logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

L'offerta luce e gas di Alperia per risparmiare in bolletta a maggio 2025

19 mag 2025 | 2 min di lettura

Lampadina arancione su sfondo bianco

Tra le varie opzioni disponibili sul mercato, l'offerta Home Easy Luce e Gas di Alperia si distingue per la sua struttura semplice e i costi competitivi. 

Attualmente è disponibile in tariffa esclusiva su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas

Di seguito approfondiamo le caratteristiche principali di questa soluzione, per aiutarti a capire se può essere adatta alle tue abitudini di consumo e offrirti un reale vantaggio economico.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Home Easy Luce e Gas

Questa offerta di Alperia è progettata per chi cerca una soluzione energetica senza complicazioni. La tariffa è monoraria, il che significa che il prezzo dell'energia elettrica rimane costante indipendentemente dall'ora del giorno in cui viene consumata. Questo può essere particolarmente vantaggioso per le famiglie che hanno un consumo di energia distribuito uniformemente durante la giornata. 

Il contratto è a prezzo indicizzato, quindi il costo dell'energia è legato a indici di mercato specifici. I clienti che scelgono questa tariffa devono essere pronti a gestire una variabilità nei costi, ma possono anche beneficiare di riduzioni quando le condizioni di mercato sono favorevoli.

Infine, la trasparenza è un altro punto di forza: Alperia fornisce informazioni chiare sui costi e sulle modalità di calcolo delle tariffe, permettendo ai clienti di prendere decisioni informate. 

Costi e dettagli dell'offerta

Con una tariffa monoraria e un prezzo indicizzato, i clienti possono facilmente comprendere come vengono calcolati i loro costi energetici. Inoltre, l'assenza di margini aggiuntivi sul prezzo del gas rende questa offerta particolarmente competitiva.

Caratteristica Dettagli
Gestore Alperia
Offerta Home Easy Luce e Gas
Tipologia contratto Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa Monoraria
Prezzo/kWh PUN + 0,01485€
Prezzo/Smc PSV + 0,00€
Quota Fissa Luce 9,00€/mese
Quota Fissa Gas 9,00€/mese
Pagamento RID
NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis
NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta 19 operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 27 giugno 2025
Bollette luce e gas: perché sono aumentate e cosa aspettarsi in futuro

Bollette luce e gas: perché sono aumentate e cosa aspettarsi in futuro

Il tema degli aumenti delle bollette di luce e gas è diventato centrale per milioni di famiglie italiane. Nonostante in molti Paesi europei i prezzi dell’energia siano diminuiti, in Italia la situazione resta complessa e spesso difficile da comprendere.
pubblicato il 18 giugno 2025
Come la variazione del costo del gas influenza le bollette in Italia

Come la variazione del costo del gas influenza le bollette in Italia

Il prezzo del gas è un elemento centrale per molte famiglie italiane. In Italia, il gas viene usato sia per riscaldare le case sia per produrre energia elettrica. Quando il prezzo del gas aumenta, anche le bollette di luce e riscaldamento diventano più alte.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 24 giugno 2025
Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

La Bolletta 2.0 rende più semplice capire quanto spendi, confrontare le offerte e scegliere come risparmiare. Dal 1° luglio 2025 sarà il nuovo standard per tutti. Preparati a leggere la tua bolletta in modo più chiaro e a trovare l’offerta giusta per te.
pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 3 marzo 2025
Pompa di calore: come funziona?

Pompa di calore: come funziona?

Le pompe di calore sono una scelta efficiente ed ecologicamente sostenibile. Scopriamo cosa sono e come funzionano.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.