logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Confronta Made in Energy con gli altri operatori del mercato!

Made in Energy è un'azienda che opera nel mercato energetico proponendo diverse tariffe luce e tariffe gas. Può essere considerata una realtà relativamente giovane, essendo nata nel 2014. Tuttavia si è da subito inserita all'interno del mercato, riuscendo a ritagliarsi uno spazio e una clientela numerosa e in continua crescita.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Made in Energy: informazioni e storia

  • Ragione sociale: MADE IN ENERGY S.r.l. Unipersonale
  • Telefono (servizio clienti): 800.68.81.19
  • Fax: 0187610897
  • E-mail: info@made-in-energy.it
  • Sito Web: www.madeinenergy.it
  • Sede legale: Via Vincenzo Monti, 48 – 20123 Milano (MI)

Made in Energy propone diverse soluzioni per la fornitura di luce e gas sia per i clienti privati che per le aziende. Presenta un interessante punto di forza, ossia la massima trasparenza in tutte le proposte tariffarie. I costi vengono chiaramente indicati in bolletta per permettere una facile comprensione delle diversi componenti di spesa, siano esse quelle per la fornitura o per altro tipo di servizio. In questo modo il cliente avrà sempre ben chiare le componenti di spesa della propria bolletta.

Tariffe luce e gas per privati e business

A seconda delle esigenze personali, i clienti di Made in Energy possono scegliere diversi profili tariffari, optando per il prezzo fisso o per quello indicizzato. Le posposte a prezzo fisso sono valide sia per la fornitura di corrente elettrica che per il gas.

Per la corrente elettrica, la scelta delle tariffe a prezzo fisso prevedono il blocco del prezzo della sola componente energia per dodici mesi. I clienti potranno tuttavia scegliere se preferire una tariffa a prezzo fisso di tipo mono-orario o bi-orario. La prima soluzione è particolarmente idonea a quanti fanno un utilizzo costante della corrente elettrica durante tutta la giornata mentre la tariffa bi-oraria è più indicata per chi usa la corrente elettrica soprattutto la sera o durante i fine settimana.

Per quanto riguarda invece le proposte a prezzo indicizzato queste prevedono una variazione del costo dell'energia elettrica in base agli andamenti del mercato e alle definizioni dei prezzi da parte dell'ARERA (Autorità di Regolamentazione di Energia, Reti e Ambiente).

Made in Energy propone soluzioni interessanti anche nel caso della fornitura del gas: i clienti, infatti, potranno scegliere un profilo a prezzo bloccato o indicizzato. Nel primo caso il costo della materia prima gas metano resterà invariato per dodici mesi. Nel caso in cui si opta invece per una tariffa a prezzo indicizzato si potrebbero verificare oscillazioni in positivo o in negativo del prezzo della materia prima gas. Come per la corrente elettrica, anche in questo caso il prezzo indicizzato viene definito dall'ARERA in base alla variazioni del mercato.

I clienti business possono optare per soluzioni tariffarie molto simili a quelle previste per i clienti residenziali. Tuttavia, per le aziende è prevista anche un'ulteriore possibilità: tra le tariffe della corrente elettrica è infatti disponibile una proposta tri-oraria, in cui il costo della corrente è distinto in tre differenti fasce di prezzo a seconda del giorno e dell'orario di utilizzo.

Va sottolineato che, pur essendo sempre possibile richiedere un contratto di fornitura sia per la luce che per il gas, non è tuttavia attivo il contratto dual fuel. Questo significa che, anche se si sceglie un unico fornitore per le due utenze, verranno comunque consegnate due differenti bollette e non una sola, come appunto accade nel caso di contratti dual fuel.

Confronta le nostre offerte Luce e Gas, bastano pochi minuti. Ti aiutiamo noi a trovare l’offerta migliore per te, al telefono e in negozio. E se vuoi sapere quanto puoi davvero risparmiare puoi caricare la tua bolletta, un nostro esperto la analizzerà. E se non puoi risparmiare te lo dice subito. Prova, è gratis!

NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Contatti e Autolettura

Made in Energy mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Made in Energy: Numero verde Made in Energy »

Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Made in Energy »

Risorse Made in Energy

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Made in Energy »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Made in Energy »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Made in Energy »

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.4 su 5(basata su 373 voti)

Guide Gas e Luce

pubblicato il 29 ottobre 2025
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Il Conto Termico 3.0, introdotto dal D.M. 07/08/2025 e gestito dal GSE, sostiene gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili attraverso contributi diretti a fondo perduto.
pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?
Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?
L’idea di una bolletta a zero affascina molti italiani: in fondo, arrivare a fine mese senza dover pagare nulla per l’energia elettrica è il sogno di tante famiglie.