24 dic 2021 | Pubblicato da Eleonora D.
La pandemia ha messo in ginocchio l’Italia e l’Europa, le famiglie e le imprese sul fronte economico e lavorativo. Allo stato dei fatti, milioni di italiani sono in arretrato con il pagamento delle bollette luce e gas, ma una buona notizia c’è. Dal 2022 verrà infatti introdotta la possibilità di pagare le bollette in 10 rate.
Facile.it leader nel confronto di offerte luce e gas, vi svela come funziona e come richiedere la rateizzazione delle bollette.
Fra gli interventi contro l’aumento delle bollette luce e gas messi a punto dal Governo figura l’emendamento alla manovra finanziaria che introduce la possibilità di pagare a rate le fatture relative ad energia e gas domestico.
La rateizzazione delle bollette accompagna provvedimenti come la riduzione dell’Irpef e dell’Irap, gli aiuti economici al turismo, allo spettacolo e altri settori gravemente colpiti dalla pandemia, nonché il milionario rifinanziamento del bonus tv.
La norma sulla rateizzazione ha lo scopo di contenere gli effetti negativi dell’aumento tariffe luce e gas, che si traducono in pesanti ricadute sul bilancio delle famiglie.
Come funzionerà il pagamento a rate? Quando scatta in caso di inadempienza? Ecco le risposte.
A partire dal 2022 i clienti domestici inadempienti, cioè coloro i quali saranno in arretrato col pagamento delle bollette luce e gas, potranno pagare in 10 rate le bollette emesse dai fornitori da Gennaio ad Aprile.
In caso di inadempienza, questi ultimi saranno tenuti a proporre un piano di rateizzazione a interessi zero per andare incontro alle difficoltà del cliente.
A sua volta l’Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) dovrà determinare gli acconti da versare agli operatori per la compensazione sulle rate.
Nel frattempo, l’associazione Altroconsumo ha lanciato un appello per abbassare in modo permanente l'Iva sul gas, eliminare i costi aggiuntivi in bolletta e imporre una vigilanza serrata sugli aumenti.
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968