno in cui il contraente paga il dovuto. Per esempio se si paga alle ore 17:30 del 16 aprile un'assicurazione che decorreva dal 10 aprile, la copertura riprenderà dalle ore 24:00 del giorno 16 e, ovviamente, tutti i sinistri avvenuti dal 10 alla mezzanotte del 16 resteranno scoperti.

Il pagamento mancato dei premi successivi al primo, comporta invece una sospensione della RC auto dalla mezzanotte del quindicesimo giorno dopo quello della scadenza. Esempio: se l’anno precedente si è stipulato un contratto di assicurazione il giorno 11 aprile e quest’anno, giunta la scadenza, non si paga il premio, la copertura resterà attiva per quindici giorni ovvero fino alle ore 24:00 del 26 aprile (sono i famosi 15 giorni di tolleranza), mentre dal 27 aprile la copertura assicurativa resterà sospesa fino alle ore 24:00 del giorno in cui avverrà il pagamento. Da sottolineare che i 15 giorni di tolleranza si applicano anche qualora l'assicurato abbia optato per un contratto annuale da due rate semestrali (al termine di ciascun semestre).

Nelle ipotesi di mancato pagamento di un'assicurazione auto, il contratto si risolve di diritto se la compagnia assicurativa, nel termine di sei mesi dal giorno in cui la rata è scaduta, non agisce per la riscossione. La compagnia ha infatti sei mesi di tempo per recuperare, anche legalmente, il premio non pagato e il relativo rimborso spese.

Ricordiamo infine che per ogni sinistro causato da un automobilista privo di assicurazione interviene il Fondo di Garanzia Vittime della Strada, che successivamente può chiedere i danni al guidatore moroso.

Il monito che vale per tutti è dunque quello di non dimenticare mai il rinnovo della RC auto. E di non sottoscrivere contratti assicurativi troppo onerosi. Anche perché al giorno d'oggi chiunque, calcolando online i preventivi assicurazione, può scegliere la polizza più adatta alle proprie tasche.

RC Auto: risparmia fino a 500€
RC Auto: risparmia fino a 500€

Offerte confrontate

Confronta le migliori offerte di assicurazioni on line su Facile.it e risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Argomenti in evidenza

Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 29 marzo 2023
Le polizze auto più economiche di marzo 2023

Le polizze auto più economiche di marzo 2023

Confrontare diverse polizze auto può permettere di...
pubblicato il 29 marzo 2023
Carburanti: confermato l’obbligo di esporre i cartelli con il prezzo medio
pubblicato il 28 marzo 2023
Le assicurazioni auto online più economiche di fine marzo 2023

Le assicurazioni auto online più economiche di fine marzo 2023

Oggi dedichiamo il nostro approfondimento alle...
pubblicato il 28 marzo 2023
Assicurazione: gli aumenti delle polizze auto nel 2023

Assicurazione: gli aumenti delle polizze auto nel 2023

I costi dell'assicurazione per l’auto e le moto...

Guide alle assicurazioni

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro

Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto

Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto

Oggigiorno non tutti sanno cosa si intende con...
Incentivi auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto

Incentivi auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto

Gli incentivi auto 2020 sono dei bonus erogati...
Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Il bollino auto è obbligatorio per tutti i...
Bonus rottamazione auto: cosa sapere sugli incentivi rottamazione

Bonus rottamazione auto: cosa sapere sugli incentivi rottamazione

Il bonus rottamazione auto è stato introdotto...
Dichiarazione no circolato: quando si utilizza e come si compila

Dichiarazione no circolato: quando si utilizza e come si compila

La dichiarazione di mancata circolazione o no...
Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Il fermo amministrativo è una sanzione applicata...
© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968