logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Confronta Ultragas con gli altri operatori del mercato!

logo ultragas

Ultragas è una compagnia che negli ultimi tempi sta acquisendo un enorme successo commerciale. Grazie ad alcune tariffe davvero convenienti, questa società ha acquisito molti clienti. Molti si trovano realmente bene con tale compagnia, dal momento che il rapporto qualità/prezzo delle tariffe proposte risulta essere conveniente ed adeguato. Tuttavia, come per ogni altra compagnia energetica, a volte possono esserci alcuni disservizi. Magari guasti oppure malfunzionamenti nella propria abitazione o nella propria zona possono provocare la sospensione dei servizi. A quel punto, per segnalare la cosa, può essere opportuno inoltrare un reclamo a Ultragas. Ma è possibile inoltrare un reclamo a Ultragas? La risposta è assolutamente sì. Ecco dunque tutto ciò che c'è da fare per riuscire ad inviare un reclamo corretto alla compagnia ed assicurarsi in caso positivo un dovuto rimborso dalla società Ultragas.

Gas: confronta le tariffe
Gas: confronta le tariffe

Come inoltrare un reclamo a Ultragas

In primo luogo quindi, è bene analizzare come inoltrare un reclamo a Ultragas. Alcuni potrebbero non avere alcuna idea di come si compie questa operazione. D'altronde, i servizi forniti da tale compagnia energetica raramente smettono di funzionare o creano disagi ai propri utenti. Tuttavia, è bene ed è molto saggio prepararsi a qualsiasi evenienza. La prima cosa da fare se si vuole inoltrare un reclamo a Ultragas è quella di visitare il sito web della compagnia energetica. Al portale online che si trova all'indirizzo www.ultragastirrena.it è possibile provvedere il necessario per inviare la propria richiesta alla società.

Difatti, a questo indirizzo è possibile trovare una particolare sezione intitolata Suggerimenti e Reclami. In questa sezione sarà possibile esprimere il proprio malcontento e segnalare attraverso un apposito modulo reclami online, il disservizio che si è verificato nella propria copertura energetica. Il modulo reclami online è molto semplice da compilare, bastano giusto 5 minuti per completarlo in modo corretto ed efficace.

Nel modulo reclami occorrerà inserire alcuni dati personali come il proprio nome, il proprio cognome, l'indirizzo mail al quale Ultragas potrà rispondere il telefono, il settore per il quale si richiede il reclamo e l'eventuale messaggio da allegare. Naturalmente, ogni dato inserito verrà trattato rispettando la privacy dell'utente e secondo le ultime norme deliberate in questo campo. Alla fine, per confermare l'invio del modulo reclami in modo corretto ed ordinario, verrà richiesto all'utente che ha compilato i campi di inserire un codice composto da lettere o numeri. Questo codice attesta che chi fa richiesta è una persona reale e non un bot. Si ricorda di compilare il modulo reclami in modo corretto, esponendo al meglio il disagio che si è venuto a creare durante la corretta erogazione dei servizi.

Infine, in questa stessa sezione, è possibile inoltrare ad Ultragas anche eventuali suggerimenti del caso. In questo caso quindi, se qualcuno dovesse avere qualche consiglio per la compagnia energetica può sentirsi libero di esprimerlo senza troppi problemi. Ultragas è una società che punta sempre a migliorarsi ed accetta le idee di tutti.

Gas: confronta le tariffe

Migliori offerte gas di oggi

Spesa mensile:
15,47€
€ 185,69/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05€
Quota fissa inclusa:
6,60 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 59,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
15,47€
€ 185,69/anno
Spesa mensile:
23,28€
€ 279,32/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA GAS
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
23,28€
€ 279,32/anno
Spesa mensile:
15,48€
€ 185,73/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
Psbil + 0,073 €
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
15,48€
€ 185,73/anno
Spesa mensile:
16,60€
€ 199,17/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice Fix
Tipologia offerta:
Prezzo fisso
Prezzo/Smc:
€ 0,4110
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
16,60€
€ 199,17/anno
Spesa mensile:
16,91€
€ 202,97/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0650 €
Quota fissa inclusa:
7,5 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 40€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
16,91€
€ 202,97/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Contatti Ultragas

Ultragas mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Ultragas: Numero verde Ultragas »

Risorse Utili Ultragas

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Ultragas »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Ultragas »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Ultragas »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Ultragas»

Guide Gas e Luce

pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.