logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

NovitàAnalizziamo la tua bolletta gratis

liquigas

L'azienda Liquigas è una delle più importanti società italiane specializzate nella commercializzazione di GPL per uso aziendale e domestico. Liquigas fa parte del gruppo Gruppo SHV Energy che opera in ben 27 Paesi e assicura la fornitura di GPL ad oltre 30 milioni di clienti. In Italia, Liquigas può contare su oltre 7.500 rivenditori e tre uffici specializzati nell'assistenza clienti (Nord, Centro E Sud). Per i privati, le piccole e medie imprese e le pubbliche amministrazioni, Liquigas fornisce dei serbatoi per la distribuzione capillare di GPL. Gli impianti GPL di Liquigas servono per la produzione di acqua calda, per il riscaldamento e il raffreddamento degli ambienti e per la preparazione degli alimenti. Se avete sottoscritto un contratto di fornitura GPL con l'azienda Liquigas, ma avete riscontrato dei disservizi o l'addebito di costi non dovuti, è possibile inviare un reclamo e ottenere anche il relativo rimborso, vediamo nel dettaglio come fare.

Gas: confronta le tariffe
Gas: confronta le tariffe

Come inoltrare un reclamo a Liquigas

Nonostante l'azienda Liquigas sia una delle più affidabili e apprezzate aziende specializzate nella fornitura di GPL per uso domestico, potrebbe capitare di avere qualche disservizio e di non sapere come inoltrare un reclamo, vediamo insieme come fare. Innanzitutto, essendo specializzata nella fornitura di GPL, potrebbero capitare alcuni disservizi specifici, non riscontrabili se si ha una normale fornitura di gas: - mancato rifornimento delle bombole; - mancato ritiro del bombolone dopo cessazione del contratto; - addebiti non dovuti per consumi; - addebiti per morosità o in caso di interruzione della fornitura. I casi sopraelencati sono solo alcune delle problematiche che possono palesarsi con Liquigas, in ogni caso se avete riscontrato un disservizio o degli addebiti non dovuti è sempre possibile inoltrare un reclamo alla società.

Sl sito ufficiale di Liquigas non è presente un modulo specifico per inoltrare un reclamo, quindi dovrete provvedere autonomamente redigendo una comunicazione scritta. Nel caso vogliate segnalare un reclamo e sapere cosa scrivere e quali dati inserire, è opportuno compilare il modulo presente all'indirizzo https://www.liquigas.it/assistenza/richiesta-informazioni/, per richiedere informazioni dettagliate e inserire nella sezionenote, il motivo per cui volete essere ricontattati da un operatore, ad esempio addebiti non dovuti per la fornitura GPL. Dopo aver ottenuto le informazioni utili dall'operatore di Liquigas, sarà comunque necessario inviare un reclamo scritto per ottenere un eventuale rimborso o per sollecitare l'azienda ad intervenire per il ritiro del bombolone GPL. Potete inviare il reclamo in completa autonomia o decidere di farvi assistere da un'associazione di consumatori, nel caso in cui sia più semplice optare per la prima opzione, vi segnaliamo come fare.

Il reclamo Liquigas deve essere inviato tramite raccomandata A/R all'indirizzo del vostro fornitore: Via Giovanni Antonio Amadeo, 59, 20134 Milano. In alternativa potete utilizzare il canale di comunicazione riservato ai clienti Liquigas, semplicemente accedendo all'area utenti e inviando una richiesta di informazioni.

L'ultimo metodo per inviare un reclamo è quello di inviare una mail di posta certificata all'indirizzo di Liquigas. Nella lettera di reclamo è necessario inserire alcuni dati specifici, altrimenti non sarà possibile per l'azienda identificare il disservizio e il tipo di fornitura. In particolare, nella lettera di reclamo bisogna inserire: - i dati personali del sottoscrittore del contratto di fornitura di GPL (nome, cognome, indirizzo completo, contatti); - il tipo di fornitura sottoscritto ( GPL per uso domestico, produzione acqua calda, ecc.) - il codice cliente e il numero di contatore; - la descrizione dettagliata del disservizio e se necessario allegare eventuali bollette o altri documenti che possono sostenere la vostra tesi. È opportuno sottolineare che Liquigas deve necessariamente rispondere al vostro reclamo entro 40 giorni dalla ricezione della raccomandata o della mail, in caso di mancata risposta potrete ottenere un indennizzo rivolgendovi allo Sportello del Consumatore.

Gas: confronta le tariffe

Migliori offerte gas di oggi

Spesa mensile:
22,63€
€ 271,59/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Gas
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Quota fissa inclusa:
8,25 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 85€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
22,63€
€ 271,59/anno
Spesa mensile:
22,63€
€ 271,59/anno
Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Gas - Prima Attivazione
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Quota fissa inclusa:
8,25 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 85€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta, disponibili cliccando sull'icona arancione a sinistra

Spesa mensile:
22,63€
€ 271,59/anno
Spesa mensile:
22,63€
€ 271,59/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Gas - subentro
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Quota fissa inclusa:
8,25 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 85€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
22,63€
€ 271,59/anno
Spesa mensile:
24,64€
€ 295,62/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0250 €
Quota fissa inclusa:
6,66 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 35€ per il 1° anno di fornitura

Spesa mensile:
24,64€
€ 295,62/anno
Spesa mensile:
25,89€
€ 310,65/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
Alperia
Prodotto:
Gas Home Easy
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,00 €
Quota fissa inclusa:
9 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 60 € per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
25,89€
€ 310,65/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Contatti Liquigas

Liquigas mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Liquigas: Numero verde Liquigas »

Risorse Utili Liquigas

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Liquigas »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Liquigas»
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Liquigas »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Liquigas»

Guide Gas e Luce

pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 3 marzo 2025
Pompa di calore: come funziona?

Pompa di calore: come funziona?

Le pompe di calore sono una scelta efficiente ed ecologicamente sostenibile. Scopriamo cosa sono e come funzionano.
pubblicato il 14 gennaio 2025
Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

L'inverter fotovoltaico è un componente fondamentale di ogni impianto solare, trasformando l'energia prodotta dai pannelli in elettricità utilizzabile. Dotato di tecnologie avanzate come il sistema MPPT, massimizza l'efficienza energetica e garantisce sicurezza.