Serve assistenza?
02 55 55 111

16 feb 2016 | Pubblicato da Raffaele D.

assicurazioni news assicurazione a km per moto

L'assicurazione a km è un particolare tipo di polizza che consente di pagare un premio annuale in base ai chilometri effettivamente percorsi e che, di conseguenza, può costituire un'alternativa interessante alla normale polizza RC auto solo se si guida saltuariamente percorrendo distanze non rilevanti. Infatti si calcola che per avere un reale beneficio economico dalla stipula di un'assicurazione a km non bisogna superare la soglia dei 5 mila km in un anno.

RC Moto: risparmia fino a 500€
RC Moto: risparmia fino a 500€

Com'è noto, per evitare qualsiasi controversia tra la compagnia e l'assicurato sull'esatto numero di km percorsi, questo tipo tipo di copertura prevede l’installazione sulla vettura di un apposito dispositivo che registra il chilometraggio dell'auto assicurata. Proprio l'esigenza di dover necessariamente installare sul veicolo un apparecchio per misurare i km percorsi, aveva fino a poco tempo fa limitato l'offerta delle assicurazioni a km alle sole automobili, non essendoci dispositivi adatti per motociclette o ciclomotori.

Le cose però sono recentemente cambiate con il lancio sul mercato di un sistema telematico ideato appositamente per le due ruote, chiamato Rider1, che oltre a calcolare i chilometri percorsi, localizza la moto in caso di furto e permette di attivare i servizi di emergenza in caso di incidente grave. Ovviamente si tratta di dispositivo compatto e dalle dimensioni ridotte, perfettamente posizionabile sulle moto senza nessun ingombro.

Tale sistema è già stato adottato da alcune compagnie assicurative italiane (poche per il momento, ma altre potrebbero aggiungersi a breve) che adesso sono in grado di offrire ai propri clienti anche questo tipo di assicurazione moto, il cui meccanismo è praticamente simile a quello già in essere per le auto: il cliente, oltre a una quota fissa di premio posta a garanzia per l’intera durata della polizza, paga una quota variabile misurata in base ai km annui. Attenzione però a non superare mai la soglia chilometrica prefissata, perché in quel caso scatta un cospicuo sovrapprezzo.

Offerte confrontate

Confronta le migliori offerte di assicurazioni on line su Facile.it e risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Argomenti in evidenza

Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 29 marzo 2023
Le polizze auto più economiche di marzo 2023

Le polizze auto più economiche di marzo 2023

Confrontare diverse polizze auto può permettere di...
pubblicato il 29 marzo 2023
Carburanti: confermato l’obbligo di esporre i cartelli con il prezzo medio
pubblicato il 28 marzo 2023
Le assicurazioni auto online più economiche di fine marzo 2023

Le assicurazioni auto online più economiche di fine marzo 2023

Oggi dedichiamo il nostro approfondimento alle...
pubblicato il 28 marzo 2023
Assicurazione: gli aumenti delle polizze auto nel 2023

Assicurazione: gli aumenti delle polizze auto nel 2023

I costi dell'assicurazione per l’auto e le moto...

Guide alle assicurazioni

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro

Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto

Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto

Oggigiorno non tutti sanno cosa si intende con...
Incentivi auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto

Incentivi auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto

Gli incentivi auto 2020 sono dei bonus erogati...
Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Il bollino auto è obbligatorio per tutti i...
Bonus rottamazione auto: cosa sapere sugli incentivi rottamazione

Bonus rottamazione auto: cosa sapere sugli incentivi rottamazione

Il bonus rottamazione auto è stato introdotto...
Dichiarazione no circolato: quando si utilizza e come si compila

Dichiarazione no circolato: quando si utilizza e come si compila

La dichiarazione di mancata circolazione o no...
Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Il fermo amministrativo è una sanzione applicata...
© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968