logo Facile.it
Serve assistenza?02 5555 666

Tassi TAN e TAEG a confronto per scegliere il prestito personale a settembre 2025

26 set 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Linda M.

coppia che utilizza il pc per calcolare un prestito online

A settembre 2025 chi è alla ricerca di un prestito personale da 15.000€ può approfittare di un mercato sempre più dinamico, dove le differenze tra TAN e TAEG diventano decisive per valutare la convenienza reale di un finanziamento. 

Nel confronto tra Findomestic, Sella Personal Credit e Compass, emergono infatti condizioni molto diverse: si va da un TAN sotto l’8% fino a superare l’11%. Questo scenario si inserisce in un contesto in cui il ceto medio italiano risulta sempre più esposto all’indebitamento, come mostrano le analisi di Facile.it.

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€

Cosa significano TAN e TAEG e perché guardare entrambi

Quando si parla di prestiti, i due indicatori di riferimento sono TAN (Tasso Annuo Nominale) e TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale). Il TAN rappresenta il tasso di interesse puro applicato al capitale erogato, mentre il TAEG include anche costi accessori come spese di istruttoria, incasso rata e gestione pratica.

Negli ultimi mesi la Banca Centrale Europea ha mantenuto un approccio prudente, lasciando i tassi di riferimento stabili dopo i rialzi del biennio 2023-2024. Questo ha portato i prestiti personali a stabilizzarsi, ma con differenze ancora marcate tra un istituto e l’altro, soprattutto per quanto riguarda il TAEG.

Confronto tra 3 soluzioni delle principali banche a settembre 2025

Prendendo come esempio un prestito da 15.000€ da restituire in 7 anni, emergono tre scenari diversi.

Findomestic

Findomestic propone una delle soluzioni più competitive del mese, con un TAN al 7,61% e un TAEG al 7,88%. Questo significa una rata mensile sotto i 231€ e un importo totale dovuto di poco inferiore ai 19.400€. La probabilità di erogazione, inoltre, risulta alta rispetto ad altre finanziarie.

Sella Personal Credit

Sella si posiziona su valori intermedi, con un TAN all’8,90% e un TAEG al 9,32%. La rata mensile sale a circa 241€, per un importo complessivo di oltre 20.200€. È una proposta adatta a chi cerca un finanziamento equilibrato senza condizioni troppo gravose, pur con un costo maggiore rispetto a Findomestic.

Compass

Compass si colloca invece nella fascia più alta: il TAN tocca l’11,90% e il TAEG arriva al 13,32%. La rata mensile supera i 267€, e il totale da restituire sfiora i 22.600€. Una soluzione più onerosa, adatta a chi preferisce comunque affidarsi a un brand molto diffuso sul mercato.

Riepilogo tassi e rata mensile

Finanziaria TAN fisso TAEG Rata mensile Importo totale dovuto
Findomestic 7,61% 7,88% 230,90€ 19.396€
Sella Personal Credit 8,90% 9,32% 240,58€ 20.246€
Compass 11,90% 13,32% 267,95€ 22.623€

Il confronto di settembre 2025 mostra come, a parità di importo richiesto e durata, le condizioni possano variare sensibilmente: Findomestic si conferma la più conveniente, seguita da Sella e, infine, Compass. Il consiglio, per chi valuta un prestito, è quello di non fermarsi al TAN ma analizzare attentamente il TAEG, l’indicatore che restituisce il costo reale del finanziamento.

Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€

Offerte Finanziamenti da 15.000€

Rata mensile
297,54€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,07%
TAEG:
7,31%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 15.000,00
Totale dovuto:
€ 17.852,40
Rata mensile
297,54€
Rata mensile
299,92€
Finanziaria:
Creditis
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,99%
TAEG:
8,03%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 15.150,00
Totale dovuto:
€ 18.139,20
Rata mensile
299,92€
Rata mensile
300,33€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,85%
TAEG:
8,21%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 15.191,00
Totale dovuto:
€ 18.208,80
Rata mensile
300,33€
Rata mensile
302,80€
Finanziaria:
FINDOMESTIC
Prodotto:
Prestito Personale Flessibile
TAN Fisso:
7,81%
TAEG:
8,09%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 15.000,00
Totale dovuto:
€ 18.168,00
Rata mensile
302,80€
Rata mensile
310,65€
Finanziaria:
Sella Personal Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
8,90%
TAEG:
9,34%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 15.000,00
Totale dovuto:
€ 18.676,50
Rata mensile
310,65€

*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

Prestito personale

Confronta 15 finanziarie

Fai un PREVENTIVO

Finanziamento Auto

Risparmia fino a 1.000€

Fai un PREVENTIVO

Cessione del quinto

Richiedi fino a 60.000€

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Prestiti

pubblicato il 24 settembre 2025
Viaggi all'italiana 2025: trend fuori stagione, mete top e vacanze senza rinunce

Viaggi all'italiana 2025: trend fuori stagione, mete top e vacanze senza rinunce

I prezzi aumentano, ma gli italiani non rinunciano alle vacanze. Molti riducono il budget, altri, invece, optano per i piccoli prestiti. L’autunno 2025 conferma comunque un trend in crescita: i viaggiatori "intelligenti" prediligono mete fuori stagione per risparmiare. Facile.it vi svela gli ultimi trend delle vacanze all'Italiana 2025.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bonus figli 2025: tutti gli incentivi disponibili per le famiglie

Bonus figli 2025: tutti gli incentivi disponibili per le famiglie

Nel 2025 sono disponibili diversi incentivi economici per chi ha figli: dall’assegno di maternità al bonus asilo nido, dall’assegno unico universale al congedo parentale potenziato, fino al bonus nuovi nati e al fondo dote per la famiglia. Una panoramica completa su importi, requisiti e modalità di domanda.

Guide ai prestiti

pubblicato il 6 giugno 2024
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

La ristrutturazione del debito è un accordo tra creditore e debitore, volto a modificare i termini previsti quando ci si è accordati per l'erogazione del prestito. Vediamo come funziona.
pubblicato il 5 giugno 2024
Come funziona il bonus mobili

Come funziona il bonus mobili

Il bonus mobili consiste in una detrazione Irpef, ma per quali acquisti si può richiedere? Scopriamolo in questa guida.
pubblicato il 27 febbraio 2023
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

In molti si chiedono cosa fare se hanno accumulato troppi debiti. La procedura da seguire in questo caso è semplice, anche se è bene conoscere accuratamente tutti i passaggi. Ecco quali sono.
pubblicato il 17 gennaio 2022
Acquisto di beni a rate: come funziona?

Acquisto di beni a rate: come funziona?

L'acquisto di beni a rate richiede una notevole attenzione. È possibile richiedere una dilazione dei pagamenti presso vari rivenditori autorizzati, al fine di rendere l'acquisto più conveniente.

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.