Assicurazione auto, ritardato pagamento di una rata: conseguenze e rischi
4 dic 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Cosa succede se si paga in ritardo la rata dell'assicurazione auto? E, soprattutto, cosa succede se si resta coinvolti in un sinistro prima di aver provveduto al rinnovo della polizza scaduta? Sono domande a cui è necessario rispondere con estrema chiarezza visto che negli ultimi anni, dopo l'abolizione del tacito rinnovo del contratto d'assicurazione, è spesso accaduto che qualcuno abbia dimenticato di pagare la RC auto anche dopo i canonici 15 giorni di tolleranza.
Il Codice Civile dice che il mancato pagamento mancato della prima rata di un nuovo contratto assicurativo, comporta una sospensione della copertura assicurativa fino alla mezzanotte del giorno in cui il contraente paga il dovuto. Per esempio se si paga alle ore 17:30 del 16 aprile un'assicurazione che decorreva dal 10 aprile, la copertura riprenderà dalle ore 24:00 del giorno 16 e, ovviamente, tutti i sinistri avvenuti dal 10 alla mezzanotte del 16 resteranno scoperti.
Il pagamento mancato dei premi successivi al primo, comporta invece una sospensione della RC auto dalla mezzanotte del quindicesimo giorno dopo quello della scadenza. Esempio: se l’anno precedente si è stipulato un contratto di assicurazione il giorno 11 aprile e quest’anno, giunta la scadenza, non si paga il premio, la copertura resterà attiva per quindici giorni ovvero fino alle ore 24:00 del 26 aprile (sono i famosi 15 giorni di tolleranza), mentre dal 27 aprile la copertura assicurativa resterà sospesa fino alle ore 24:00 del giorno in cui avverrà il pagamento. Da sottolineare che i 15 giorni di tolleranza si applicano anche qualora l'assicurato abbia optato per un contratto annuale da due rate semestrali (al termine di ciascun semestre).
Nelle ipotesi di mancato pagamento di un'assicurazione auto, il contratto si risolve di diritto se la compagnia assicurativa, nel termine di sei mesi dal giorno in cui la rata è scaduta, non agisce per la riscossione. La compagnia ha infatti sei mesi di tempo per recuperare, anche legalmente, il premio non pagato e il relativo rimborso spese.
Ricordiamo infine che per ogni sinistro causato da un automobilista privo di assicurazione interviene il Fondo di Garanzia Vittime della Strada, che successivamente può chiedere i danni al guidatore moroso.
Il monito che vale per tutti è dunque quello di non dimenticare mai il rinnovo della RC auto. E di non sottoscrivere contratti assicurativi troppo onerosi. Anche perché al giorno d'oggi chiunque, calcolando online i preventivi assicurazione, può scegliere la polizza più adatta alle proprie tasche.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Risparmia sull'assicurazione auto a settembre 2025: preventivi online da 67€ con BeRebel, Allianz Direct e Verti

Polizze cane e gatto: 3 assicurazioni animali convenienti da scegliere ad agosto 2025

Polizze vita agosto 2025: protezione personalizzata con le offerte di Genertel, AXA e Allianz

Polizze moto agosto 2025: Prima, ConTe e Genialclick a partire da 89€/anno

RC Auto agosto 2025: BeRebel, Prima e Allianz Direct tra le offerte più vantaggiose

Assicurazioni auto affidabili: da Linear a Verti e ConTe, offerte da 153 € a luglio 2025

Assicurazione auto neopatentati: a luglio 2025 offerte da 51€ e sconti fino al 30% con scatola nera

Auto elettriche, tornano gli incentivi: cosa cambia nel 2025 in Italia e in Europa

RC Moto da 85€, assistenza h24 e confronto tra le coperture per chi parte in sella a luglio 2025

Polizza vita: Genertel, GenialLife e MetLife con vantaggi fiscali e capitali fino a 2 milioni

ANIA lancia “Polizze Sicure”: una guida per scegliere consapevolmente l’assicurazione

Assicurazioni salute a luglio 2025, le proposte di Facile.it per una copertura completa
Guide sulle assicurazioni


Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi

Come detrarre le spese mediche rimborsate dall'assicurazione salute

Assicurazione salute con check up completo: esami e costi

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: