
I prezzi gas e luce di Enel a settembre 2023 per chi passa al Mercato Libero
Se sei in cerca di nuove offerte luce e gas, su...
Metaenergia è un Gruppo fondato nel 2009 operante nel mercato del gas e dell’energia elettrica. La sede legale e direzionale si trova a Roma, ma la rete Metaenergia raggiunge gran parte dei Comuni italiani; l’operatore vanta 28mila punti di fornitura attivi e un fatturato di oltre 620 milioni.
Può accadere che la bolletta Metaenergia sia di importo superiore o inferiore rispetto alle aspettative del cliente: vediamo perché accade e come ottenere più chiarezza nella fatturazione.
Se non sono disponibili dati di lettura effettivi, inviati dal cliente con l’autolettura Metaenergia o rilevati dal distributore, Metaenergia invia una fattura di conguaglio, così definita perché calcolata in basa alla stima dei consumi.
Dopo l’autolettura del contatore o altra rilevazione effettiva invece, se il cliente ha corrisposto meno di quanto ha consumato (o di più) troverà la differenza da pagare o a titolo di rimborso nella successiva bolletta Metaenergia, all’interno del box denominato “ricalcoli”.
L’autolettura Metaenergia è quell’operazione che, effettuata puntualmente secondo le scadenze previste dal gestore, consente al cliente di ricevere sempre bollette di importo calcolato in base ai consumi effettivi, in sostanza, meno bollette in acconto o di conguaglio.
L’autolettura consiste nella lettura dei dati del contatore effettuata dal cliente stesso, e comunicata al Servizio Clienti Metaenergia entro la data indicata in bolletta. Fare tale rilevazione è molto semplice, sia in presenza di contatore tradizionale che elettronico.
Nel primo caso basta prendere nota dei numeri neri su sfondo bianco a sinistra della virgola, senza annotare le cifre rosse presenti a sinistra, irrilevanti in quanto decimali, nel secondo invece, bisogna attivare il display premendo il tasto di accensione, e annotare tutte le cifre relative alla diverse fasce di consumo A1, A2 e A3.
L’autolettura Metaenergia può essere comunicata attraverso i canali di contatto del Servizio Clienti elencati di seguito:
Servizio Clienti Privati
Servizio Clienti Aziendali
Servizio Clienti Corporate
L’autolettura Metaenergia può essere inviata anche online, previa registrazione all’area riservata presente sul portale Metaenergia.it. I clienti possono inviare l’autolettura anche in mobilità, scaricando su smartphone o tablet le APP dedicate MetaBusiness e MetaFamily, dalle quali gestire la fornitura online, monitorare l’andamento dei consumi e comunicare i dati del contatore.
Se sei in cerca di nuove offerte luce e gas, su...
Le offerte Iren Luce e Gas anche a settembre 2023...
Pochi giorni fa, il Consiglio dei Ministri ha...
Facile.it ti aiuta a risparmiare sulle bollette...
Metaenergia mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Metaenergia: Numero verde Metaenergia »
Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Metaenergia »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Metaenergia »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Metaenergia »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a Metaenergia »
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
Il Servizio Elettrico Nazionale è la società di...
Risparmiare sulla bolletta della luce non è per...
Hai necessità di effettuare un nuovo allaccio...
I consumi di energia non sono distribuiti in modo...