Eneide è una compagnia specializzata nei servizi di fornitura di energia elettrica e gas naturale sia per le aziende che per i privati.
L'utente Eneide ha la possibilità di ricevere e pagare le fatture relative al consumo di energia elettrica e gas pagando con bollettino postale; una valida e comoda alternativa consiste nell'attivare la modalità di pagamento online. Si possono ricevere le bollette via mail; per attivare il pagamento telematico bisogna recarsi allo sportello Eneide oppure telefonare al numero verde 800 054 905, dalle 9 alle 13 e il pomeriggio dalle 14 alle 18; il servizio è attivo dal lunedì al venerdì.
In seguito alle novità introdotte dall'Autorità dell'Energia e del Gas nel gennaio 2016 anche Eneide Luce e Gas ha varato la sua bolletta 2.0. La lettura della fattura risulta molto più semplice e le voci di costo che incidono sull'ammontare dell'importo sono chiare. Ora è possibile conoscere senza opacità eventuali conguagli, ricalcoli, consumi ed eventuali errori di fatturazione.
La bolletta della luce Eneide è riconoscibile perché in alto a sinistra c'è un piccolo box giallo dove campeggia la scritta Eneide. Sulla bolletta del gas il box sarà azzurro. Sulla prima pagina della fattura, in alto, appare il Codice cliente che il cliente deve comunicare al gestore della fornitura.
A partire da sinistra è indicata la voce relativa al consumo in Smc: ossia la lettura del contatore in due momenti diversi; la cifra indicata è ottenuta moltiplicando il consumo fatturato per un coefficiente relativo alla zona geografica in cui è ubicato il contatore. Accanto all'indicazione del consumo in Smc c'è l'ammontare totale da pagare e la scadenza della deadline per il pagamento della fattura, con il periodo di riferimento dell'importo fatturato. Nella riga successiva, nel riquadro sinistra è indicato il periodo finestra entro cui sarà possibile inviare una nuova auto-lettura del contatore.
Nella seconda pagina della bolletta vengono riportati i dati tecnici relativi alla fornitura di gas ed energia elettrica da parte di Eneide: viene indicato il coefficiente correttivo C che serve per ottenere l'esatto importo da pagare, ottenuto in seguito alla moltiplicazione del coefficiente con il consumo registrato in seguito alle due letture differenti del contatore. Un dato interessante è l'indicazione del Pcs, nel primo riquadro della seconda pagina: è una cifra che informa l'utente circa la qualità del gas, nel caso in cui la bolletta sua quella relativa al gas naturale di Eneide. Esprime la capacità del gas Eneide di produrre calore nella località in cui si trova il contatore Nella parte inferiore della seconda pagina, all'interno dell'ultimo box viene segnalato il costo medio unitario: si tratta di una cifra che comprende anche le imposte.
Per quanto riguarda la bolletta della luce, nella seconda pagina il cliente troverà un riquadro con il riepilogo dei consumi degli ultimi dodici mesi. In basso infine c'è un box al cui interno c'è l'importo del canone della Rai da pagare, con l'indicazione dei due periodi di fatturazione. Il Canone della Rai infatti può essere pagato in due rate.
Fornitore: | Optima Spa |
Prodotto: | Optima Start Luce |
Tipologia contratto: | Prezzo fisso |
Tipo di tariffa: | Monoraria |
Prezzo/kWh: | € 0,0573 |
Pagamento: | Addebito bancario, Bollettino |
Fornitore: | Wekiwi |
Prodotto: | Energia a prezzo fisso 12 mesi |
Tipologia contratto: | Prezzo fisso |
Tipo di tariffa: | Monoraria |
Prezzo/kWh: | € 0,0439 |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | Iberdrola |
Prodotto: | EcoClick Promo San Valentino Luce |
Tipologia contratto: | Prezzo fisso |
Tipo di tariffa: | Monoraria |
Prezzo/kWh: | € 0,0600 |
Pagamento: | Addebito bancario |