logo Facile.it
Serve assistenza?02 2110 0192

Prestiti per condomini: una nuova proposta per la ristrutturazione delle case

23 giu 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

prestiti news prestiti per condomini una nuova proposta

Forse tra non molto inizieremo a sentire parlare di “prestiti per condomini”, una nuova tipologia di finanziamento che potrebbe permettere, anche a coloro che hanno un reddito molto basso (tcome uno stipendio di 1000 euro al mese o anche meno), di sostenere le spese per la ristrutturazione del proprio condominio.

L'indiscrezione è stata pubblicata da La Stampa e Il Secolo XIX: il Governo Renzi, anche per rilanciare la propria immagine dopo le ultime debacle elettorali, starebbe pensando a nuovi sgravi per le famiglie e tra le ipotesi più gettonate ce ne sarebbe una dedicata ai proprietari di case, meglio ancora se ubicate nelle disagiate periferie dei grossi centri urbani. Oggi, com'è noto, già esistono importanti sgravi fiscali per chi vuole ristrutturare il condominio o installare pannelli solari: il 55 % nel primo caso e il 65% nel secondo. Tutte le spese sostenute fino al limite dei 96.000 euro sono detraibili per ben dieci anni.

Il problema, però, è che per quanto lo sconto sia molto favorevole, risulta comunque inaccessibile a tante famiglie le cui (misere) entrate servono a malapena per il fabbisogno quotidiano e non bastano neanche per ottenere finanziamenti di altro tipo, come prestiti veloci o prestiti fiduciari. Da qui l’idea di estendere gli sgravi anche a chi ha un reddito molto basso, compreso chi è al di sotto degli 8000 euro all’anno. Il meccanismo pensato dal Governo, i cui dettagli sono ancora da mettere a punto, prevede che l’amministratore di condominio si rivolga a un fondo pubblico, il quale si incarica di sostenere le spese al posto dei singoli proprietari. Al fondo andrebbe il vantaggio fiscale che oggi è riconosciuto a ciascun privato, mentre il pagamento dei lavori veri e propri avverrebbe attraverso la bolletta energetica dei condomini, la quale beneficerebbe in ogni caso di una riduzione dei costi per via dei pannelli fotovoltaici.

Il piano è già stato studiato con l’ENEA, l'agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, e prevede il coinvolgimento della Cassa Depositi e Prestiti, presso la quale verrebbe costituito il fondo. “Il vantaggio sarebbe esponenziale per il settore edilizio e per quello dell’energia, oltre che di sostegno alla ripresa dei prezzi immobiliari”, ha detto a questo proposito il viceministro Enrico Morando, “Senza contare che vivere in un appartamento in una palazzina ristrutturata e resa più efficiente è un vantaggio anzitutto per chi lo possiede, perché va ad aumentarne il valore”.

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

Prestito personale

Confronta 15 finanziarie

Fai un PREVENTIVO

Finanziamento Auto

Risparmia fino a 1.000€

Fai un PREVENTIVO

Cessione del quinto

Richiedi fino a 60.000€

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Prestiti

pubblicato il 11 luglio 2025
Prestiti personali in crescita e credito al consumo in ripresa: i dati del Rapporto Experian

Prestiti personali in crescita e credito al consumo in ripresa: i dati del Rapporto Experian

Il credito in Italia conferma un trend positivo nel 2025. In particolare, i prestiti personali crescono del +13,63% su base annua, trainati da consumi più strutturati e richieste più elevate. I mutui segnano un forte incremento grazie alla stabilità dei tassi, mentre il Buy Now, Pay Later si consolida come modalità di acquisto, soprattutto tra i giovani.
pubblicato il 10 luglio 2025
Ristrutturare casa con il prestito Findomestic: le offerte di luglio 2025

Ristrutturare casa con il prestito Findomestic: le offerte di luglio 2025

I prestiti ristrutturazione Findomestic offrono soluzioni flessibili e personalizzabili per finanziare i lavori di rinnovamento della casa. Con il servizio di comparazione di Facile.it è possibile confrontare facilmente le offerte e scegliere il prestito più adatto alle proprie esigenze.

Guide ai prestiti

pubblicato il 6 giugno 2024
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

La ristrutturazione del debito è un accordo tra creditore e debitore, volto a modificare i termini previsti quando ci si è accordati per l'erogazione del prestito. Vediamo come funziona.
pubblicato il 5 giugno 2024
Come funziona il bonus mobili

Come funziona il bonus mobili

Il bonus mobili consiste in una detrazione Irpef, ma per quali acquisti si può richiedere? Scopriamolo in questa guida.
pubblicato il 27 febbraio 2023
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

In molti si chiedono cosa fare se hanno accumulato troppi debiti. La procedura da seguire in questo caso è semplice, anche se è bene conoscere accuratamente tutti i passaggi. Ecco quali sono.
pubblicato il 17 gennaio 2022
Acquisto di beni a rate: come funziona?

Acquisto di beni a rate: come funziona?

L'acquisto di beni a rate richiede una notevole attenzione. È possibile richiedere una dilazione dei pagamenti presso vari rivenditori autorizzati, al fine di rendere l'acquisto più conveniente.

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.