logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Pagare le bollette luce e gas a rate: dal 2022 si può

24 dic 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

energia luce gas news bollette luce e gas a rate dal 2022

La pandemia ha messo in ginocchio l’Italia e l’Europa, le famiglie e le imprese sul fronte economico e lavorativo. Allo stato dei fatti, milioni di italiani sono in arretrato con il pagamento delle bollette luce e gas, ma una buona notizia c’è. Dal 2022 verrà infatti introdotta la possibilità di pagare le bollette in 10 rate.

Facile.it leader nel confronto di offerte luce e gas, vi svela come funziona e come richiedere la rateizzazione delle bollette.

Bollette casa: cambia ora ed evita i rincari!
Bollette casa: cambia ora ed evita i rincari!

Dal 2022 via alla rateizzazione delle bollette

Fra gli interventi contro l’aumento delle bollette luce e gas messi a punto dal Governo figura l’emendamento alla manovra finanziaria che introduce la possibilità di pagare a rate le fatture relative ad energia e gas domestico.

La rateizzazione delle bollette accompagna provvedimenti come la riduzione dell’Irpef e dell’Irap, gli aiuti economici al turismo, allo spettacolo e altri settori gravemente colpiti dalla pandemia, nonché il milionario rifinanziamento del bonus tv.

La norma sulla rateizzazione ha lo scopo di contenere gli effetti negativi dell’aumento tariffe luce e gas, che si traducono in pesanti ricadute sul bilancio delle famiglie.

Come funzionerà il pagamento a rate? Quando scatta in caso di inadempienza? Ecco le risposte.

Bollette a rate senza interessi

A partire dal 2022 i clienti domestici inadempienti, cioè coloro i quali saranno in arretrato col pagamento delle bollette luce e gas, potranno pagare in 10 rate le bollette emesse dai fornitori da Gennaio ad Aprile.

In caso di inadempienza, questi ultimi saranno tenuti a proporre un piano di rateizzazione a interessi zero per andare incontro alle difficoltà del cliente.

A sua volta l’Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) dovrà determinare gli acconti da versare agli operatori per la compensazione sulle rate.

Nel frattempo, l’associazione Altroconsumo ha lanciato un appello per abbassare in modo permanente l'Iva sul gas, eliminare i costi aggiuntivi in bolletta e imporre una vigilanza serrata sugli aumenti.

Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Spesa mensile:
41,98€
Quota gas:: € 14,22
Quota luce:: € 27,76
€ 503,75/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,06 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,010€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
41,98€
Quota gas:: € 14,22
Quota luce:: € 27,76
€ 503,75/anno
Spesa mensile:
42,53€
Quota gas:: € 15,40
Quota luce:: € 27,13
€ 510,31/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,015€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
42,53€
Quota gas:: € 15,40
Quota luce:: € 27,13
€ 510,31/anno
Spesa mensile:
43,03€
Quota gas:: € 14,18
Quota luce:: € 28,85
€ 516,31/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Luce e Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
Psbil + 0,031 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,016 €
Quota fissa inclusa:
Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto per contratti dual di 10€/mese per 24 mesi se sottoscrivi entro il 4/12

Spesa mensile:
43,03€
Quota gas:: € 14,18
Quota luce:: € 28,85
€ 516,31/anno
Spesa mensile:
45,01€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,47
€ 540,10/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Ventiquattro Dual Medium
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4000
Prezzo/kWh:
€ 0,1080
Quota fissa inclusa:
Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 20€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
45,01€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,47
€ 540,10/anno
Spesa mensile:
47,99€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 31,45
€ 575,88/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Ventiquattro Dual Luce High Gas Medium
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4000
Prezzo/kWh:
€ 0,0940
Quota fissa inclusa:
Luce 13,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 20€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
47,99€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 31,45
€ 575,88/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 24 settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
L’offerta Luce e Gas Fix di Argos in esclusiva Faciel.it propone una soluzione chiara e conveniente per famiglie e lavoratori. L’attivazione è semplice, senza interruzioni né costi aggiuntivi, con la garanzia di una gestione unificata e senza sorprese in bolletta.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 29 ottobre 2025
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Il Conto Termico 3.0, introdotto dal D.M. 07/08/2025 e gestito dal GSE, sostiene gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili attraverso contributi diretti a fondo perduto.
pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.