Assicurazione a km per moto: come farla e quando conviene
16 feb 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

L'assicurazione a km è un particolare tipo di polizza che consente di pagare un premio annuale in base ai chilometri effettivamente percorsi e che, di conseguenza, può costituire un'alternativa interessante alla normale polizza RC auto solo se si guida saltuariamente percorrendo distanze non rilevanti. Infatti si calcola che per avere un reale beneficio economico dalla stipula di un'assicurazione a km non bisogna superare la soglia dei 5 mila km in un anno.
Com'è noto, per evitare qualsiasi controversia tra la compagnia e l'assicurato sull'esatto numero di km percorsi, questo tipo tipo di copertura prevede l’installazione sulla vettura di un apposito dispositivo che registra il chilometraggio dell'auto assicurata. Proprio l'esigenza di dover necessariamente installare sul veicolo un apparecchio per misurare i km percorsi, aveva fino a poco tempo fa limitato l'offerta delle assicurazioni a km alle sole automobili, non essendoci dispositivi adatti per motociclette o ciclomotori.
Le cose però sono recentemente cambiate con il lancio sul mercato di un sistema telematico ideato appositamente per le due ruote, chiamato Rider1, che oltre a calcolare i chilometri percorsi, localizza la moto in caso di furto e permette di attivare i servizi di emergenza in caso di incidente grave. Ovviamente si tratta di dispositivo compatto e dalle dimensioni ridotte, perfettamente posizionabile sulle moto senza nessun ingombro.
Tale sistema è già stato adottato da alcune compagnie assicurative italiane (poche per il momento, ma altre potrebbero aggiungersi a breve) che adesso sono in grado di offrire ai propri clienti anche questo tipo di assicurazione moto, il cui meccanismo è praticamente simile a quello già in essere per le auto: il cliente, oltre a una quota fissa di premio posta a garanzia per l’intera durata della polizza, paga una quota variabile misurata in base ai km annui. Attenzione però a non superare mai la soglia chilometrica prefissata, perché in quel caso scatta un cospicuo sovrapprezzo.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni












Guide sulle assicurazioni








Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: