logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Povertà energetica in Italia: colpisce oltre 2,3 milioni di famiglie

8 apr 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

energia luce gas news poverta energetica in italia colpisce oltre 23 milioni di famiglie

Emergono dati preoccupanti dall'ultimo report ENEA sulla povertà energetica in Italia.

Oltre 2,3 milioni di famiglie, concentrate per la maggior parte al Sud, hanno difficoltà ad accedere a beni e servizi energetici per questioni di reddito. In parole semplici, redditi bassi e case inefficienti dal punto di vista energetico comportano bollette elevate, che non tutti riescono a pagare.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Facile.it, da sempre in prima linea nel confronto di offerte luce e gas per la casa, riporta qui i dati dello studio di interesse per milioni di italiani.

S.O.S. Povertà energetica al Sud

Le persone o famiglie in povertà energetica, secondo La Strategia Energetica Nazionale (SEN) del 2017, sono quei nuclei con difficoltà ad acquistare un paniere minimo di beni e servizi energetici. Famiglie che, in termini di spesa di reddito, si trovano in condizioni tali da non poter accedere ai servizi minimi di luce e gas (o che trovano arduo stanziare risorse economiche da destinare all'attivazione di offerte luce e gas).

La situazione italiana a proposito della povertà energetica è allarmante. Dall'ultimo report ENEA, l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, emerge che oltre 2, 3 milioni di famiglie residenti perlopiù al Sud non riescono a far quadrare il bilancio e a pagare le bollette.

Questione di reddito basso e di abitazioni inefficienti dal punto di vista energetico. A metterci lo zampino però è anche il costo dell'energia, non per tutti arrivabile e sostenibile.

Vero: da una parte ci sono il bonus luce e gas, l'Ecobonus e il Superbonus al 110%. Forniscono agevolazioni fiscali e consentono di risparmiare sulle bollette o sugli interventi di efficientamento. Tuttavia in base ai dati fornita da ENEA, il quadro italiano è preoccupante.

  • Fra il 2016 e il 2018 il fenomeno ha colpito circa 40mila famiglie in più.
  • L'incremento è dello 0,1% l’anno che, in valori assoluti, equivale all’8,8% a livello nazionale.
  • Le famiglie del Sud sono le più colpite, sopratutto i nuclei con oltre cinque componenti, quelli dove il capofamiglia ha meno di 35 anni e quelli guidati da donne ultracinquantenni
  • Il rischio povertà energetica riguarda in particolare i residenti nelle regioni Campania, Calabria e Sicilia, dove al 2018 il fenomeno ha colpito tra il 13% e il 22% della popolazione

Vuoi risparmiare a partire da oggi? Facile.it confronta per te le offerte luce e gas più economiche del mese. Affidati al nostro comparatore e attiva un'offerta su misura per le tue abitudini di consumo.

Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Spesa mensile:
42,26€
Quota gas:: € 14,34
Quota luce:: € 27,92
€ 507,06/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,08 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,010€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
42,26€
Quota gas:: € 14,34
Quota luce:: € 27,92
€ 507,06/anno
Spesa mensile:
42,88€
Quota gas:: € 15,52
Quota luce:: € 27,36
€ 514,55/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,015€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
42,88€
Quota gas:: € 15,52
Quota luce:: € 27,36
€ 514,55/anno
Spesa mensile:
44,81€
Quota gas:: € 16,96
Quota luce:: € 27,85
€ 537,75/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0650 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0132€
Quota fissa inclusa:
Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 80€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
44,81€
Quota gas:: € 16,96
Quota luce:: € 27,85
€ 537,75/anno
Spesa mensile:
45,09€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,56
€ 541,13/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Ventiquattro Dual Medium
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4000
Prezzo/kWh:
€ 0,1080
Quota fissa inclusa:
Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
45,09€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,56
€ 541,13/anno
Spesa mensile:
46,15€
Quota gas:: € 15,52
Quota luce:: € 30,63
€ 553,76/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Luce e Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
Psbil + 0,073 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,016 €
Quota fissa inclusa:
Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 100€/anno

Spesa mensile:
46,15€
Quota gas:: € 15,52
Quota luce:: € 30,63
€ 553,76/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 24 settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
L’offerta Luce e Gas Fix di Argos in esclusiva Faciel.it propone una soluzione chiara e conveniente per famiglie e lavoratori. L’attivazione è semplice, senza interruzioni né costi aggiuntivi, con la garanzia di una gestione unificata e senza sorprese in bolletta.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 29 ottobre 2025
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Il Conto Termico 3.0, introdotto dal D.M. 07/08/2025 e gestito dal GSE, sostiene gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili attraverso contributi diretti a fondo perduto.
pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.