Furto di energia elettrica: come denunciarlo
8 gen 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Mai sentito parlare di furto di energia elettrica? Di consumi truccati e frode ai privati o a società di energia? In Italia accade non di rado che, illegittimamente, un malintenzionato metta in atto strategie di risparmio del tutto illecite. Ciò che non tutti sanno è che il furto di energia elettrica configura un vero e proprio reato, e che come tale, comporta l’applicazione di pene da parte delle pubbliche Autorità.
Viene perpetrato attraverso modalità peculiari, in realtà molto semplici. Nella specie, si realizza mediante l’uso di un magnete, che viene apposto sul contatore in modo tale da taroccare i reali consumi dell’utenza. In sostanza, il ladro di energia trucca i consumi registrati dal contatore per ricevere bollette meno salate. Ma non è finita qui. Il furto di energia si perpetra anche con modalità diverse, con l’allaccio abusivo al cavo ad esempio, spesso appartenente ad un’altra utenza. In alcuni casi i professionisti del furto si avvalgono di esperti di software, che li aiutano a modificare il funzionamento dei contatori. Risparmiare va bene, ma con strategie lecite, come il passaggio ad offerte energia più economiche.
I responsabili del furto di energia rischiano infatti pene molto salate e il gioco non vale la candela. A livello legale, si viene puniti in virtù degli articoli 624 e seguenti del codice penale, i quali, attribuendo all’energia la qualità di cosa mobile, puniscono chiunque la sottragga impropriamente a terzi. Il primo rischio per i ladri di energia, il più blando, è l’immediata sospensione della fornitura. L’utenza viene interrotta immediatamente con distacco della corrente, mentre il contatore viene prelevato per procedere agli opportuni controlli. Il responsabile può essere denunciato, a seconda dei casi, dal gestore dei servizi elettrici o da un privato a cui ha sottratto energia. Quest’ultimo può accorgersene facilmente, qualora l’importo delle ultime bollette sia sproporzionato rispetto ai consumi abituali.
Naturalmente, il responsabile è chiamato a risarcire al gestore o al privato l’equivalente monetario del danno. Nei casi più gravi, cioè quando il furto è perpetrato tramite manomissione del contatore, cioè in modo fraudolento, si applica il codice penale. La pena prevista dalla legge in queste ipotesi è la multa e la reclusione fino a 6 anni. Prima di denunciare un furto di energia è consigliabile chiedere al proprio gestore una verifica del contatore, oppure contattare un esperto elettricista per stabilire se il contatore è stato manomesso. Se l’esito delle verifiche è positivo bisogna sporgere denuncia alle Autorità.
Per trovare le migliori offerte luce sul mercato è sufficiente utilizzare il comparatore di Facile.it!
Migliori offerte energia elettrica del mese

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Plus Luce
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,015€
- Quota fissa inclusa:
- 6,6 €/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 59,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Luce attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- IREN Mercato S.p.A.
- Prodotto:
- IREN PRIMA SCELTA LUCE
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- € 0,0990
- Quota fissa inclusa:
- 10 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Tipo di tariffa:
- Bioraria
- Quota fissa inclusa:
- 6,66 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 50€ per il primo anno di fornitura e in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- Eni Plenitude
- Prodotto:
- Fixa Time Smart Luce RID
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- € 0,1156
- Quota fissa inclusa:
- 6€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario

- Fornitore:
- AGSM Energia S.p.a.
- Prodotto:
- Prezzo Sicuro Luce
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- € 0,1288
- Quota fissa inclusa:
- 10,00 €/mese
- Bolletta:
- Digitale/Cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Bonus fedeltà di 60€/anno per il 1° anno di fornitura + sconto di 12€/anno in caso di domiciliazione
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 16/09/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 16/09/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 16/09/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 16/09/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 16/09/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 16/09/2025
Ultime notizie Luce e Gas

3 offerte convenienti luce e gas a prezzo indicizzato di settembre 2025

Offerte luce e gas Eni Plenitude: le tariffe a confronto a settembre 2025 a partire da 58€/mese

Le migliori offerte per te di luce e gas a prezzo fisso a settembre 2025

Offerte luce e gas Iren, le migliori proposte disponibili per te a settembre 2025

Bonus Sociale 2025: guida completa agli sconti su bollette e Tari

Edison, Octopus e Wekiwi: tariffe dualfuel per risparmiare in bolletta a settembre 2025

Bonus elettrodomestici 2025, fino a 200 euro da settembre: come funziona lo sconto in fattura

Offerte luce e gas ad agosto 2025: le tariffe da valutare per risparmiare in bolletta

Luce e Gas a prezzo bloccato: 3 offerte di luglio 2025 per evitare sorprese in bolletta

Riduci le bollette di luce e gas con Illumia: le offerte da attivare a luglio 2025

Risparmia su luce e gas con Iren: le offerte a prezzo bloccato del mese

Offerte luce e gas U-Light & U-Gas di Utilità: come scegliere tra prezzo fisso e indicizzato

Offerte luce e gas Alperia: solo su Facile.it, le esclusive promo di luglio 2025

Offerta gas Alperia in esclusiva su Facile.it: solo online, senza spread e quota fissa a 0€

Le offerte luce e gas di Pulsee a luglio 2025: vantaggi e sconti extra in bolletta

Approfitta delle variazioni del mercato dell'energia: 3 offerte indicizzate di luglio 2025
Guide Gas e Luce

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bonus bolletta 2025: requisiti, come richiederlo e quando arriva

Come risparmiare in bolletta e spendere di meno per luce, gas e internet

Conguaglio bolletta: cos'è, quando arriva e come si calcola

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.