Lampadine a incandescenza
Le lampadine a incandescenza funzionano mediante il principio dell'irraggiamento di fotoni, il quale viene generato dal surriscaldamento di un filamento metallico. Il filamento è contenuto dentro un bulbo di vetro, che nelle lampadine più moderne è riempito di gas inerte Argon, che riduce i pericoli di implosione e rallenta l'oscuramento del vetro causato dai residui del filamento.
Sfruttando l'effetto Joule si ottiene il riscaldamento del filamento, fino a raggiungere temperature tali da emettere radiazioni luminose. La corrente assorbita da una lampadina durante la fase di accensione può essere fino a 12 volte maggiore rispetto a quella normale di lavoro; riscaldandosi, il filo aumenta la sua resistenza elettrica e ne diminuisce progressivamente l'amperaggio.
Nei paesi dell'Unione Europea la realizzazione di queste lampade è vietata, e viene solamente più concessa la vendita di elementi a magazzino, tranne in casi particolari come per gli elettrodomestici. Il rendimento è molto basso: solo circa il 10% della corrente elettrica viene trasformata in luce, mentre il restante 90% si trasforma in calore. Il passaggio di corrente, e l'eccessivo calore, consumano poco alla volta il filamento fino a portarlo alla rottura. Il materiale con cui comunemente viene realizzato questo elemento è il tungsteno, che ha un'aspettativa di vita pari a circa 1000 ore di utilizzo.
Esiste anche un'altra forma di lampadine ad incandescenza, le lampade alogene. Sono tecnologicamente più evolute e la loro vita media può arrivare fino a 4000 ore di utilizzo. Cercando di semplificare la teoria chimica di questa tecnologia, si può pensare alla lampada alogena come ad una lampada tradizionale con in più la capacità di autorigenerare il filamento di tungsteno. Questo è possibile grazie a degli speciali gas che vengono inseriti nel bulbo della lampada. Il bulbo della lampada alogena viene realizzato in quarzo, per resistere alle temperature più elevate, necessarie a questo procedimento chimico di riparazione del tungsteno.
Migliori offerte energia elettrica del mese
Fornitore: | Octopus Energy |
Prodotto: | Octopus Flex Facile |
Tipologia contratto: | Prezzo indicizzato | |
Tipo di tariffa: | Bioraria | |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | Wekiwi |
Prodotto: | Energia alla fonte - Facile - Prima Attivazione |
Tipologia contratto: | Prezzo indicizzato | |
Tipo di tariffa: | Bioraria | |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | Alperia |
Prodotto: | Digital Bioraria |
Tipologia contratto: | Prezzo indicizzato | |
Tipo di tariffa: | Bioraria | |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | Wekiwi |
Prodotto: | Energia alla fonte 12 Mesi - Facile - Subentro |
Tipologia contratto: | Prezzo indicizzato | |
Tipo di tariffa: | Bioraria | |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | Wekiwi |
Prodotto: | Energia alla fonte 12 Mesi - Facile |
Tipologia contratto: | Prezzo indicizzato | |
Tipo di tariffa: | Bioraria | |
Pagamento: | Addebito bancario |
Offerte confrontate
Con il comparatore di Facile.it puoi confrontare le offerte luce e gas e scegliere la tariffa migliore, risparmiando sulla bolletta!
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA 2023
- Prezzo del PUN oggi
- Migliori offerte luce e gas seconda casa
- Migliori offerte gas di oggi
- Migliori offerta luce di oggi
- Costo gas al metro cubo
- Costo kwh energia elettrica
Guide Gas e Luce
-
Servizio Elettrico Nazionale: numero verde e area clienti
Il Servizio Elettrico Nazionale è la società di...
-
I consigli utili per risparmiare sulla bolletta della luce
Risparmiare sulla bolletta della luce non è per...
-
Allacciamento gas: costi, tempi e modalità
Hai necessità di effettuare un nuovo allaccio...
-
Fasce orarie energia elettrica: quale scegliere per risparmiare
I consumi di energia non sono distribuiti in modo...
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.
- Enel Energia
- Eni Plenitude
- Sorgenia
- Iren Mercato
- Edison Energia
- Iberdrola
- A2A Energia
- Acea Energia
- Wekiwi
- Enegan