logo Facile.it
Serve assistenza?02 5555 666

In caso di prestito rifiutato quando è possibile chiederne un altro

19 apr 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

prestiti news prestito rifiutato e possibile chiederne un altro

Quando si è alla ricerca di un prestito personale può succedere, e purtroppo non è raro, di ottenere un rifiuto e ritrovarsi al punto di partenza.

Per sapere quando e se dopo un prestito rifiutato è possibile chiederne un altro è necessario comprendere le ragioni dell’insuccesso e procedere di conseguenza, con attenzione e criterio per non rischiare di peggiorare la situazione.

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€

I motivi per i quali una richiesta di prestito può non andare a buon fine sono diversi, e la banca è tenuta a fornire al cliente le motivazioni del rifiuto, se non gli sono già chiare. L’esito della richiesta dipende principalmente dalla verifica da parte della banca del reddito e dell’affidabilità finanziaria del richiedente, che devono essere compatibili con il debito che sta per contrarre. Si procede inoltre sempre alla verifica attraverso appositi archivi della situazione creditizia attuale e pregressa, alla ricerca di eventuali situazioni di insolvenza e sovraindebitamento che potrebbero compromettere la possibilità di ottenere un nuovo finanziamento.

Nel momento in cui un prestito viene rifiutato, questa informazione viene automaticamente registrata per un mese tra i dati verificabili dagli istituti di credito, quindi è buona norma, dopo un rifiuto, fermarsi e attendere che passino 30 giorni prima di inoltrare una nuova richiesta. Nel frattempo è consigliabile comprendere esattamente che cosa è andato storto e porvi se possibile rimedio.

Se il problema riguarda il reddito, sarà necessario rivalutare importi e durate e fare in modo che il nuovo prestito che si andrà a richiedere sia più ragionevole e compatibile con le entrate nette. Potrebbe rendersi necessario coinvolgere una terza persona in funzione di garante e in grado quindi di rassicurare la banca rispetto al rimborso.

Calcolare la rata on line confrontando le offerte più convenienti può aiutare a rendersi conto della fattibilità dell’operazione e procedere quindi con maggiori opportunità di riuscita. Se il problema riguarda il sovraindebitamento sarà necessario, prima di chiedere un nuovo prestito, trovare una soluzione al debito già esistente. Chi ha avuto disguidi finanziari ed è già stato segnalato nelle relative banche dati dovrà fare in modo di risolvere i problemi pregressi, anche accordandosi in tribunale con i creditori, e richiedere quindi la cancellazione del proprio nome dagli elenchi prima di inoltrare eventualmente una nuova richiesta di finanziamento.

Prestiti da 5000 euro

Rata mensile
98,81€
Finanziaria:
Creditis
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,50%
TAEG:
8,25%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.050,00
Totale dovuto:
€ 6.072,60
Rata mensile
98,81€
Rata mensile
99,06€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,40%
TAEG:
8,61%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.177,69
Totale dovuto:
€ 6.121,29
Rata mensile
99,06€
Rata mensile
101,40€
Finanziaria:
FINDOMESTIC
Prodotto:
Prestito Personale Flessibile
TAN Fisso:
8,00%
TAEG:
8,30%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.084,00
Rata mensile
101,40€
Rata mensile
101,80€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
8,18%
TAEG:
8,49%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.108,00
Rata mensile
101,80€
Rata mensile
103,55€
Finanziaria:
Sella Personal Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
8,90%
TAEG:
9,42%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.225,50
Rata mensile
103,55€

*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

Prestito personale

Confronta 15 finanziarie

Fai un PREVENTIVO

Finanziamento Auto

Risparmia fino a 1.000€

Fai un PREVENTIVO

Cessione del quinto

Richiedi fino a 60.000€

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Prestiti

pubblicato il 5 novembre 2025
Turismo sanitario ed estetico: sempre più italiani si curano all’estero
Turismo sanitario ed estetico: sempre più italiani si curano all’estero
Tra spese mediche e lunghe attese per curarsi in Italia, sempre più persone scelgono di racarsi all'estero. Nel nostro Paese, chi non può sostenere i costi sanitari ricorre a prestiti o rinuncia alle cure. Ecco le ragioni che alimentano il turismo sanitario oltre i confini nazionali.
pubblicato il 4 novembre 2025
Prestiti personali a novembre 2025: offerte vantaggiose su 10.000€ in 60 mesi
Prestiti personali a novembre 2025: offerte vantaggiose su 10.000€ in 60 mesi
A novembre 2025 il mercato dei prestiti personali offre diverse soluzioni con costi e condizioni molto differenti. Confrontare TAN, TAEG e servizi inclusi è fondamentale per individuare il finanziamento più conveniente e sostenibile. Scopri come scegliere l’offerta migliore per te con Facile.it.

Guide ai prestiti

pubblicato il 6 giugno 2024
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona
La ristrutturazione del debito è un accordo tra creditore e debitore, volto a modificare i termini previsti quando ci si è accordati per l'erogazione del prestito. Vediamo come funziona.
pubblicato il 5 giugno 2024
Come funziona il bonus mobili
Come funziona il bonus mobili
Il bonus mobili consiste in una detrazione Irpef, ma per quali acquisti si può richiedere? Scopriamolo in questa guida.
pubblicato il 27 febbraio 2023
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni
In molti si chiedono cosa fare se hanno accumulato troppi debiti. La procedura da seguire in questo caso è semplice, anche se è bene conoscere accuratamente tutti i passaggi. Ecco quali sono.
pubblicato il 17 gennaio 2022
Acquisto di beni a rate: come funziona?
Acquisto di beni a rate: come funziona?
L'acquisto di beni a rate richiede una notevole attenzione. È possibile richiedere una dilazione dei pagamenti presso vari rivenditori autorizzati, al fine di rendere l'acquisto più conveniente.

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.