17 mag 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.
Alla domanda 'si può richiedere un prestito con la disoccupazione' si potrebbe rispondere che tutto sommato chiedere non costa nulla, il problema è ottenere. E in effetti per le persone che hanno perso il lavoro e recepiscono l’assegno di disoccupazione NASPI non è affatto semplice accedere a un finanziamento, dato che gli istituti di credito pretendono (giustamente dal loro punto di vista) garanzie reddituali che un disoccupato in genere non può dare. Ma non tutte le speranze sono perdute.
Richiedere un prestito con la disoccupazione, e soprattutto ottenerlo, non è semplice ma non è impossibile. I prestiti per disoccupati sono comunque erogabili se la persona interessata può presentare garanzie diverse dalla normale busta paga. Quella più classica è rappresentata da un garante in carne e ossa, di solito un parente stretto, che, appunto, ‘garantisce’ la restituzione del prestito impegnandosi a subentrare al debitore in caso di necessità. Ovviamente un garante per essere accettato come tale deve dimostrare un reddito solido e una buona reputazione finanziaria. In assenza di una figura del genere, le possibilità di ottenere un prestito da disoccupati si assottigliano ma non scompaiono del tutto.
Il richiedente può giocarsi infatti la carta di un eventuale immobile di proprietà ricorrendo al prestito ipotecario, con tutti i rischi del caso. Oppure, se l’immobile è stato dato in locazione a terzi, può presentare come garanzia il canone d’affitto che riceve mensilmente. Altre possibilità, non sempre consigliabili, sono il credito su pegno e i prestiti cambializzati.
Infine c’è un’opportunità che non tutti conoscono ma che per i disoccupati rappresenta forse la maniera più semplice di ottenere una buona liquidità di denaro senza presentare alcuna garanzia. Ci riferiamo alla NASPI anticipata, ovvero la possibilità di ricevere l’intera indennità di disoccupazione in unica soluzione, invece che mensilmente. Ovviamente non si tratta di un prestito vero e proprio, ma ci andiamo vicini.
La NASPI anticipata è concessa su richiesta ai lavoratori licenziati a partire dal 1° maggio 2015, e beneficiari dell’assegno di disoccupazione, che intendono avviare un'attività di lavoro autonomo o un'impresa individuale, oppure sottoscrivere una quota di capitale sociale di una cooperativa, o sviluppare a tempo pieno e in modo autonomo l'attività già iniziata durante il rapporto di lavoro dipendente. In caso di accettazione della domanda (che va presentata con apposita documentazione che attesti l’avvio dello svolgimento dell'attività autonoma) l’importo della NASPI spettante e non ancora percepito viene liquidato in un'unica soluzione, al netto della trattenuta Irpef. Per ulteriori dettagli vi rimandiamo al sito dell’Inps.
*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.
Confronta 15 finanziarie
Risparmia fino a 1.000€
Richiedi fino a 60.000€
Scopri le risorse aggiornate su alcuni dei temi più discussi nel mondo finanziario.
Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968