
Passaggio al Mercato Libero con Engie: tutte le informazioni

Engie è una delle più grandi società di energia al mondo, con sede in Francia. Fondata nel 2008, Engie è specializzata nella produzione, trasmissione e distribuzione di energia elettrica e gas naturale, nonché nei servizi energetici e ambientali.
Vuoi conoscere tutte le offerte Engie? Chiama il numero 02 5555777
Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 21 e il sabato dalla 9 alle 18
Cosa scegliere tra Mercato Libero e Mercato Tutelato
La prima chiara distinzione tra questi due contesti riguarda le politiche commerciali in termini di qualità e attuazione. Mentre il Servizio di Maggior Tutela offre tariffe che seguono l'andamento dei mercati e vengono riviste trimestralmente, nel mercato libero, le imprese commerciali hanno la libertà di stabilire prezzi e tariffe in modo autonomo. In Italia, la presenza di una vasta gamma di fornitori di gas ed elettricità offre al consumatore finale la possibilità di scegliere tra numerose proposte e offerte vantaggiose. A differenza del mercato tutelato, nel mercato libero, il consumatore può decidere se adottare una tariffa bioraria o monoraria in base alle proprie abitudini di consumo. Inoltre, è possibile optare per un prezzo bloccato per un periodo di solito non inferiore a 12 mesi.
Come passare dal Mercato Tutelato al Mercato Libero con Engie?
Da Gennaio 2024 per il gas (e da Luglio 2024 per la luce) è arrivata la piena liberalizzazione del mercato energetico. Con l'obiettivo di rendere questo passaggio graduale e agevole, il consumatore può effettuare la transizione dal servizio di maggior tutela al mercato libero in qualsiasi momento, senza subire interruzioni nell'approvvigionamento di energia o richiedere modifiche al proprio contatore.
Il trasferimento da un fornitore all'altro è inoltre privo di costi, e il nuovo fornitore si occuperà dell'aspetto amministrativo e delle comunicazioni con il fornitore precedente.
Il cliente, in pratica, non deve compiere alcuna azione se non quella di selezionare la compagnia energetica che offre le migliori tariffe per l'energia e il gas.
E' bene sottolineare, però, che gli utenti vulnerabili non saranno obbligati a passare al Libero Mercato. Si tratta di utenti in condizioni economiche difficili, con un reddito basso, che hanno superato i 75 anni d'età, sono disabili oppure vivono in case provvisorie. In tutti questi casi, anche dopo la data indicata di fine del Mercato Tutelato, sarà possibile accedere al servizio di tutela della vulnerabilità.
Per tutti gli altri invece, con ENGIE, ci sarà l'opportunità di beneficiare di tariffe convenienti e di scegliere se sottoscrivere un contratto solo per l'energia elettrica, solo per il gas, o di optare per la comodità e la convenienza della fornitura doppia, noto come Dual Fuel: un'unica bolletta e un contratto unificato per l'energia elettrica e il gas.
I vantaggi del Mercato Libero
Il mercato libero dell'energia offre una serie di vantaggi significativi ai consumatori. Questa scelta consente ai clienti di selezionare il proprio fornitore di energia elettrica e gas, offrendo la possibilità di confrontare offerte e optare per quelle più adatte alle proprie esigenze, tra cui prezzi, tariffe e servizi aggiuntivi. La competizione in questo mercato spinge i fornitori a offrire tariffe competitive, spesso portando a costi energetici inferiori rispetto al mercato regolamentato. Inoltre, i consumatori beneficiano di una flessibilità contrattuale, con opzioni che includono tariffe fisse o variabili, contratti a breve o lungo termine e combinazioni di gas ed elettricità, consentendo l'adattamento ai propri stili di consumo. I fornitori nel mercato libero offrono anche servizi extra, come assistenza 24/7, monitoraggio dei consumi, consulenza energetica e programmi di fedeltà. L'innovazione e l'adozione di fonti energetiche sostenibili da parte dei fornitori offrono opportunità per sostenere l'energia rinnovabile e ridurre l'impatto ambientale. La transizione al mercato libero avviene senza interruzioni nella fornitura di energia, mantenendo la continuità e l'affidabilità. I servizi di assistenza al cliente sono migliorati, offrendo supporto online, servizi dedicati e moderni canali di comunicazione. Infine, i consumatori possono risparmiare finanziariamente grazie alle tariffe competitive e alle opzioni contrattuali, sebbene i vantaggi possano variare a seconda del fornitore e delle condizioni del mercato, quindi una valutazione attenta delle offerte è essenziale per trovare la soluzione più adatta alle esigenze individuali.
Quali documenti sono necessari per effettuare il passaggio?
Per il passaggio al Mercato Libero è sufficiente munirsi dei seguenti documenti:
- l'ultima bolletta luce o gas;
- il codice POD (per l'elettricità) o il codice PDR (per il gas);
- nome, cognome e codice fiscale dell'intestatario dell'utenza;
- un indirizzo email valido per le comunicazioni;
- l'IBAN per i pagamenti online.
Vuoi conoscere tutte le offerte Engie? Chiama il numero 02 5555777
Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 21 e il sabato dalla 9 alle 18
Le offerte per chi passa al Mercato Libero
Ecco alcune offerte competitive per chi passa al Mercato Libero. Confronta le migliori tariffe che trovi qui sotto.
Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,08 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,010€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Plus Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,05€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,015€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- PSBG + 0,0650 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0132€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 80€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Ventiquattro Dual Medium
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,4000
- Prezzo/kWh:
- € 0,1080
- Quota fissa inclusa:
- Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

- Fornitore:
- PULSEE
- Prodotto:
- Pulsee Luce e Gas Semplice
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- Psbil + 0,073 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,016 €
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Sconto di 100€/anno
Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio
Contatti e assistenza
Per ricevere assistenza, chiedere ulteriori informazioni e chiarimenti fai riferimento al numero indicato qui sotto.
Vuoi conoscere tutte le offerte Engie? Chiama il numero 02 5555777
Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 21 e il sabato dalla 9 alle 18
Domande e risposte
Quali tariffe sono più convenienti, quelle del mercato tutelato o del mercato libero?
Le tariffe del mercato libero si dimostrano indubbiamente più convenienti, poiché pensate in un contesto di concorrenza. I prezzi variano da un fornitore all'altro, e i servizi aggiuntivi offrono l'opportunità di ottenere ulteriori sconti sulla bolletta, insieme alla possibilità di gestire in modo autonomo e online la propria fornitura.
Cosa accadrà con la fine del mercato tutelato?
La conclusione del mercato tutelato segnerà il passaggio definitivo a un regime di libera concorrenza nell'ambito dell'energia e del gas. Entro tale data, i consumatori domestici dovranno cercare un fornitore del mercato libero con cui stipulare un nuovo contratto.
Tutte le news di ENGIE ITALIA




Risorse utili Engie
Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Engie »
Vuoi sostituire la vecchia caldaia? Scopri il servizio di installazione caldaia Engie »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Engie »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Engie »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Engie »
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 03/11/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 03/11/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 03/11/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 03/11/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 03/11/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 03/11/2025
Guide Gas e Luce







