Serve assistenza?02 55 55 777

Confronta Unogas Energia con gli altri operatori del mercato!

unogas

Dal 2003 (anno in cui è avvenuta la liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica e del gas) al 2008 Unogas Energia S.p.a, società del Gruppo Unogas, ha espanso il proprio business passando dalla vendita di gas metano alla fornitura congiunta a famiglie ed imprese di luce e gas naturale, offrendo un servizio a 360°. Qual è la procedura di allaccio Unogas Energia?

Allaccio Unogas: la procedura

La richiesta di allaccio Unogas Energia deve essere inoltrata in tutti i casi in cui, volendo attivare una fornitura luce e gas, il cliente (o l’azienda) occupa un immobile non collegato alla rete locale di distribuzione. Questa ipotesi si verifica quando l’edificio è stato appena costruito o ristrutturato, più in generale quando manca totalmente l’impianto e il contatore.

Se l’edificio in cui si intende attivare la fornitura ha queste caratteristiche, è necessario eseguire interventi di posa dell’impianto, di installazione del contatore e solo infine di attivazione fornitura luce e gas. I consumatori sono liberi di affidare gli interventi tecnici a qualunque ditta, salvo adempiere l’onere di inviare al distributore i dati catastali dell’immobile e la documentazione che attesta l’abilitazione del tecnico ad eseguire i lavori e la realizzazione di un impianto a norma.

L’opzione più comoda è chiedere un preventivo di allaccio Unogas Energia e contestualmente l’attivazione della fornitura. In tal caso è necessario contattare il Servizio Clienti al numero verde 800.089.982, scrivere un’e-mail alla casella di posta elettronica clienti@unogas.it o compilare il form online di Richiesta allaccio presente sul portale Unogas.it.

Pervenuta la richiesta un operatore fisserà la data dell’appuntamento con il tecnico inviato per il sopralluogo, all’indirizzo dell’immobile che necessita dei lavori. Verificata la fattibilità degli interventi e stimato il loro costo, il consumatore riceverà il preventivo di allacccio Unogas Energia da firmare e restituire per dare inizio alla posa dell’impianto.

L’esecuzione dei lavori ha una durata variabile in base alla loro complessità, per questo risulta opportuno inviare la richiesta con largo anticipo rispetto alla data in cui si desidera attivare i servizi luce e gas.

Quando il tecnico comunica l’ultimazione dei lavori di allaccio Unogas Energia, il Servizio Clienti contatterà il cliente per definire la sottoscrizione del contratto e passare all’attivazione della fornitura. Grazie allo sportello online Unogas Energia il cliente potrà monitorare lo stato di avanzamento della pratica in ogni momento.

Ricevuta la comunicazione di attivazione il cliente inizierà a ricevere la bolletta Unogas Energia al proprio domicilio o con addebito su conto corrente, in base al metodo di pagamento prescelto.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Migliori offerte gas del mese

Spesa mensile:
145,85€
€ 1.750,17/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0250 €
Quota fissa inclusa:
6,66 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 35€ per il 1° anno di fornitura

Spesa mensile:
145,85€
€ 1.750,17/anno
Spesa mensile:
153,35€
€ 1.840,18/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
Alperia
Prodotto:
Gas Home Easy
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,00 €/Smc
Quota fissa inclusa:
9 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 60 € per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
153,35€
€ 1.840,18/anno
Spesa mensile:
153,74€
€ 1.844,93/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas RELAX Index
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
Psbil + 0,0000 €
Quota fissa inclusa:
12,00 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 35€/anno

Spesa mensile:
153,74€
€ 1.844,93/anno
Spesa mensile:
155,07€
€ 1.860,82/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Offerta Standard - Gas prezzo variabile
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,0500 €
Quota fissa inclusa:
9,17 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
155,07€
€ 1.860,82/anno
Spesa mensile:
155,87€
€ 1.870,49/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Gas
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,075€
Quota fissa inclusa:
8,25 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 75€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
155,87€
€ 1.870,49/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Tutte le news di Unogas Energia

pubblicato il 3 dicembre 2020
Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020

Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020

Chi passa al Mercato Libero paga tariffe luce e gas economiche e su misura, può gestire le forniture in un clic, grazie ai servizi bolletta web e invio autolettura online e risparmia oltre 100€ l'anno. Qui di seguito, le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020.

Contatti Unogas

Unogas mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Iren: Numero verde Unogas »

Risorse utili Unogas

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Unogas »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Unogas »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Unogas »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a Unogas »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 3 marzo 2025
Pompa di calore: come funziona?

Pompa di calore: come funziona?

Le pompe di calore sono una scelta efficiente ed ecologicamente sostenibile. Scopriamo cosa sono e come funzionano.
pubblicato il 14 gennaio 2025
Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

L'inverter fotovoltaico è un componente fondamentale di ogni impianto solare, trasformando l'energia prodotta dai pannelli in elettricità utilizzabile. Dotato di tecnologie avanzate come il sistema MPPT, massimizza l'efficienza energetica e garantisce sicurezza.