logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Offerte Enel E-Light Edition: la convenienza passa dal web

17 apr 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

energia luce gas news offerte enel e light edition la convenienza passa dal web

Tempo di sconti per chi decide di passare a Enel Energia approfittando delle convenienza del web: con le offerte Enel E-Light Limited Edition, in versione monoraria e bioraria, la componente energia ha il prezzo più vantaggioso di sempre. Disponibili ancora per poche ore, salvo proroghe dell’iniziativa, le offerte Enel E-Light Edition sono dedicate ai soli utenti residenziali che scelgono di sottoscrivere il contratto online.

Luce: confronta le tariffe
Luce: confronta le tariffe

Cominciamo da Enel E-Light Limited Edition in versione monoraria che, solo per la promozione in corso, propone il prezzo della componente energia scontato di 0,047 €/kWh, IVA e imposte escluse. Ideale per le forniture nelle abitazioni dove il consumo di elettricità è costante durante la giornata e nei vari giorni della settimana, la tariffa consente una maggiore libertà di utilizzo degli elettrodomestici e degli apparecchi elettronici con elevati consumi, come i condizionatori d’aria.

Pensata per le famiglie che trascorrono fuori casa la gran parte della giornata, per studio o per lavoro, l’offerta Enel E-Light Bioraria Limited Edition premia invece i consumi concentrati nella fascia serale, nei weekend e nei giorni festivi. La promozione dedicata alla tariffa E-Light, per i nuovi contratti sottoscritti online, prevede infatti un prezzo di 0,0299 €/kWh nella Fascia Blu e di 0,0869 €/kWh nella Fascia Arancione. Ricordiamo che la Fascia Blu comprende i giorni feriali dalle ore 19 alle 8 del mattino, più le intere giornate del sabato, della domenica e dei festivi. Nella Fascia Arancione, con il costo più alto per il kilowattora, rientrano invece i giorni feriali, dal lunedì al venerdì, negli orari che vanno dalle 8 del mattino alle 19.

Per sottoscrivere online una delle due offerte Enel E-Light Edition è sufficiente munirsi di codice fiscale, carta d’identità, dati dell’immobile in cui si desidera attivare la fornitura, l’IBAN per l’addebito cu conto corrente e il POD, il codice del punto di prelievo dell’elettricità, presente nella bolletta dell’attuale gestore.

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 26 luglio 2025
Risparmia su luce e gas con Iren: le offerte a prezzo bloccato del mese

Risparmia su luce e gas con Iren: le offerte a prezzo bloccato del mese

Sei stanco dei continui aumenti in bolletta? Le offerte Iren luce e gas prevedono un prezzo bloccato e la possibilità di ricevere bollette senza sorprese! Le trovi su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas! Oggi ti presentiamo due offerte luce e gas Iren a luglio 2025 a prezzo fisso.
pubblicato il 19 luglio 2025
Le offerte luce e gas di Pulsee a luglio 2025: vantaggi e sconti extra in bolletta

Le offerte luce e gas di Pulsee a luglio 2025: vantaggi e sconti extra in bolletta

Vuoi attivare un’offerta luce e gas conveniente? Se stai pensando di passare a Pulsee, Facile.it ti mostra le tariffe, i vantaggi e gli sconti assicurati dalle offerte luce e gas Pulsee a luglio 2025. Ecco le tariffe luce Pulsee di luglio, e i nostri consigli di risparmio sulle offerte luce e gas.
pubblicato il 16 luglio 2025
Risparmia in bolletta con le offerte luce e gas di ViviEnergia a luglio 2025

Risparmia in bolletta con le offerte luce e gas di ViviEnergia a luglio 2025

A luglio 2025 ViviEnergia propone due offerte luce e gas: Viviweb Relax Flex, con prezzo indicizzato, e Vivisemplice, a prezzo fisso. Entrambe sono tariffe biorarie con pagamenti tramite RID e costi mensili simili. Scopri quale conviene di più in base alle tue abitudini di consumo e al tuo profilo energetico.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 24 giugno 2025
Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

La Bolletta 2.0 rende più semplice capire quanto spendi, confrontare le offerte e scegliere come risparmiare. Dal 1° luglio 2025 sarà il nuovo standard per tutti. Preparati a leggere la tua bolletta in modo più chiaro e a trovare l’offerta giusta per te.
pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 3 marzo 2025
Pompa di calore: come funziona?

Pompa di calore: come funziona?

Le pompe di calore sono una scelta efficiente ed ecologicamente sostenibile. Scopriamo cosa sono e come funzionano.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.