logo Facile.it
Serve assistenza?02 5555 666

Tutti i prestiti agevolati per mamme lavoratrici

4 ago 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

prestiti news tutti i prestiti agevolati per mamme lavoratrici

Sostenere i ritmi del lavoro e assistere i figli durante la crescita non è semplice. Le mamme lavoratrici, in gran numero in Italia, sono alle prese con una duplice responsabilità: quella di contribuire al reddito famigliare e di non far mancare nulla ai propri neonati, bambini o adolescenti. Per questo motivo banche come Intesa Sanpaolo hanno lanciato prestiti agevolati per mamme lavoratrici, iniziative di sostegno a favore delle madri in difficoltà.

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€

Ecco cos’è il prestito mamma@work e come richiederlo.

Mamma@Work: il prestito Intesa Sanpaolo per le mamme

  • Intesa Sanpaolo viene in aiuto delle mamme lavoratrici con prestiti agevolati su misura. Banca sensibile ai temi sociali, Intesa Sanpaolo ha lanciato mamma@work, un prestito studiato appositamente per le mamme che, dovendo coniugare lavoro ed esigenze economiche legate alla vita famigliare, spesso si trovano in difficoltà.
  • I prestiti di banca Intesa per le mamme sostengono il reddito delle donne con figli, sopratutto durante il momento più delicato: il post-gravidanza. Spesso, le mamme lavoratrici con figli neonati non riescono a fronteggiare le spese quando smettono temporaneamente di lavorare, ecco perché hanno bisogno di finanziamenti ad hoc che supportino il reddito del nucleo.
  • Il prestito denominato mamma@work può essere richiesto a partire dal 24 Luglio 2020 presso tutte le filiali Intesa Sanpaolo oppure online. Tutte le mamme possono richiedere prestiti su misura a Intesa Sanpaolo: mamma@work tuttavia è riservato alle donne residenti in Italia, lavoratrici, con figli di età non superiore a 36 mesi.
  • L’iniziativa vuole sostenere le donne che, nella maggior parte dei casi, si dimettono dal posto di lavoro perché vivono l’attività lavorativa come inconciliabile con il ruolo di madre, almeno nei primi mesi di vita del bambino.
  • Per le giovani madri invece, continuare a lavorare significa continuare a seguire le proprie ambizioni e restare indipendenti. In tal senso, un prestito agevolato può aiutarle a pagare l’asilo nido e tutti costi legati al sostentamento del neonato, incluse le spese mediche.
  • I prestiti agevolati per mamme lavoratrici mamma@work vengono erogati ogni 6 mesi in tranches, fino all’importo totale di 30mila euro e fino al compimento dei 6 anni dell’infante. Per ottenerli non è necessario prestare garanzia: basta fare richiesta a Intesa Sanpaolo allegando i documenti necessari, indicati nell’informativa fornita dalla banca.

Preventivo di prestito da 10.000 euro

Rata mensile
194,93€
Finanziaria:
Creditis
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
5,93%
TAEG:
7,09%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.100,00
Totale dovuto:
€ 11.839,80
Rata mensile
194,93€
Rata mensile
196,95€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,78%
TAEG:
6,99%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 11.817,00
Rata mensile
196,95€
Rata mensile
200,41€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,89%
TAEG:
8,50%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.191,00
Totale dovuto:
€ 12.213,60
Rata mensile
200,41€
Rata mensile
203,00€
Finanziaria:
FINDOMESTIC
Prodotto:
Prestito Personale Flessibile
TAN Fisso:
8,04%
TAEG:
8,35%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 12.180,00
Rata mensile
203,00€
Rata mensile
207,10€
Finanziaria:
Sella Personal Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
8,90%
TAEG:
9,36%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 12.451,00
Rata mensile
207,10€

*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

Prestito personale

Confronta 15 finanziarie

Fai un PREVENTIVO

Finanziamento Auto

Risparmia fino a 1.000€

Fai un PREVENTIVO

Cessione del quinto

Richiedi fino a 60.000€

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Prestiti

pubblicato il 22 ottobre 2025
Agos ottobre 2025: prestiti personali online con TAN dal 7,27%
Agos ottobre 2025: prestiti personali online con TAN dal 7,27%
Le offerte Agos di ottobre propongono soluzioni diverse per finanziare progetti personali o interventi sulla casa. Confrontare i prestiti su Facile.it aiuta a trovare la rata più sostenibile e il finanziamento più conveniente in base alle proprie esigenze.
pubblicato il 21 ottobre 2025
Cessione del quinto: tassi in aumento nel quarto trimestre 2025
Cessione del quinto: tassi in aumento nel quarto trimestre 2025
L’INPS, con informativa del 6 ottobre 2025, ha comunicato i nuovi TEGM (Tassi Effettivi Globali Medi) applicabili nel quarto trimestre 2025 per la cessione del quinto sulle pensioni. I dati, rilevati dalla Banca d’Italia e diffusi dal MEF, evidenziano un aumento dei tassi medi e dei TAEG applicati da banche e intermediari convenzionati. I nuovi valori sono validi dal 1° ottobre al 31 dicembre 2025. Tutti gli aggiornamenti sono consultabili su Facile.it.

Guide ai prestiti

pubblicato il 6 giugno 2024
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona
La ristrutturazione del debito è un accordo tra creditore e debitore, volto a modificare i termini previsti quando ci si è accordati per l'erogazione del prestito. Vediamo come funziona.
pubblicato il 5 giugno 2024
Come funziona il bonus mobili
Come funziona il bonus mobili
Il bonus mobili consiste in una detrazione Irpef, ma per quali acquisti si può richiedere? Scopriamolo in questa guida.
pubblicato il 27 febbraio 2023
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni
In molti si chiedono cosa fare se hanno accumulato troppi debiti. La procedura da seguire in questo caso è semplice, anche se è bene conoscere accuratamente tutti i passaggi. Ecco quali sono.
pubblicato il 17 gennaio 2022
Acquisto di beni a rate: come funziona?
Acquisto di beni a rate: come funziona?
L'acquisto di beni a rate richiede una notevole attenzione. È possibile richiedere una dilazione dei pagamenti presso vari rivenditori autorizzati, al fine di rendere l'acquisto più conveniente.

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.