Bonus elettrodomestici 2025, fino a 200 euro da settembre: come funziona lo sconto in fattura
26 ago 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Carmela d.

Dopo diversi mesi di attese, dovrebbe partire da settembre il bonus elettrodomestici 2025. Secondo alcune fonti, sarebbe pronto ad essere reso disponibile tramite un decreto attuativo, contenente tutte le informazioni operative e, probabilmente, anche alcune novità: rispetto a quanto detto mesi fa, dovrebbe essere introdotta una scadenza, una data dunque oltre la quale il bonus non sarà più spendibile.
Lo scopo è quello di incentivare l'acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica. Il contributo dovrebbe coprire fino al 30% del costo di un singolo elettrodomestico, con un limite di 100€ per ciascun prodotto, o 200€ per le famiglie con ISEE inferiore a 25.000€.
Vediamo nel dettaglio su Facile.it, leader nel confronto tra offerte luce e gas, come funziona, chi ne ha diritto e cosa bisogna sapere per usufruirne.
Come funziona lo sconto elettrodomestici
La novità più importante introdotta riguarda la modalità di erogazione del bonus, che non sarà più soggetta al tradizionale sistema del "click day". Invece, il contributo sarà applicato direttamente come sconto in fattura, ovvero al momento dell’acquisto, senza dover anticipare l’intero importo per poi attendere un rimborso.
Il sistema sarà gestito digitalmente tramite la piattaforma IDPay di PagoPA, la stessa utilizzata per iniziative come il cashback di Stato. Una volta attivo, l’utente potrà autenticarsi tramite SPID o Carta d’identità elettronica, prenotare il bonus e ottenere un voucher digitale, probabilmente sotto forma di QR code, da presentare al negozio per accedere allo sconto.
A quanto ammonta il bonus e chi può ottenerlo
L’incentivo prevede una copertura pari al 30% del prezzo del nuovo elettrodomestico, fino a un massimo di 100 euro. Tuttavia, per i nuclei familiari con ISEE inferiore a 25.000 euro, il contributo può salire fino a 200 euro.
Il bonus sarà valido esclusivamente per grandi elettrodomestici come frigoriferi, lavatrici e lavastoviglie, ma l’elenco dettagliato dei prodotti ammissibili sarà reso noto solo con l’entrata in vigore del decreto attuativo.
Solo prodotti UE e obbligo di rottamazione
Un requisito fondamentale per accedere allo sconto è l’acquisto di prodotti fabbricati all’interno dell’Unione Europea. La misura mira così a sostenere il tessuto produttivo europeo, con particolare attenzione al comparto industriale nazionale.
Inoltre, per beneficiare del bonus sarà obbligatorio smaltire un elettrodomestico già in uso, che dovrà essere energeticamente meno efficiente rispetto a quello nuovo. L’obiettivo è quello di incentivare una sostituzione realmente migliorativa dal punto di vista dei consumi e dell’impatto ambientale.
Quali risorse sono disponibili
Per finanziare il bonus elettrodomestici sono stati stanziati 50 milioni di euro. Di questi, 1,9 milioni saranno destinati alla copertura dei costi di gestione della piattaforma da parte di PagoPA e Invitalia. Le risorse effettivamente destinate ai cittadini ammontano quindi a 48,1 milioni di euro.
Via ufficiale da settembre?
Il bonus elettrodomestici rappresenta una misura concreta per favorire il rinnovo degli apparecchi domestici con soluzioni a maggiore efficienza energetica, offrendo un vantaggio economico immediato e riducendo allo stesso tempo i consumi. Tuttavia, per usufruirne sarà necessario attendere l’emanazione del decreto attuativo, che chiarirà i tempi e le modalità di attivazione.
Sembra, da quanto si apprende negli ultimi giorni, che la pubblicazione del decreto avverrà a breve, con il via ufficiale del bonus a partire da settembre 2025.
Le migliori offerte Luce+Gas su Facile.it

- Fornitore:
- IREN Mercato S.p.A.
- Prodotto:
- IREN PRIMA SCELTA
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,3900
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,0990
- Quota fissa inclusa:
- 10 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Plus Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 111,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,66 €/mese, Gas 7,5€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 90€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- PULSEE
- Prodotto:
- Pulsee Luce e Gas Semplice
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Sconto di 100€/anno
Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 17/09/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 17/09/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 17/09/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 17/09/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 17/09/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 17/09/2025
Ultime notizie Luce e Gas

3 offerte convenienti luce e gas a prezzo indicizzato di settembre 2025

Offerte luce e gas Eni Plenitude: le tariffe a confronto a settembre 2025 a partire da 58€/mese

Le migliori offerte per te di luce e gas a prezzo fisso a settembre 2025

Offerte luce e gas Iren, le migliori proposte disponibili per te a settembre 2025

Bonus Sociale 2025: guida completa agli sconti su bollette e Tari

Edison, Octopus e Wekiwi: tariffe dualfuel per risparmiare in bolletta a settembre 2025

Offerte luce e gas ad agosto 2025: le tariffe da valutare per risparmiare in bolletta

Luce e Gas a prezzo bloccato: 3 offerte di luglio 2025 per evitare sorprese in bolletta

Riduci le bollette di luce e gas con Illumia: le offerte da attivare a luglio 2025

Risparmia su luce e gas con Iren: le offerte a prezzo bloccato del mese

Offerte luce e gas Alperia: solo su Facile.it, le esclusive promo di luglio 2025

Offerte luce e gas U-Light & U-Gas di Utilità: come scegliere tra prezzo fisso e indicizzato

Offerta gas Alperia in esclusiva su Facile.it: solo online, senza spread e quota fissa a 0€

Le offerte luce e gas di Pulsee a luglio 2025: vantaggi e sconti extra in bolletta

Approfitta delle variazioni del mercato dell'energia: 3 offerte indicizzate di luglio 2025

Prezzo fisso o indicizzato? Le offerte luce e gas Plenitude tra cui scegliere questo mese
Guide Gas e Luce

Differenza tra kW e kWh: come calcolare il consumo energetico

Come fare la voltura della luce dopo un decesso: documenti, costi e tempistiche

Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bonus bolletta 2025: requisiti, come richiederlo e quando arriva

Come risparmiare in bolletta e spendere di meno per luce, gas e internet

Conguaglio bolletta: cos'è, quando arriva e come si calcola

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.