logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Disdetta Eneide gas, subentro e voltura: come richiederli

Confronta Eneide con gli altri operatori del mercato!

logo eneide

L'azienda di distribuzione di energia elettrica e gas Eneide Luce e Gas nasce nel 2003 e da oltre 20 anni opera nelle regioni del sud e del centro Italia. I clienti che hanno scelto i servizi di Eneide Gas e Luce sono oltre 23.000 tra famiglie e aziende. la mission della società è di offrire piani tariffari su misura, garantendo una fornitura continua ed efficiente a prezzi convenienti. I clienti di Eneide Gas e Luce hanno la possibilità di sottoscrive un contratto di fornitura luce o gas o di entrambi, scegliando tra Idea Risparmio Casa o Idea Risparmio Fisso Casa. Se siete già clienti di Eneide Gas e Luce e volete richiedere la disdetta, il subentro o la voltura, dovete accedere al sito internet della società e compilare gli appositi moduli, vediamo come fare.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Disdetta Eneide: modalità e tempistiche

Come tutte le compagnie energetiche anche Eneide garantisce al cliente la possibilità di richiedere la disdetta del contratto in qualsiasi momento e di esercitare il cosidetto diritto al ripensamento: recedere anticipatamente dal contratto entro 14 giorni dalla sua sottoscrizione senza dover versare nessuna penale e senza dover motivare la propria scelta. Per poter esercitare il diritto al ripensamento dovete inviare una raccomandata A/R all'indirizzo:

ENEIDE S.R.L. - Isernia, c.da Breccelle snc

86170

e indicare il numero di contratto e di fornitura, i dati dell'intestatario e l'indirizzo dove è collocato il contatore di luce o gas. In alternativa potete inviare una mail all'indirizzo. info@eneideenergia.it

Per poter richiedere la disdetta del contratto e l'interruzione della fornitura è necessario visitare la pagina ufficiale della società all'indirizzo www.eneideenergia.it e accedere alla sezione area modulistica, ricercare il modulo con la dicitura e cliccare su modulo altre operazioni e compilarlo con i propri dati personali:

  • codice cliente;
  • l’indirizzo dell’abitazione o dell’ufficio in cui si chiede la cessazione della fornitura;
  • i dati personali dell’intestatario della fornitura;
  • il codice POD o PDR;
  • la data in cui si richiede la cessazione del contratto.

Nella parte centrale del documento è necessario indicare per quale motivo si richiede la cessazione del contratto. Dopo aver compilato tutte le sezioni del modulo di disdetta, bisogna inviare il documento tramite email all'indirizzo www.eneideenergia.it o in alternativa inviarlo tramite raccomandata a/r all'indirizzo della società: ENEIDE S.R.L. - Isernia, c.da Breccelle snc 86170. La richiesta per essera accettata deve essere firmata e datata dall'intestatario del contratto di fornitura gas o luce. Sempre nel modulo di disdetta, Eneide vi richiede di indicare un recapito telefonico per fissare un appuntamento con il tecnico abilitato che provvederà alla disattivazione del servizio.

Le procedure di voltura e subentro Eneide Gas e Luce

Per poter richiedere il subentro o la voltura nel contratto di fornitura gas o luce di Eneide Gas e Luce bisogna compilare il modulo specifico reperibile nella sezione area modulistica del sito. Per il subentro è necessario aprire il pdf denominato subentro e compilarlo in ogni sua parte. In particolare, bisogna inserire.

  • i dati identificativi del nuovo intestatario;
  • i dati specifici del contatore (potenza, indirizzo, uso della fornitura, settore merceologico);
  • se si conoscono i dati identificativi del precedente intestatario del contratto.

Il modulo di subentro bisogna essere datato e firmato sia dal precedente intestario che dal nuovo. Dopo aver compilato il suddetto modulo per il subentro è necessario inviarlo all'indirizzo email: info@eneideenergia.it

Sempre nella sezione modulistica di Eneide Gas e Luce è presente il modulo per richiedere la voltura del contratto di energia elettrica o gas. Per poter richiedere la voltura, bisogna allegare al modulo di richiesta alcuni documenti:

  • copia della carta di identità;
  • copia del codice fiscale del richiedente;
  • dati catastali (foglio, particella, subentro) e titolo di possesso dell'immobile;

Il modulo di richiesta voltura deve essere firmato e datato dal richiedente e se possibile anche dal veccchio intestario e bisogna inviarlo tramite email all'indirizzo info@eneideenergia.it. La voltura del contratto di fornitura gas e luce viene evasa entro tre giorni lavorativi dalla ricezione della domanda.

Migliori offerte gas del mese

Spesa mensile:
15,52€
€ 186,20/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05€
Quota fissa inclusa:
6,60 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 59,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
15,52€
€ 186,20/anno
Spesa mensile:
15,52€
€ 186,25/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
Psbil + 0,073 €
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
15,52€
€ 186,25/anno
Spesa mensile:
16,60€
€ 199,17/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice Fix
Tipologia offerta:
Prezzo fisso
Prezzo/Smc:
€ 0,4110
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
16,60€
€ 199,17/anno
Spesa mensile:
16,96€
€ 203,49/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0650 €
Quota fissa inclusa:
7,5 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 40€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
16,96€
€ 203,49/anno
Spesa mensile:
17,63€
€ 211,58/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
Alperia
Prodotto:
Gas Home Promo
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,000 €
Quota fissa inclusa:
5 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
17,63€
€ 211,58/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Energia: confronta le tariffe

Contatti e autolettura

Eneide mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Eneide: Numero verde Eneide »

Risorse utili Eneide

Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Eneide »
Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Eneide »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Eneide »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a Eneide »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 29 ottobre 2025
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Il Conto Termico 3.0, introdotto dal D.M. 07/08/2025 e gestito dal GSE, sostiene gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili attraverso contributi diretti a fondo perduto.
pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.