logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Allaccio Metaenergia come allacciare una nuova utenza gas e luce

Confronta Metaenergia con gli altri operatori del mercato!

metaenergia

Metaenergia opera nel Mercato Libero del gas naturale e dell’energia elettrica dal 2009 e fornisce piani di efficientamento energetico a clienti domestici, business e Corporate. La rete del Gruppo è presente in tutta Italia, vanta 28mila utenti attivi e un fatturato di oltre 620 milioni. Ecco quando richiedere un allaccio Metaenergia prima di scegliere fra le offerte luce e gas.

Allaccio Metaenergia: la procedura

In alcuni casi prima attivare una fornitura Metaenergia è necessario chiedere un preventivo di allaccio, cioè una valutazione sui costi da affrontare per allacciare alla rete locale un immobile privo di collegamento.

Si tratta di un’ipotesi molto frequente, perché gli edifici scollegati generalmente sono quelli di nuova costruzione o ristrutturati. In questa guida vedremo come funziona la procedura di allaccio Metaenergia quando si acquista una nuova casa.

Il canale più adatto per ricevere informazioni sull’iter d’allaccio è il Servizio Clienti Metaenergia, disponibile via telefonica ai numeri verdi 800.908.999 (utenti privati) e 800.922.233 (utenti business) dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.

Gli utenti interessati devono mettersi in contatto con un operatore e fissare l’appuntamento con il tecnico incaricato di verificare la fattibilità dei lavori di allaccio Metaenergia, la loro complessità e stimarne il costo.

Per accelerare la richiesta Metanenergia mette a disposizione il modulo di richiesta nuovo allaccio gas e il modulo di richiesta nuovo allaccio energia elettrica, da compilare, firmare e inoltrare all’indirizzo e-mail ufficioclienti@metaenergia.it o al numero di fax 06.88.84.32.25.

Pervenuto il modulo il servizio di assistenza contatta l’utente per confermare la data per il sopralluogo ed entro pochi giorni dalla visita del tecnico si riceve il preventivo di allaccio Metanergia.

Il preventivo di allaccio può essere accettato o rifiutato. In caso di rifiuto l’utente è libero di rivolgersi a ditte esterne per l’esecuzione dei lavori, ma se sottoscrive il contratto di fornitura con richiesta di sola attivazione dei servizi Metaenergia, deve inoltrare al gestore la documentazione che attesta l’esecuzione di lavori a norma.

Terminati i lavori di allaccio Metanergia e installato il contatore, non rimane che attivare la fornitura. Questa fase passa per la richiesta di prima attivazione, da inoltrare al Servizio Clienti allegando il modulo contrattuale controfirmato e gli altri documenti richiesti.

Con la comunicazione di avvenuta attivazione ha inizio l’erogazione dei servizi luce e gas e il cliente riceve seconda periodicità indicata nel contratto la prima bolletta Metaenergia.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Contatti Metaenergia

Metaenergia mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Metaenergia: Numero verde Metaenergia »

Risorse utili Metaenergia

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Metaenergia »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Metaenergia »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Metaenergia »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a Metaenergia »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 29 ottobre 2025
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Il Conto Termico 3.0, introdotto dal D.M. 07/08/2025 e gestito dal GSE, sostiene gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili attraverso contributi diretti a fondo perduto.
pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.